Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LSECtin Attivatori

Gli attivatori comuni di LSECtina includono, a titolo esemplificativo, il colecalciferolo CAS 67-97-0, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, l'acido glicirrizico CAS 1405-86-3 e l'acido docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-esaenoico (22:6, n-3) CAS 6217-54-5.

Gli attivatori della LSECtina rappresentano una categoria di composti che interagiscono in modo specifico con la LSECtina (lectina di tipo C delle cellule endoteliali sinusoidali del fegato e dei linfonodi), un membro della famiglia delle lectine di tipo C. Questa lectina si trova principalmente sulle cellule endoteliali sinusoidali del fegato e svolge un ruolo chiave nelle interazioni cellulari riconoscendo e legando strutture carboidratiche specifiche su glicoproteine e agenti patogeni. Gli attivatori di LSECtin sono molecole che si legano alla LSECtin e ne promuovono o potenziano l'affinità naturale per i suoi ligandi. Questi composti possono presentare strutture diverse, spesso contenenti società di carboidrati o altri gruppi funzionali che facilitano il loro legame con il dominio di riconoscimento dei carboidrati (CRD) della LSECtin.

Strutturalmente, gli attivatori di LSECtin sono spesso caratterizzati dalla loro capacità di interagire attraverso specifici motivi di riconoscimento che si allineano alle preferenze di legame di LSECtin. Questi attivatori possono essere utilizzati in diverse applicazioni di ricerca per studiare il coinvolgimento della LSECtin nell'adesione cellulare, nell'endocitosi e nel riconoscimento dei patogeni. Sono particolarmente interessanti per capire come il ruolo della LSECtin nelle interazioni cellula-superficie contribuisca a processi più ampi come il riconoscimento molecolare e la modulazione delle risposte immunitarie. Legandosi alla CRD, gli attivatori di LSECtin aiutano i ricercatori a chiarire i meccanismi alla base delle interazioni lectina-carboidrato e il loro impatto sulla comunicazione cellulare e sull'eliminazione degli agenti patogeni. Questa classe di sostanze chimiche fornisce quindi preziose informazioni sulla biologia molecolare delle lectine e sui loro ruoli biologici più ampi nelle reti di interazione tra glicoproteine e carboidrati.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Conosciuto per modulare le risposte immunitarie, potrebbe influenzare indirettamente l'attività di CLEC4G.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

Un composto naturale con proprietà antinfiammatorie che potrebbe influenzare l'espressione o la segnalazione di CLEC4G.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Può influenzare la funzione immunitaria e la segnalazione delle citochine, influenzando indirettamente CLEC4G.

Glycyrrhizic acid

1405-86-3sc-279186
sc-279186A
1 g
25 g
$56.00
$326.00
7
(0)

Agente antinfiammatorio, potenzialmente in grado di modulare l'attività di CLEC4G attraverso la modifica della risposta immunitaria.

Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3)

6217-54-5sc-200768
sc-200768A
sc-200768B
sc-200768C
sc-200768D
100 mg
1 g
10 g
50 g
100 g
$92.00
$206.00
$1744.00
$7864.00
$16330.00
11
(1)

Noti per i loro effetti antinfiammatori, che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di CLEC4G.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

Un flavonoide con potenziali proprietà immuno-modulanti che potrebbe influenzare il CLEC4G.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

Un fitoestrogeno con potenziali effetti sulla segnalazione immunitaria, che potrebbe influenzare l'attività di CLEC4G.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

Si trova nel tè verde, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, potenzialmente in grado di influenzare il CLEC4G.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Un composto presente nelle verdure crucifere, noto per i suoi effetti antinfiammatori, potrebbe influenzare il CLEC4G.

Luteolin

491-70-3sc-203119
sc-203119A
sc-203119B
sc-203119C
sc-203119D
5 mg
50 mg
500 mg
5 g
500 g
$26.00
$50.00
$99.00
$150.00
$1887.00
40
(1)

Un flavonoide antinfiammatorio e antiossidante che potrebbe modulare indirettamente l'attività di CLEC4G.