Gli inibitori di Exo1 sono una classe di composti chimici che hanno come bersaglio l'enzima Esonucleasi 1 (Exo1), che svolge un ruolo critico nel metabolismo del DNA, compresa la riparazione, la replicazione e la ricombinazione del DNA. Exo1 è un'esonucleasi da 5' a 3' che elabora il DNA degradando il DNA a singolo filamento (ssDNA) durante vari meccanismi cellulari, come la riparazione dei mismatch (MMR) e la resezione delle rotture del doppio filamento di DNA. Rimuovendo i nucleotidi dalle estremità dei filamenti di DNA, Exo1 contribuisce a mantenere l'integrità genomica e a garantire un'accurata replicazione del DNA. Gli inibitori di Exo1 interrompono questi processi legandosi direttamente al sito attivo dell'enzima o inducendo cambiamenti conformazionali che riducono la sua attività enzimatica, impedendo così la degradazione del DNA. L'inibizione di Exo1 può influenzare diversi percorsi cellulari legati alla manutenzione del DNA. Per esempio, bloccando l'attività esonucleasica dell'enzima, gli inibitori di Exo1 possono compromettere la capacità della cellula di elaborare i danni al DNA durante i percorsi di riparazione, come la ricombinazione omologa o la MMR. Questo può portare all'accumulo di errori del DNA o inibire la corretta riparazione delle rotture, che possono innescare meccanismi alternativi di riparazione del DNA o bloccare le forcelle di replicazione. Gli inibitori di Exo1 sono strumenti utili per studiare la regolazione fine degli eventi di elaborazione del DNA, in quanto Exo1 è coinvolto nel coordinamento di più percorsi che mantengono la stabilità cromosomica. Questi inibitori forniscono approfondimenti sul modo in cui le cellule gestiscono i danni al DNA e lo stress da replicazione, offrendo una comprensione più profonda del macchinario molecolare che assicura la fedeltà del genoma durante la divisione cellulare e i processi di riparazione del DNA.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un potente inibitore della fosfatidilinositolo 3-chinasi (PI3K). PI3K è a monte di Akt, che è noto per regolare la segnalazione di IL-33/ST2. LY294002 può interrompere questo percorso inibendo PI3K, quindi inibendo indirettamente ST2. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, interrompe la segnalazione di Akt a valle, che può inibire ST2 riducendo la segnalazione di IL-33/ST2. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore selettivo della MAPK/ERK chinasi (MEK). MEK è a monte di ERK1/2, che influenza la segnalazione di IL-33/ST2. PD98059 può inibire indirettamente l'ST2 interrompendo la via di segnalazione ERK1/2. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un potente inibitore di p38 MAPK. p38 MAPK è coinvolto nella via di segnalazione di IL-33/ST2. Inibendo p38 MAPK, SB203580 può inibire indirettamente ST2. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, una chinasi coinvolta nella via di segnalazione IL-33/ST2. L'inibizione di JNK da parte di SP600125 può portare all'inibizione indiretta di ST2. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR, una chinasi coinvolta nella via di segnalazione di IL-33/ST2. Inibendo mTOR, la rapamicina può inibire indirettamente ST2. | ||||||
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
BAY 11-7082 inibisce la fosforilazione di IκBα, necessaria per l'attivazione di NF-κB. NF-κB è coinvolto nella via di segnalazione IL-33/ST2, quindi la sua inibizione da parte di BAY 11-7082 può inibire indirettamente ST2. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A inibisce la calcineurina, una fosfatasi coinvolta nell'attivazione di NFAT, che è coinvolta nella via di segnalazione IL-33/ST2. L'inibizione della calcineurina porta all'inibizione indiretta di ST2. | ||||||
FK-506 | 104987-11-3 | sc-24649 sc-24649A | 5 mg 10 mg | $76.00 $148.00 | 9 | |
FK506 inibisce anche la calcineurina, portando all'inibizione di NFAT e della via di segnalazione IL-33/ST2, con conseguente inibizione indiretta di ST2. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
La tirfostina B42 (AG 490) è un inibitore di JAK2. JAK2 è coinvolto nella via di segnalazione IL-33/ST2 e la sua inibizione da parte di AG 490 può inibire indirettamente ST2. |