Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HLA-F` Attivatori

I comuni attivatori di HLA-F includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-az-2′-deossicitidina CAS 2353-33-5, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il PMA CAS 16561-29-8 e l'acido valproico CAS 99-66-1.

Gli attivatori HLA-F apparterrebbero a un gruppo specializzato di molecole incentrate sulla modulazione della funzione dell'antigene leucocitario umano F (HLA-F). Il sistema HLA svolge un ruolo cruciale nella regolazione del sistema immunitario, presentando frammenti peptidici alle cellule immunitarie, ed è quindi parte integrante della capacità dell'organismo di distinguere il self dal non-self. L'HLA-F è una molecola di classe I non classica, che ha una natura meno polimorfica rispetto alle sue controparti classiche e può avere ruoli unici nella regolazione immunitaria. A differenza delle molecole HLA di classe I più ampiamente studiate (HLA-A, HLA-B e HLA-C), HLA-F ha un modello di espressione più ristretto e differisce nei peptidi che lega e presenta. Gli attivatori di questa classe chimica potrebbero aumentare in modo specifico l'attività o l'espressione di HLA-F, influenzando così la sua funzione nelle interazioni con le cellule immunitarie. Queste interazioni potrebbero comportare il legame con i recettori di varie cellule immunitarie, tra cui, a titolo esemplificativo, le cellule natural killer (NK) e le cellule T. Il risultato di questa attivazione potrebbe portare a una modulazione della risposta immunitaria, influenzando processi come la segnalazione cellulare, la sorveglianza immunitaria e il mantenimento della tolleranza immunitaria.

L'identificazione e la caratterizzazione degli attivatori HLA-F comporterebbe un processo complesso che integra chimica organica, biologia molecolare e immunologia. La fase iniziale comporterebbe probabilmente lo sviluppo di saggi di screening ad alto rendimento per identificare i composti che potenziano l'espressione o la funzione di HLA-F. Tali saggi potrebbero utilizzare dei reporter. Tali saggi potrebbero utilizzare sistemi di segnalazione in cui l'attivazione di HLA-F produce un segnale quantificabile, come l'espressione di luciferasi sotto il controllo del promotore di HLA-F. Una volta identificati i potenziali attivatori, questi potrebbero essere utilizzati per identificare i composti che potenziano l'espressione o la funzione di HLA-F. Una volta identificati i potenziali attivatori, essi dovrebbero essere sottoposti a una serie di saggi secondari per confermare e quantificare i loro effetti su HLA-F. Per chiarire il meccanismo con cui questi attivatori aumentano l'attività di HLA-F sarebbero necessari studi biochimici dettagliati. Tecniche come i saggi di spostamento elettroforetico della mobilità (EMSA) o l'immunoprecipitazione della cromatina (ChIP) potrebbero essere impiegate per indagare se gli attivatori influenzano il legame dei fattori di trascrizione alla regione del promotore di HLA-F. Per comprendere le implicazioni biologiche più ampie dell'attivazione di HLA-F, sarebbe fondamentale eseguire saggi funzionali con cellule immunitarie. Questi potrebbero includere reazioni di linfociti misti per studiare gli effetti sull'attivazione delle cellule T o saggi di citotossicità delle cellule NK per valutare eventuali cambiamenti nelle capacità di sorveglianza immunitaria. I sistemi in vitro che modellano la sinapsi immunitaria potrebbero fornire indicazioni su come gli attivatori di HLA-F influenzano l'interazione tra HLA-F e le cellule immunitarie portatrici di recettori. Il risultato di questi approcci investigativi multiformi sarà una comprensione approfondita degli attivatori HLA-F e della loro influenza sulle dinamiche del sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Un inibitore della DNA metiltransferasi che può portare alla demetilazione dei promotori genici, con possibile aumento dell'espressione di HLA-F.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Analogamente all'azacitidina, potrebbe demetilare il DNA e influenzare l'espressione di geni come l'HLA-F.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
19
(3)

Un inibitore dell'HDAC che può aumentare l'acetilazione degli istoni, potenzialmente in grado di potenziare la trascrizione di geni, tra cui l'HLA-F.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Un analogo del diacilglicerolo che attiva la proteina chinasi C (PKC) e può influenzare l'espressione dei geni correlati al sistema immunitario.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

Un inibitore HDAC che potrebbe influenzare la struttura della cromatina e potenzialmente aumentare la trascrizione di diversi geni, tra cui HLA-F.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Un composto naturale in grado di modulare diverse vie di segnalazione e di influenzare l'espressione dei geni legati al sistema immunitario.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Un composto presente nelle verdure crucifere che può influenzare l'espressione genica attraverso i suoi effetti sulla regolazione epigenetica.

Betulinic Acid

472-15-1sc-200132
sc-200132A
25 mg
100 mg
$115.00
$337.00
3
(1)

Un triterpenoide pentaciclico presente in natura che può modulare varie vie di segnalazione cellulare, influenzando potenzialmente l'espressione genica.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

Un composto bioattivo della curcuma con molteplici effetti cellulari, che potrebbero includere l'aumento della regolazione di alcune molecole HLA.