Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KQT2 Attivatori

Gli attivatori KQT2 più comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la 1α,25-diidrossivitamina D3 CAS 32222-06-3, il pregnenolone CAS 145-13-1 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

La proteina KQT2 è una componente integrale della fisiologia cellulare, coinvolta principalmente nella regolazione dei canali ionici che sono fondamentali per mantenere l'attività elettrica delle cellule. La comprensione dei meccanismi che potrebbero indurre l'espressione di KQT2 è un'area di notevole interesse, poiché questa proteina svolge un ruolo fondamentale nella generazione e nella modulazione dei segnali elettrici attraverso le membrane cellulari. Si è ipotizzato che diversi attivatori chimici possano stimolare la produzione di KQT2 avviando varie vie di segnalazione cellulare, influenzando in ultima analisi la trascrizione genica all'interno del nucleo. Uno di questi attivatori è la forskolina, un composto di origine vegetale noto per elevare i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), un messaggero secondario che può attivare la protein chinasi A (PKA). Questa attivazione può portare alla fosforilazione di fattori di trascrizione che si legano alle regioni promotrici di geni come il KQT2, promuovendone la trascrizione e, di conseguenza, aumentando l'espressione del KQT2.

Anche altri composti, come l'acido retinoico e la 1,25-diidrossivitamina D3, sono considerati potenziali induttori dell'espressione di KQT2. L'acido retinoico, attraverso la sua interazione con i recettori dell'acido retinoico (RAR), può dimerizzare con i recettori dei retinoidi X (RXR) e legarsi al DNA in corrispondenza degli elementi di risposta dell'acido retinoico per avviare la trascrizione. Analogamente, la 1,25-diidrossivitamina D3 interagisce con il recettore della vitamina D (VDR), inducendo potenzialmente l'espressione di KQT2 attraverso il legame con gli elementi di risposta della vitamina D nel genoma. Inoltre, composti come l'epigallocatechina gallato (EGCG) presente nel tè verde possono esercitare un'influenza epigenetica modulando l'attività delle DNA metiltransferasi, determinando cambiamenti nello stato della cromatina e potenzialmente stimolando l'espressione di geni come KQT2. Questi attivatori, tra gli altri, contribuiscono a una complessa rete di regolazione che detta i livelli di espressione di KQT2, offrendo spunti di riflessione sul sofisticato controllo delle proteine dei canali ionici.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Come glucocorticoide, il desametasone può legarsi ai recettori glucocorticoidi, che possono legarsi agli elementi di risposta ai glucocorticoidi nel genoma e stimolare la trascrizione dei geni responsivi, portando potenzialmente all'aumento dell'espressione di KQT2.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

L'insulina può attivare percorsi di segnalazione a valle che culminano nell'attivazione trascrizionale di vari geni. Questo ormone potrebbe indurre l'upregulation di geni come KQT2, promuovendo l'attività del fattore di trascrizione che guida l'espressione genica.