Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC728734 Inibitori

I comuni inibitori di LOC728734 includono, ma non sono limitati a, LY 294002 CAS 154447-36-6, Wortmannin CAS 19545-26-7, PD 98059 CAS 167869-21-8, U-0126 CAS 109511-58-2 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Le fosfoinositide 3-chinasi, custodi della proliferazione e della sopravvivenza cellulare, trovano la loro attività limitata da LY294002 e Wortmannin. Il primo interdice con precisione l'attività della chinasi, mentre il secondo, una struttura steroidea, blocca i segnali cellulari emanati dalla PI3K, bloccando così gli effetti a valle che altrimenti altererebbero la funzione della proteina. Parallelamente, la via MAPK/ERK, una via fondamentale per la trasmissione dei segnali di crescita e differenziazione, viene intercettata da PD98059 e U0126. Questi composti inibiscono meticolosamente MEK1 e MEK2, bloccando così la cascata di fosforilazione che culminerebbe nell'attivazione di ERK. Nel contesto delle risposte cellulari allo stress, SB203580 e SP600125 emergono come soppressori rispettivamente della p38 MAP chinasi e della via JNK. SB203580 interrompe selettivamente il ruolo della p38 MAPK nella risposta allo stress, mentre l'antrapirazolone di SP600125 blocca specificamente JNK, arrestando i segnali di adattamento allo stress e apoptotici.

Nel campo della crescita cellulare, la rapamicina è una sentinella contro mTOR, un orchestratore centrale della proliferazione cellulare. Legandosi a mTOR, la rapamicina altera il panorama della sintesi proteica e della segnalazione legata alla crescita. Le chinasi della famiglia Src, bersaglio di PP2, fungono da fulcro per una moltitudine di processi cellulari. PP2, con le sue potenti proprietà inibitorie, interrompe l'attività della chinasi, influenzando la comunicazione cellulare e le conseguenti attività proteiche. Più avanti nello spettro di segnalazione, l'inibizione selettiva della chinasi JAK2 di AG490 frena la via JAK/STAT, una via integrale di segnalazione della crescita e della differenziazione cellulare. KN-93, inibendo la CaMKII, influenza le proteine regolate dalla segnalazione del calcio, mentre NF449, un antagonista selettivo del recettore P2X1, orchestra un cambiamento nella regolazione delle proteine da parte dei segnali esterni di ATP. Infine, Chelerythrine, un alcaloide, prende di mira la proteina chinasi C, un attore fondamentale in numerose vie di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

NF449

627034-85-9sc-478179
sc-478179A
sc-478179B
10 mg
25 mg
100 mg
$199.00
$460.00
$1479.00
1
(0)

Antagonista potente e selettivo del recettore P2X1, in grado di alterare la regolazione delle proteine attraverso la segnalazione extracellulare di ATP.

Chelerythrine chloride

3895-92-9sc-3547
sc-3547A
5 mg
25 mg
$88.00
$311.00
17
(1)

Un alcaloide che inibisce la proteina chinasi C (PKC), influenzando l'attività delle proteine modulate dalle vie PKC-dipendenti.