Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSF2BP Inibitori

I comuni inibitori di HSF2BP includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e il 17-AAG CAS 75747-14-7.

Gli inibitori di HSF2BP sono composti chimici che mirano e inibiscono specificamente l'attività della Heat Shock Factor 2 Binding Protein (HSF2BP), una proteina coinvolta nella regolazione della risposta allo shock termico e nei processi di ricombinazione meiotica. HSF2BP interagisce con l'Heat Shock Factor 2 (HSF2), un fattore di trascrizione che svolge un ruolo nelle risposte allo stress cellulare, in particolare durante la formazione di complessi proteici che aiutano a mantenere la proteostasi cellulare. Oltre al suo ruolo nelle risposte allo stress, HSF2BP è importante nella meiosi, dove contribuisce alla formazione e alla riparazione delle rotture a doppio filamento nel DNA. Inibendo HSF2BP, questi composti interferiscono con la sua capacità di interagire con HSF2 e con altre proteine coinvolte nella ricombinazione genetica e nella gestione dello stress. L'uso degli inibitori di HSF2BP nella ricerca consente agli scienziati di studiare come le interruzioni della funzione di questa proteina influiscano su processi quali la riparazione del DNA e la regolazione della risposta allo stress. Bloccando HSF2BP, i ricercatori possono esaminare gli effetti a valle sulle risposte cellulari agli stressor ambientali e sull'integrità dei meccanismi di ricombinazione genetica durante la meiosi. Questi inibitori permettono di capire come HSF2BP contribuisca alla formazione di complessi proteici che gestiscono lo stress cellulare e la riparazione del DNA e come l'inibizione di queste interazioni influisca su funzioni cellulari più ampie. Grazie all'uso degli inibitori di HSF2BP, i ricercatori possono approfondire la comprensione delle dinamiche molecolari che regolano le risposte allo stress, le interazioni proteiche e la stabilità genetica, facendo luce sugli intricati processi che mantengono l'omeostasi cellulare sia in condizioni normali che indotte dallo stress.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A, un inibitore della deacetilasi dell'istone, potrebbe ridurre l'espressione di HSF2BP aumentando l'acetilazione dell'istone, portando a una struttura cromatinica più condensata e meno accessibile ai fattori di trascrizione specifici del gene HSF2BP.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo agente potrebbe diminuire la trascrizione di HSF2BP inibendo le DNA metiltransferasi, causando così un'ipometilazione del promotore del gene HSF2BP, che può attenuare la sua attività trascrizionale.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La Rapamicina può downregolare HSF2BP ostacolando la via mTOR, che è fondamentale nel controllo della crescita e della proliferazione cellulare, portando potenzialmente a una riduzione delle risorse trascrizionali per l'espressione del gene HSF2BP.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002, inibendo PI3K, potrebbe diminuire l'espressione di HSF2BP attenuando il percorso PI3K/Akt, che può svolgere un ruolo nel controllo trascrizionale dei geni coinvolti nella progressione del ciclo cellulare, compreso HSF2BP.

17-AAG

75747-14-7sc-200641
sc-200641A
1 mg
5 mg
$66.00
$153.00
16
(2)

Come inibitore di HSP90, 17-AAG potrebbe interrompere la stabilità dei fattori di trascrizione o dei coattivatori necessari per l'espressione del gene HSF2BP, riducendo così i suoi livelli trascrizionali.

Geldanamycin

30562-34-6sc-200617B
sc-200617C
sc-200617
sc-200617A
100 µg
500 µg
1 mg
5 mg
$38.00
$58.00
$102.00
$202.00
8
(1)

La geldanamicina potrebbe downregolare l'espressione di HSF2BP legandosi a HSP90, portando alla degradazione delle proteine client che sono essenziali per la corretta attivazione trascrizionale del gene HSF2BP.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina potrebbe diminuire i livelli trascrizionali di HSF2BP inibendo gli enzimi chinasi coinvolti nella trasduzione del segnale che altrimenti avvierebbero la trascrizione di HSF2BP.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina potrebbe downregolare HSF2BP attraverso l'inibizione della via di segnalazione NF-kB, che potrebbe essere coinvolta nella promozione della trascrizione del gene HSF2BP in risposta allo stress cellulare.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe ridurre l'espressione di HSF2BP attivando i percorsi di sirtuina che portano alla deacetilazione degli istoni associati al gene HSF2BP, con il risultato di una cromatina più stretta e un accesso ridotto per il macchinario di trascrizione.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il DL-Sulforafano potrebbe inibire la trascrizione di HSF2BP attivando la via Nrf2, che potrebbe avviare una cascata di repressione trascrizionale per alcuni geni di risposta allo stress, tra cui HSF2BP.