Gli inibitori dell'IMP-1, che comprendono una vasta gamma di entità chimiche, sono principalmente associati alla regolazione dei processi trascrizionali e traslazionali. Dato che l'IMP-1 funziona nel legame e nella stabilizzazione dell'mRNA, i composti che ostacolano queste fasi dell'espressione genica possono influire indirettamente sui livelli e sull'attività dell'IMP-1. Questi inibitori agiscono attraverso vari meccanismi, che vanno dall'intercalazione diretta nel DNA, all'inibizione dei fattori di trascrizione o delle RNA polimerasi, all'interferenza con la funzione ribosomiale e con i processi di iniziazione e allungamento della traduzione. Ad esempio, l'actinomicina D e l'alfa-amanitina esercitano la loro influenza ostacolando la trascrizione, con conseguente diminuzione dei livelli di mRNA dell'IMP-1 e quindi del suo prodotto proteico. Invece, composti come l'emetina e la cicloeximide agiscono direttamente sulla funzione del ribosoma, limitando la sintesi proteica, compresa quella dell'IMP-1.
Inoltre, queste sostanze chimiche possono avere effetti di vasta portata che vanno oltre la semplice inibizione della produzione proteica. Per esempio, agenti come la quercetina possono alterare le vie di segnalazione cellulare, il che potrebbe portare a una diminuzione dei livelli di IMP-1 influenzando indirettamente la traduzione del suo mRNA. D'altra parte, la roxitromicina può influire selettivamente sulla sintesi proteica, compresa quella dell'IMP-1. Questi inibitori indiretti non si legano alla sintesi proteica, ma alla sua traduzione. Questi inibitori indiretti non si legano all'IMP-1 né modulano il suo legame diretto con l'mRNA, ma possono influenzare significativamente le concentrazioni cellulari e, quindi, la funzionalità dell'IMP-1 attraverso la modulazione del macchinario di sintesi proteica o dei meccanismi di controllo dell'espressione genica. Attraverso l'azione concertata su questi processi biologici fondamentali, questi composti contribuiscono alla regolazione dell'IMP-1, evidenziando la complessità e l'interconnessione della regolazione cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, inibendo così la trascrizione. Questa inibizione può portare a una diminuzione della sintesi di IMP-1 impedendo la trascrizione del suo mRNA. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide reprime la trascrizione guidata dalla RNA polimerasi II. Ciò determina la downregulation di IMP-1, limitando la trascrizione del suo mRNA. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina può inibire la fosforilazione delle proteine di segnalazione coinvolte nella traduzione dell'mRNA. La sua azione può ridurre i livelli della proteina IMP-1 interferendo con la traduzione del suo mRNA. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'alfa-amanitina ha come bersaglio la RNA polimerasi II. Inibendo la sintesi di mRNA, può portare a una riduzione dei livelli di IMP-1 a causa della diminuzione della trascrizione del suo gene codificante. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Il cisplatino forma addotti al DNA e può ostacolare il legame dei fattori di trascrizione al DNA, riducendo potenzialmente la trascrizione di geni come quello che codifica per l'IMP-1. | ||||||
Roxithromycin | 80214-83-1 | sc-205845 sc-205845A | 1 g 5 g | $51.00 $153.00 | ||
È stato dimostrato che la roxitromicina inibisce la sintesi di alcune proteine. Il suo potenziale effetto sull'IMP-1 potrebbe comportare la soppressione del suo processo di traduzione. | ||||||
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Il silvestrolo è un inibitore di eIF4A, parte del complesso eIF4F coinvolto nella traduzione dell'mRNA. Inibendo questo complesso, potrebbe ridurre la sintesi della proteina IMP-1. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
L'omoarringtonina inibisce la fase iniziale di allungamento della sintesi proteica. Ciò può diminuire la produzione di proteine come l'IMP-1, impedendo l'allungamento della sua catena polipeptidica. | ||||||
Harringtonin | 26833-85-2 | sc-204771 sc-204771A sc-204771B sc-204771C sc-204771D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $195.00 $350.00 $475.00 $600.00 $899.00 | 30 | |
L'arringtonina inibisce la sintesi proteica durante la fase di iniziazione e potrebbe abbassare i livelli della proteina IMP-1. | ||||||
Emetine | 483-18-1 | sc-470668 sc-470668A sc-470668B sc-470668C | 1 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $352.00 $566.00 $1331.00 $2453.00 | ||
L'emetina inibisce la sintesi proteica a livello dell'allungamento della traduzione. In questo modo, potrebbe ostacolare la sintesi di proteine come l'IMP-1. |