Gli attivatori LOC100039801 comprendono una classe specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio e interagiscono con il gene LOC100039801, un segmento del genoma umano identificato attraverso una ricerca genomica completa. Il ruolo biologico e la funzione del gene LOC100039801 all'interno della fisiologia umana rimangono aree di esplorazione scientifica attiva. Questi attivatori si distinguono per la loro capacità di potenziare l'espressione del gene o di aumentare l'attività della proteina che il gene codifica. In genere, gli attivatori LOC100039801 sono piccole strutture molecolari, la cui scoperta e caratterizzazione comporta una miscela di tecniche avanzate di biochimica e biologia molecolare. L'attenzione per la ricerca degli attivatori LOC100039801 deriva da uno sforzo scientifico più ampio per comprendere il contributo del gene ai meccanismi cellulari e il suo ruolo regolatorio nel quadro genomico.
Lo studio degli attivatori di LOC100039801 implica l'approfondimento dei meccanismi molecolari con cui questi composti modulano l'attività del gene. Questa ricerca comprende lo studio di come questi attivatori influiscono sui processi di trascrizione e traduzione del gene e l'esame dei loro effetti sulle modifiche post-traduzionali del prodotto proteico. Strumenti di editing genico all'avanguardia come CRISPR/Cas9 sono spesso utilizzati in modelli sperimentali per manipolare l'espressione di LOC100039801, consentendo un'analisi dettagliata delle sue vie di regolazione e delle sue funzioni. Inoltre, metodi analitici sofisticati come la spettrometria di massa vengono utilizzati per esaminare le proprietà strutturali e funzionali della proteina codificata da LOC100039801. Un aspetto cruciale di questa ricerca è la comprensione della specificità e della selettività di questi attivatori per il gene, in quanto ciò getta luce sul loro ruolo nei processi di regolazione genica. Lo studio degli attivatori di LOC100039801 non solo migliora la nostra comprensione di questo specifico gene, ma contribuisce anche in modo significativo ai campi più ampi della genomica e della biologia molecolare, facendo progredire la nostra conoscenza delle funzioni e delle interazioni dei geni all'interno della complessa rete della biologia umana.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Gli ioni di zinco possono agire come cofattore per i fattori di trascrizione e possono influenzare l'espressione dei geni, compresi quelli coinvolti nel mantenimento delle giunzioni cellulari. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
È noto che regola l'espressione genica attivando il recettore della vitamina D, un fattore di trascrizione che può influenzare l'espressione di vari geni. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Attiva i recettori dell'acido retinoico, che possono modulare l'espressione genica legandosi agli elementi di risposta dell'acido retinoico nei promotori dei geni bersaglio. | ||||||
Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3) | 10417-94-4 | sc-200766 sc-200766A | 100 mg 1 g | $102.00 $423.00 | ||
Un acido grasso omega-3 che può modulare l'espressione genica attraverso interazioni con i recettori attivati dai perossisomi (PPAR) e altri fattori di trascrizione. | ||||||
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
Un altro acido grasso omega-3 che influenza l'espressione genica e può svolgere un ruolo nella regolazione dei processi cellulari, compresi quelli legati alle proteine di membrana come le claudine. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Come analogo dei folati, può influenzare le vie cellulari e l'espressione genica attraverso i suoi effetti sul metabolismo dei folati. | ||||||
L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid | 6893-02-3 | sc-204035 sc-204035A sc-204035B | 10 mg 100 mg 250 mg | $40.00 $75.00 $150.00 | ||
Un ormone tiroideo in grado di regolare l'espressione genica legandosi ai recettori dell'ormone tiroideo, che si legano agli elementi di risposta dell'ormone tiroideo nei geni bersaglio. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Un inibitore dell'istone deacetilasi che può portare a cambiamenti nella struttura della cromatina e nell'espressione genica. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Un glucocorticoide sintetico che interagisce con i recettori dei glucocorticoidi e può modulare l'espressione di geni coinvolti in varie risposte cellulari. | ||||||
Tamoxifen | 10540-29-1 | sc-208414 | 2.5 g | $256.00 | 18 | |
Un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni che può influenzare l'espressione genica agendo come antagonista o agonista del recettore degli estrogeni a seconda del contesto tissutale. |