Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GD3 Synthase Attivatori

I comuni attivatori della GD3 sintasi includono, ma non solo, il D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la ceramide C2 CAS 3102-57-6, la fumonisina B1 CAS 116355-83-0, la D-eritro-sfingosina CAS 123-78-4 e la ceramide C-8 CAS 74713-59-0.

La GD3 sintasi è un enzima integrato nella via biosintetica dei gangliosidi, specificamente coinvolto nella conversione di GM3 in GD3. Questo enzima opera nel contesto più ampio del metabolismo dei glicosfingolipidi, svolgendo un ruolo centrale nella composizione della membrana cellulare e nella regolazione delle vie di segnalazione cellulare. L'attività funzionale della GD3 sintasi è fondamentale per la sintesi dei gangliosidi complessi, che sono implicati in vari processi cellulari, tra cui la proliferazione, il differenziamento e l'apoptosi. L'espressione e l'attività della GD3 sintasi sono strettamente regolate all'interno delle cellule, il che riflette la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta ai cambiamenti fisiologici. L'attività dell'enzima è influenzata dalla disponibilità dei suoi substrati e dalla richiesta cellulare di gangliosidi GD3, che servono non solo come componenti della membrana cellulare ma anche come modulatori delle cascate di segnalazione cellulare. La regolazione della GD3 sintasi, quindi, è un riflesso dello stato metabolico della cellula e delle sue risposte adattative agli stimoli esterni.

L'attivazione della GD3 sintasi è strettamente legata ai meccanismi di segnalazione cellulare che rispondono ai cambiamenti dell'ambiente interno ed esterno della cellula. Questa attivazione può essere influenzata indirettamente da vari fattori, tra cui le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi e le vie di segnalazione che regolano la crescita cellulare, l'apoptosi e le risposte allo stress. Ad esempio, l'enzima può essere attivato da variazioni dei livelli di sfingosina-1-fosfato, un metabolita sfingolipidico noto per il suo ruolo chiave nella regolazione della sopravvivenza cellulare e dell'apoptosi, attraverso la sua azione su recettori specifici che innescano cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la modulazione dei livelli di ceramide, un precursore nella sintesi degli sfingolipidi, può influenzare indirettamente l'attività della GD3 sintasi alterando l'equilibrio tra le vie di segnalazione della sopravvivenza cellulare e dell'apoptosi.

VEDI ANCHE...

Items 591 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione