Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IgG3 Inibitori

I comuni inibitori delle IgG3 includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, il micofenolato mofetile CAS 128794-94-5, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'azatioprina CAS 446-86-6 e l'idrossiclorochina CAS 118-42-3.

Gli inibitori delle IgG3 sono una classe di composti che mirano specificamente all'espressione o alla funzione della sottoclasse IgG3 delle immunoglobuline. Le immunoglobuline, spesso chiamate anticorpi, sono proteine chiave del sistema immunitario che riconoscono e si legano ad antigeni specifici, come agenti patogeni o sostanze estranee. La classe IgG è il tipo di anticorpo più abbondante presente nel flusso sanguigno ed è ulteriormente suddivisa in quattro sottoclassi: IgG1, IgG2, IgG3 e IgG4. Tra queste, la IgG3 si distingue per la sua elevata affinità per gli antigeni e per la sua potente capacità di attivare il sistema del complemento, un gruppo di proteine che aiutano gli anticorpi a eliminare gli agenti patogeni. Pertanto, qualsiasi composto in grado di inibire le IgG3 può potenzialmente modulare queste funzioni immunitarie.

I meccanismi precisi con cui agiscono gli inibitori delle IgG3 possono variare notevolmente. Alcuni potrebbero impedire la trascrizione o la traduzione dei geni responsabili della produzione di IgG3, mentre altri potrebbero bloccare le vie che portano alle modifiche post-traduzionali essenziali per l'attività delle IgG3. Inoltre, alcuni inibitori potrebbero colpire la stabilità delle IgG3, portandole a una rapida degradazione, oppure potrebbero ostacolare il legame delle IgG3 con i loro antigeni specifici, annullando così la loro funzione. Lo sviluppo e lo studio degli inibitori delle IgG3 affonda le sue radici in una profonda comprensione della biologia molecolare, della biochimica e dell'immunologia. Anche se le loro applicazioni specifiche possono essere diverse, il principio fondamentale degli inibitori delle IgG3 rimane la modulazione dell'anticorpo IgG3, sia a livello di espressione che a livello funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina può interferire con l'attività lisosomiale e la presentazione dell'antigene. Ciò può compromettere la risposta immunitaria e ridurre la produzione di anticorpi, comprese le IgG3.