Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

H3-K9-HMTase Inibitori

Gli inibitori comuni della H3-K9-HMTasi includono, ma non sono limitati a, Chaetocin CAS 28097-03-2, BIX01294 cloridrato CAS 1392399-03-9, UNC0638 CAS 1255580-76-7, Epz004777 CAS 1338466-77-5 e Quinacrine, Dihydrochloride CAS 69-05-6.

Gli inibitori chimici della H3-K9-HMTasi comprendono una varietà di composti che interagiscono con la proteina in modi diversi per ridurne l'attività enzimatica. La chaetocina è uno di questi inibitori che si lega direttamente al sito attivo della H3-K9-HMTasi, ostacolando così la capacità dell'enzima di trasferire gruppi metilici al residuo di lisina 9 dell'istone H3. Allo stesso modo, BIX-01294 compete sia con il substrato peptidico sia con il cofattore S-adenosil metionina (SAM), fondamentale per il trasferimento dei gruppi metilici, con conseguente diminuzione dell'attività di metilazione dell'enzima. UNC0638, pur avendo una maggiore specificità nei confronti della SETDB1 HMTasi, inibisce la H3-K9-HMTasi impedendo all'enzima di interagire con i suoi substrati, riducendo così la metilazione degli istoni.

Oltre a questi inibitori diretti, altri composti possono inibire l'attività della H3-K9-HMTasi attraverso meccanismi diversi. EPZ004777, ad esempio, può legarsi alla tasca di legame SAM della H3-K9-HMTasi e bloccare la partecipazione del cofattore al processo di metilazione. IOX1, pur essendo principalmente un inibitore delle ossigenasi dipendenti dal 2-ossoglutarato, può aumentare la marcatura di metilazione mirata dalla H3-K9-HMTasi, riducendo indirettamente la sua attività funzionale limitando la disponibilità di demetilazione degli istoni. La 3-Deazaneplanocina A (DZNep) riduce i livelli cellulari di SAM, indispensabile per l'azione metiltrasferasi della H3-K9-HMTasi. La chinacrina altera la struttura della cromatina attraverso l'intercalazione del DNA, che può inibire la H3-K9-HMTasi rendendo meno accessibile il suo substrato, l'istone. La sinefungina compete con il SAM per il sito attivo di varie metiltransferasi, compresa la H3-K9-HMTasi, inibendo così il processo di metilazione. Inoltre, gli inibitori della DNA metiltransferasi, come la decitabina e l'RG108, possono influenzare indirettamente la H3-K9-HMTasi modificando il paesaggio epigenetico e la disponibilità di substrato. Infine, l'adenosina dialdeide aumenta i livelli di S-adenosilomocisteina, un prodotto inibitore delle metiltransferasi SAM-dipendenti, che può anche determinare un'inibizione funzionale della H3-K9-HMTasi. Ciascuna di queste sostanze chimiche interagisce con l'enzima o con le vie ad esso associate per inibire il corretto funzionamento della H3-K9-HMTasi, impedendo la metilazione dell'istone H3 nella nona posizione della lisina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Chaetocin

28097-03-2sc-200893
200 µg
$120.00
5
(1)

La chaetocina è un noto inibitore di diverse metiltransferasi istoniche, tra cui la H3-K9-HMTasi. Inibisce specificamente l'enzima legandosi al sito attivo dove avviene la reazione di metilazione, impedendo così il trasferimento dei gruppi metilici al residuo di lisina 9 dell'istone H3.

BIX01294 hydrochloride

1392399-03-9sc-293525
sc-293525A
sc-293525B
1 mg
5 mg
25 mg
$36.00
$110.00
$400.00
(1)

BIX-01294 è un derivato diazepin-quinazolin-amino che agisce come inibitore della H3-K9-HMTasi competendo con il peptide substrato e il cofattore S-adenosil metionina (SAM). Questo porta ad una riduzione dell'attività di metilazione della H3-K9-HMTasi.

UNC0638

1255580-76-7sc-397012
10 mg
$315.00
(0)

UNC0638 è un potente inibitore della H3-K9-HMTasi con specificità verso la SETDB1 HMTasi. Funziona impedendo la corretta interazione tra la H3-K9-HMTasi e i suoi substrati, inibendo così l'attività enzimatica sul substrato istonico.

Epz004777

1338466-77-5sc-507560
100 mg
$575.00
(0)

EPZ004777 ha come bersaglio la HMTasi DOT1L, ma può anche inibire la H3-K9-HMTasi legandosi alla tasca di legame con SAM, impedendo a SAM di partecipare al trasferimento di gruppi metilici alla posizione della lisina 9 dell'istone H3.

Quinacrine, Dihydrochloride

69-05-6sc-204222
sc-204222B
sc-204222A
sc-204222C
sc-204222D
100 mg
1 g
5 g
200 g
300 g
$45.00
$56.00
$85.00
$3193.00
$4726.00
4
(2)

È noto che la chinacrina si intercala nel DNA e può ostacolare l'accesso della H3-K9-HMTasi al suo substrato istonico alterando la struttura della cromatina, inibendo così funzionalmente l'attività dell'enzima.

Sinefungin

58944-73-3sc-203263
sc-203263B
sc-203263C
sc-203263A
1 mg
100 mg
1 g
10 mg
$266.00
$5100.00
$39576.00
$690.00
4
(1)

La sinefungina è un nucleoside naturale che agisce come inibitore delle metiltransferasi SAM-dipendenti, compresa la H3-K9-HMTasi. Concorre con il SAM per legarsi all'enzima, che è essenziale per il processo di metilazione.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

La decitabina è un analogo della citidina che si incorpora nel DNA e inibisce le metiltransferasi del DNA. Sebbene il suo bersaglio principale sia la metilazione del DNA, alterando il paesaggio epigenetico, può influenzare indirettamente l'attività della H3-K9-HMTasi modificando la disponibilità del substrato.

RG 108

48208-26-0sc-204235
sc-204235A
10 mg
50 mg
$128.00
$505.00
2
(1)

RG108 è un inibitore della DNA metiltransferasi che, come la decitabina, può avere un impatto indiretto sull'attività della H3-K9-HMTasi, modificando lo stato epigenetico della cellula e potenzialmente alterando la disponibilità del substrato per la metilazione.

Adenosine, periodate oxidized

34240-05-6sc-214510
sc-214510A
25 mg
100 mg
$117.00
$357.00
(0)

L'adenosina dialdeide è un inibitore della S-adenosilomocisteina idrolasi e quindi aumenta la concentrazione di S-adenosilomocisteina, un forte prodotto inibitore delle metiltransferasi SAM-dipendenti, compresa la H3-K9-HMTasi.