Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HMG-3 Inibitori

I comuni inibitori dell'HMG-3 includono, a titolo esemplificativo, la lovastatina CAS 75330-75-5, l'atorvastatina CAS 134523-00-5, la rosuvastatina CAS 287714-41-4, la fluvastatina CAS 93957-54-1 e la mevastatina (Compactin) CAS 73573-88-3.

Gli inibitori dell'HMG-3 costituiscono una classe di sostanze chimiche progettate per interferire con l'attività o l'espressione della proteina HMG-3 o delle vie cellulari ad essa correlate. Questi inibitori spesso hanno come bersaglio gli enzimi o i processi a monte della via di biosintesi del colesterolo, influenzando indirettamente la funzione e le vie di segnalazione associate all'HMG-3. Dato che il colesterolo e i suoi intermedi sono fondamentali per il mantenimento dell'integrità della membrana cellulare e per la modificazione post-traslazionale di alcune proteine di segnalazione, la modulazione di questa via da parte dei suddetti composti può portare ad alterare le dinamiche di membrana, le vie di segnalazione e i processi cellulari in cui l'HMG-3 può svolgere un ruolo.

I bersagli più comuni di queste vie sono gli inibitori della HMG-CoA reduttasi, noti anche come statine. Le statine, come la simvastatina, la lovastatina e l'atorvastatina, determinano una riduzione della sintesi di mevalonato, un precursore della via di biosintesi del colesterolo. La riduzione del mevalonato influisce sulla produzione di colesterolo e di altre importanti biomolecole presenti in questa via, come il farnesil pirofosfato (FPP) e il geranilgeranil pirofosfato (GGPP). Questi isoprenoidi sono fondamentali per la prenilazione delle proteine, un processo essenziale per la corretta localizzazione e funzione di un sottoinsieme di proteine all'interno della cellula. Pertanto, alterando i livelli di colesterolo e isoprenoidi, gli inibitori possono influire sulla localizzazione cellulare e sulla funzione delle proteine che interagiscono con l'HMG-3 o lo regolano. Inoltre, composti come l'acido zaragozico A, che inibiscono la squalene sintasi, possono spostare i metaboliti cellulari dalla sintesi del colesterolo, esercitando così un'influenza indiretta sulle vie correlate alla HMG-3.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lovastatin

75330-75-5sc-200850
sc-200850A
sc-200850B
5 mg
25 mg
100 mg
$28.00
$88.00
$332.00
12
(1)

Funziona in modo simile alla simvastatina inibendo la HMG-CoA reduttasi, influenzando così la sintesi del colesterolo e influenzando indirettamente le vie associate alla HMG-3.

Atorvastatin

134523-00-5sc-337542A
sc-337542
50 mg
100 mg
$252.00
$495.00
9
(1)

Ha come bersaglio e inibisce l'HMG-CoA reduttasi, influenzando la biosintesi del colesterolo e di conseguenza la fluidità e la funzione della membrana, che può alterare la segnalazione legata all'HMG-3.

Rosuvastatin

287714-41-4sc-481834
10 mg
$142.00
8
(0)

Agisce sulla HMG-CoA reduttasi per diminuire la sintesi del colesterolo, influenzando potenzialmente i processi cellulari e le funzioni associate alla membrana legate alla HMG-3.

Fluvastatin

93957-54-1sc-279169
50 mg
$250.00
(0)

Inibisce la HMG-CoA reduttasi con un potenziale impatto sui processi cellulari dipendenti dal colesterolo e sulle dinamiche di membrana che possono influenzare la funzione di HMG-3.

Mevastatin (Compactin)

73573-88-3sc-200853
sc-200853A
10 mg
50 mg
$75.00
$175.00
18
(1)

Inibitore dell'HMG-CoA reduttasi, può alterare la sintesi del colesterolo e quindi potenzialmente influenzare le vie correlate alla membrana cellulare che coinvolgono l'HMG-3.

Geranylgeranylpyrophosphate triammonium salt

6699-20-3sc-200849
200 µg
$120.00
(1)

Pur non essendo un inibitore, come substrato per la geranilgeranilazione delle proteine, la sua deplezione o l'inibizione della sua sintesi può influenzare i processi di prenilazione delle proteine in cui HMG-3 è potenzialmente coinvolto.