Gli attivatori del cluster istonico 1 H2BC sono classificati come un gruppo di agenti molecolari specializzati che hanno come bersaglio la variante H2BC delle proteine istoniche. Gli istoni sono proteine essenziali attorno alle quali si avvolge il DNA per formare i nucleosomi, le unità strutturali della cromatina all'interno del nucleo cellulare. Questa struttura cromatinica non è statica, ma viene modificata dinamicamente per regolare i processi legati al DNA, come la trascrizione, la replicazione e la riparazione. La variante H2BC è una delle versioni specializzate della famiglia degli istoni H2B ed è un componente del cluster 1 degli istoni, il che suggerisce che abbia caratteristiche strutturali o regolatorie uniche all'interno del nucleosoma. Gli attivatori di H2BC dovrebbero essere progettati per interagire specificamente con questa variante dell'istone, potenzialmente modulando il suo ruolo nella struttura e nella funzione della cromatina. L'obiettivo di tali attivatori sarebbe quello di influenzare il rimodellamento del nucleosoma o influenzare le interazioni tra H2BC e il DNA, influenzando così la compattazione della cromatina e l'esposizione del materiale genetico al macchinario di trascrizione cellulare. La progettazione di questi attivatori richiederebbe un'elevata specificità per garantire che siano diretti solo verso H2BC e non verso altre varianti di istone, mantenendo l'integrità della struttura cromatinica complessiva.
Per creare attivatori H2BC efficaci, è necessaria una comprensione molecolare dettagliata degli attributi strutturali e funzionali di H2BC all'interno del nucleosoma. Ciò include l'identificazione di particolari sequenze aminoacidiche, motivi strutturali o schemi di modificazione post-traslazionale che sono unici per H2BC. Tali conoscenze consentirebbero di progettare molecole in grado di legarsi selettivamente a H2BC, influenzandone la funzione all'interno del nucleosoma. Questi attivatori potrebbero essere piccole molecole, peptidi o altri tipi di composti biologicamente attivi in grado di navigare nel complesso ambiente della cromatina per interagire con H2BC. Metodi avanzati di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, potrebbero rivelare la struttura tridimensionale del nucleosoma contenente H2BC, evidenziando i potenziali siti per il legame mirato degli attivatori. Sarebbe poi necessaria una validazione sperimentale, impiegando una varietà di saggi biochimici e biofisici per testare l'interazione tra H2BC e potenziali attivatori. Tali saggi potrebbero misurare gli effetti sull'assemblaggio dei nucleosomi, monitorare i cambiamenti nell'interazione tra H2BC e il DNA o valutare i cambiamenti nella conformazione complessiva della cromatina. Attraverso questi metodi, le interazioni molecolari e i conseguenti cambiamenti strutturali indotti dagli attivatori di H2BC potrebbero essere studiati a fondo, fornendo indicazioni sui meccanismi con cui l'architettura e la funzione della cromatina possono essere modulate a livello di specifiche varianti istoniche.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore delle HDAC che può aumentare l'acetilazione degli istoni, potenzialmente in grado di regolare l'espressione dei geni istonici. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico è un acido grasso a catena corta e un inibitore dell'HDAC, che può alterare i modelli di espressione genica, compresi quelli degli istoni. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Conosciuto anche come decitabina, questo composto è un inibitore della DNA metiltransferasi che può indurre la demetilazione del DNA, influenzando potenzialmente l'espressione degli istoni. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
MS-275, o entinostat, è un inibitore di HDAC che potrebbe potenzialmente portare a cambiamenti nell'espressione genica, compresi i geni istone. | ||||||
Parthenolide | 20554-84-1 | sc-3523 sc-3523A | 50 mg 250 mg | $79.00 $300.00 | 32 | |
Il partenolide può inibire NF-κB, un fattore di trascrizione che potrebbe influenzare indirettamente l'espressione di vari geni, compresi quelli per gli istoni. | ||||||
Scriptaid | 287383-59-9 | sc-202807 sc-202807A | 1 mg 5 mg | $63.00 $179.00 | 11 | |
Scriptaid è un inibitore HDAC con il potenziale di alterare l'acetilazione degli istoni e di influenzare l'espressione genica degli istoni. | ||||||
FK-866 | 658084-64-1 | sc-205325 sc-205325A | 5 mg 10 mg | $140.00 $245.00 | 12 | |
L'oxamflatina è un inibitore delle HDAC che può modificare la struttura della cromatina e potenzialmente influenzare l'espressione genica, compresi gli istoni. | ||||||
Apicidin | 183506-66-3 | sc-202061 sc-202061A | 1 mg 5 mg | $108.00 $336.00 | 9 | |
L'apicidina è un tetrapeptide ciclico con attività inibitoria delle HDAC che può influenzare la modificazione degli istoni e l'espressione genica. | ||||||
Caffeic acid phenethyl ester | 104594-70-9 | sc-200800 sc-200800A sc-200800B | 20 mg 100 mg 1 g | $70.00 $290.00 $600.00 | 19 | |
Il CAPE è un componente della propoli con potenziali effetti inibitori delle HDAC, che potrebbero influenzare l'espressione genica degli istoni. | ||||||
ITF2357 | 732302-99-7 | sc-364513 sc-364513A | 5 mg 50 mg | $340.00 $1950.00 | ||
Givinostat è un inibitore di HDAC che potrebbe potenzialmente aumentare l'acetilazione degli istoni e modulare l'espressione genica. |