Gli attivatori della I-Plastina comprendono una serie di composti chimici che potenziano in modo specifico l'attività funzionale della I-Plastina attraverso vie biochimiche distinte. La forskolina, il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'isoproterenolo fungono da attivatori aumentando i livelli cellulari di cAMP, con conseguente attivazione della PKA. La PKA, a sua volta, fosforila la I-Plastina, potenziandone la funzionalità nella stabilizzazione dei filamenti di actina e delle strutture cellulari. Analogamente, anche l'epinefrina e il dibutirril-cAMP attivano la via della PKA, fornendo agli attivatori dell'I-Plastina ulteriori vie per fosforilare e attivare l'I-Plastina. La ionomicina, aumentando il calcio intracellulare, attiva indirettamente la chinasi II dipendente dalla calmodulina, che può fosforilare la I-Plastina, facilitando così il suo ruolo nella reticolazione dell'actina. Nel frattempo, SNAP, attraverso il rilascio di ossido nitrico, attiva la guanilato ciclasi, portando alla fosforilazione mediata da PKG della I-Plastina, che è fondamentale per il riarrangiamento del citoscheletro.
Il potenziamento funzionale della I-Plastina da parte di questi attivatori è un aspetto critico dell'organizzazione citoscheletrica cellulare, in particolare nella formazione dei microvilli e nella stabilizzazione della giunzione cellula-cellula. La calicolina A inibisce le fosfatasi che in genere disfosforilano le proteine, mantenendo così indirettamente la I-Plastina in uno stato fosforilato e attivo. Ciò garantisce un legame e una stabilizzazione sostenuti dell'actina, fondamentali per una corretta struttura e motilità cellulare. L'anisomicina e la bisindolilmaleimide I, pur operando attraverso vie diverse, rispettivamente l'attivazione della JNK e l'inibizione della PKC, convergono nell'aumentare lo stato di fosforilazione della I-Plastina. Il Rolipram, inibendo la PDE4, sostiene indirettamente i livelli di cAMP e l'attività della PKA, collegandosi nuovamente alla fosforilazione e all'attivazione della I-Plastina.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram inibisce la fosfodiesterasi-4 (PDE4), portando ad un aumento dei livelli di cAMP e all'attivazione della PKA. La PKA può fosforilare I-Plastina, potenzialmente aumentando il suo ruolo funzionale nella riorganizzazione citoscheletrica e nell'adesione cellulare. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore specifico della PKC che, paradossalmente, può aumentare la fosforilazione dei substrati della PKC attraverso meccanismi di feedback. Questo potrebbe portare a una maggiore fosforilazione e attività di I-Plastina nel raggruppamento dei filamenti di actina. |