Gli inibitori di INOC1 appartengono a una classe particolare di composti chimici che si sono imposti nel campo della biologia molecolare e della ricerca sulla segnalazione cellulare. Il termine inibitori di INOC1 si riferisce a un gruppo di molecole progettate per colpire e modulare selettivamente l'attività di INOC1. Questi inibitori sono utilizzati principalmente come strumenti preziosi in laboratorio per studiare gli intricati meccanismi molecolari e le vie cellulari regolate da INOC1.
Gli inibitori di INOC1 funzionano tipicamente legandosi alla proteina INOC1 o alle sue molecole associate, interferendo così con la sua normale attività biochimica. Questa interferenza può portare a una modulazione dei processi cellulari e delle vie di segnalazione influenzate da INOC1, con un impatto finale su varie funzioni cellulari. I ricercatori impiegano gli inibitori di INOC1 per chiarire i ruoli fisiologici e le interazioni molecolari di INOC1 nelle cellule, con l'obiettivo di ampliare la nostra comprensione dei processi cellulari fondamentali e dei meccanismi in cui INOC1 partecipa. Studiando gli effetti degli inibitori di INOC1, gli scienziati cercano di svelare le complessità delle reti di segnalazione cellulare e di scoprire nuove intuizioni sulla biologia di INOC1 e sulle sue potenziali implicazioni nell'omeostasi e nella funzione cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, bloccando la sintesi di mRNA e, di conseguenza, l'espressione delle proteine. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Questo composto inibisce la sintesi proteica negli organismi eucarioti interferendo con la fase di traslocazione nell'allungamento delle proteine. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce specificamente mTOR, una chinasi che svolge un ruolo chiave nella sintesi proteica e nella crescita cellulare, riducendo così l'espressione delle proteine. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
La doxorubicina si intercala nel DNA, influenzando la replicazione e la trascrizione del DNA e inibendo indirettamente l'espressione delle proteine. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Questo composto inibisce la sintesi proteica batterica bloccando l'attività della peptidil transferasi del ribosoma batterico. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile viene metabolizzato in analoghi nucleotidici che interrompono l'elaborazione e la funzione dell'RNA, con conseguente inibizione della sintesi proteica. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
La rifampicina si lega alla RNA polimerasi batterica, inibendo la sintesi di RNA e quindi l'espressione delle proteine batteriche. | ||||||
Tetracycline | 60-54-8 | sc-205858 sc-205858A sc-205858B sc-205858C sc-205858D | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg | $62.00 $92.00 $265.00 $409.00 $622.00 | 6 | |
La tetraciclina si lega alla subunità ribosomiale 30S nei batteri, impedendo l'attacco dell'aminoacil-tRNA al sito di accettazione ribosomiale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi, influenzando la struttura della cromatina e l'espressione genica, che può influenzare la sintesi proteica. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina inibisce la topoisomerasi I, provocando danni al DNA e influenzando la trascrizione, con conseguente influenza sull'espressione della proteina. |