Date published: 2025-10-23

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GD3 Synthase Attivatori

I comuni attivatori della GD3 sintasi includono, ma non solo, il D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, la ceramide C2 CAS 3102-57-6, la fumonisina B1 CAS 116355-83-0, la D-eritro-sfingosina CAS 123-78-4 e la ceramide C-8 CAS 74713-59-0.

La GD3 sintasi è un enzima integrato nella via biosintetica dei gangliosidi, specificamente coinvolto nella conversione di GM3 in GD3. Questo enzima opera nel contesto più ampio del metabolismo dei glicosfingolipidi, svolgendo un ruolo centrale nella composizione della membrana cellulare e nella regolazione delle vie di segnalazione cellulare. L'attività funzionale della GD3 sintasi è fondamentale per la sintesi dei gangliosidi complessi, che sono implicati in vari processi cellulari, tra cui la proliferazione, il differenziamento e l'apoptosi. L'espressione e l'attività della GD3 sintasi sono strettamente regolate all'interno delle cellule, il che riflette la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e nella risposta ai cambiamenti fisiologici. L'attività dell'enzima è influenzata dalla disponibilità dei suoi substrati e dalla richiesta cellulare di gangliosidi GD3, che servono non solo come componenti della membrana cellulare ma anche come modulatori delle cascate di segnalazione cellulare. La regolazione della GD3 sintasi, quindi, è un riflesso dello stato metabolico della cellula e delle sue risposte adattative agli stimoli esterni.

L'attivazione della GD3 sintasi è strettamente legata ai meccanismi di segnalazione cellulare che rispondono ai cambiamenti dell'ambiente interno ed esterno della cellula. Questa attivazione può essere influenzata indirettamente da vari fattori, tra cui le alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi e le vie di segnalazione che regolano la crescita cellulare, l'apoptosi e le risposte allo stress. Ad esempio, l'enzima può essere attivato da variazioni dei livelli di sfingosina-1-fosfato, un metabolita sfingolipidico noto per il suo ruolo chiave nella regolazione della sopravvivenza cellulare e dell'apoptosi, attraverso la sua azione su recettori specifici che innescano cascate di segnalazione a valle. Inoltre, la modulazione dei livelli di ceramide, un precursore nella sintesi degli sfingolipidi, può influenzare indirettamente l'attività della GD3 sintasi alterando l'equilibrio tra le vie di segnalazione della sopravvivenza cellulare e dell'apoptosi.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

La sfingosina-1-fosfato (S1P) attiva i recettori S1P, che possono portare all'attivazione di vie di segnalazione a valle che influenzano i processi cellulari, compresa l'upregolazione degli enzimi coinvolti nella biosintesi dei gangliosidi, come la GD3 sintasi.

C2 Ceramide

3102-57-6sc-201375
sc-201375A
5 mg
25 mg
$77.00
$316.00
12
(1)

La ceramide può avviare una cascata di eventi di segnalazione attraverso la sua conversione in sfingosina e successivamente in sfingosina-1-fosfato, promuovendo indirettamente l'attivazione di percorsi che possono potenziare l'attività della GD3 sintasi.

Fumonisin B1

116355-83-0sc-201395
sc-201395A
1 mg
5 mg
$117.00
$469.00
18
(1)

La fumonisina B1 inibisce la ceramide sintasi, determinando un accumulo di sfingosina e sfinganina. Questo accumulo può spostare l'equilibrio verso la formazione di sfingosina-1-fosfato, sostenendo indirettamente l'attivazione della GD3 sintasi.

D-erythro-Sphingosine

123-78-4sc-3546
sc-3546A
sc-3546B
sc-3546C
sc-3546D
sc-3546E
10 mg
25 mg
100 mg
1 g
5 g
10 g
$88.00
$190.00
$500.00
$2400.00
$9200.00
$15000.00
2
(2)

La D-Eritro-Sfinganina, un analogo della sfinganina, funge da substrato per la sfingosina chinasi, aumentando potenzialmente i livelli di sfingosina-1-fosfato e attivando indirettamente le vie di segnalazione che potrebbero potenziare l'attività della GD3 sintasi.

C-8 Ceramide

74713-59-0sc-205233
sc-205233A
sc-205233B
1 mg
5 mg
25 mg
$19.00
$63.00
$228.00
1
(0)

La C8-Ceramide imita le ceramidi naturali nei percorsi di segnalazione, alterando potenzialmente l'equilibrio verso la produzione di sfingosina-1-fosfato e attivando indirettamente le cascate di segnalazione che regolano l'attività della GD3 Sintasi.

Sphingomyelin

85187-10-6sc-201381
sc-201381A
100 mg
500 mg
$163.00
$520.00
3
(1)

La rottura della sfingomielina porta alla produzione di ceramide, influenzando indirettamente i livelli di sfingosina e sfingosina-1-fosfato. Questo può attivare percorsi di segnalazione che supportano il potenziamento dell'attività della GD3 sintasi.

D-erythro-N,N-Dimethylsphingosine

119567-63-4sc-201373
sc-201373A
5 mg
25 mg
$79.00
$310.00
1
(2)

La N,N-dimetilsfingosina inibisce la sfingosina chinasi, portando potenzialmente a un'alterazione del metabolismo degli sfingolipidi e a effetti indiretti sulle vie di segnalazione che potrebbero promuovere l'attivazione della GD3 sintasi attraverso meccanismi di compensazione.

Phytosphingosine

554-62-1sc-201385
sc-201385A
5 mg
25 mg
$100.00
$419.00
4
(1)

La fitosfingosina può essere fosforilata in fitosfingosina-1-fosfato, influenzando potenzialmente i percorsi di segnalazione degli sfingolipidi e attivando indirettamente meccanismi che potrebbero regolare la GD3 sintasi.

Ceramide C6

124753-97-5sc-3527
sc-3527A
5 mg
25 mg
$88.00
$330.00
42
(1)

La C6-Ceramide, un analogo sintetico delle ceramidi naturali, può modulare il metabolismo degli sfingolipidi, alterando potenzialmente le vie di segnalazione in modo da favorire indirettamente l'attivazione della GD3 sintasi.

Safingol

15639-50-6sc-204258
1 mg
$235.00
1
(1)

Il safingolo, un inibitore della sfinganina chinasi, può portare a un'alterazione della dinamica degli sfingolipidi e facilitare indirettamente le vie di segnalazione che attivano la GD3 sintasi modulando i livelli di sfingosina e dei suoi derivati.