Gli attivatori LOC100041336, indicati anche con la denominazione di attivatori del gene predetto 3278, comprendono un assortimento distinto di entità molecolari specificamente progettate per indirizzare e modulare l'attività del gene LOC100041336. Questo gene è una componente integrale del repertorio genomico e contribuisce all'intricata rete di regolazione genetica che è alla base della funzionalità cellulare e dell'orchestrazione dei processi biologici. Gli attivatori di questa classe sono caratterizzati dalla capacità unica di influenzare l'espressione di LOC100041336, incidendo così sul suo ruolo nei meccanismi cellulari e nel più ampio contesto fisiologico. L'interazione tra questi attivatori e il gene LOC100041336 è mediata da complesse interazioni molecolari, che potenzialmente coinvolgono l'impegno diretto con le sequenze regolatrici del gene, le alterazioni nella dinamica dei fattori di trascrizione o le modifiche nella struttura della cromatina, che possono portare a modifiche nei modelli di espressione genica e ai conseguenti effetti cellulari.
Lo studio dell'impatto e dei meccanismi d'azione degli attivatori di LOC100041336 richiede un'esplorazione approfondita dei principi della biologia molecolare e della genetica, in particolare delle sfumature della regolazione dell'espressione genica. Intervenendo sull'attività di LOC100041336, questi attivatori possono indurre cambiamenti significativi nei percorsi cellulari che il gene influenza, influenzando potenzialmente la regolazione trascrizionale, l'elaborazione dell'mRNA e la sintesi di proteine che svolgono ruoli fondamentali nella segnalazione cellulare, nel mantenimento strutturale e nella regolazione metabolica. Questa modulazione è fondamentale per comprendere il contributo di LOC100041336 alla fisiologia cellulare e le sue interazioni all'interno delle complesse reti di regolazione genetica ed epigenetica. Lo studio degli attivatori di LOC100041336 fornisce quindi preziose indicazioni sui complessi meccanismi di regolazione genica, facendo luce sull'intricata interazione tra gli elementi genetici e il macchinario molecolare che ne regola l'espressione, migliorando la nostra comprensione dei processi fondamentali che regolano la funzione cellulare e il mantenimento dei sistemi biologici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula l'espressione genica legandosi ai recettori dell'acido retinoico, influenzando la differenziazione e lo sviluppo. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore delle HDAC, che provoca un aumento dell'acetilazione degli istoni e potenzialmente altera l'espressione genica. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
Il tacrolimus si lega a FKBP12, influenzando l'attività della calcineurina e la trascrizione mediata da NFAT nelle vie di risposta immunitaria. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina forma un complesso con FKBP12 e inibisce mTOR, influenzando la crescita cellulare e i percorsi di sintesi proteica. | ||||||
Bisphenol A | 80-05-7 | sc-391751 sc-391751A | 100 mg 10 g | $300.00 $490.00 | 5 | |
Il bisfenolo A può avere effetti di interferenza endocrina, alterando potenzialmente l'espressione genica attraverso le vie dei recettori degli estrogeni. | ||||||
(±)-Methyl Jasmonate | 39924-52-2 | sc-205386 sc-205386A sc-205386B sc-205386C sc-205386D sc-205386E sc-205386F | 1 g 5 g 10 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $35.00 $103.00 $200.00 $873.00 $1638.00 $6942.00 $12246.00 | ||
Il metil jasmonato è un ormone vegetale in grado di indurre diversi cambiamenti nell'espressione genica legati alle risposte allo stress. | ||||||
Zebularine | 3690-10-6 | sc-203315 sc-203315A sc-203315B | 10 mg 25 mg 100 mg | $126.00 $278.00 $984.00 | 3 | |
La zebularina è un inibitore della metilazione del DNA che influisce sull'espressione genica alterando i segni epigenetici. | ||||||
AICAR | 2627-69-2 | sc-200659 sc-200659A sc-200659B | 50 mg 250 mg 1 g | $60.00 $270.00 $350.00 | 48 | |
L'AICAR attiva l'AMPK, che a sua volta può modulare l'espressione genica legata al metabolismo energetico. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un fitoestrogeno in grado di modulare la trasduzione del segnale e l'espressione genica attraverso le vie del recettore degli estrogeni. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva il SIRT1 e può influenzare le vie legate all'invecchiamento e al metabolismo, influenzando l'espressione genica. |