Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ETV3L Inibitori

I comuni inibitori dell'ETV3L includono, ma non solo, Palbociclib CAS 571190-30-2, Rapamicina CAS 53123-88-9, Tricostatina A CAS 58880-19-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori di ETV3L comprendono una varietà di composti chimici che, direttamente o indirettamente, portano alla soppressione delle attività funzionali di ETV3L all'interno di diverse vie biologiche. Ad esempio, PD 0332991, un inibitore specifico di CDK4/6, interrompe la progressione del ciclo cellulare, un processo in cui ETV3L svolge un ruolo di regolazione; pertanto, la sua inibizione riduce efficacemente il ruolo di ETV3L nella proliferazione cellulare. Allo stesso modo, le funzioni di ETV3L nella crescita cellulare e nel metabolismo, potenzialmente regolate dalla via mTOR, sono bersagliate dalla rapamicina, un inibitore di mTOR che porta alla soppressione di questi processi mediati da ETV3L. La tricostatina A, che altera la struttura della cromatina e di conseguenza l'espressione genica, può modificare il paesaggio trascrizionale di cui fa parte ETV3L, con conseguente riduzione dell'attività di ETV3L. Inoltre, inibitori di piccole molecole come LY 294002 e SP600125 hanno come bersaglio le vie PI3K/AKT e JNK, rispettivamente, che sono fondamentali per la sopravvivenza, la crescita e le risposte allo stress in cui ETV3L potrebbe essere implicata; la loro inibizione può quindi ridurre l'attività di ETV3L in questi contesti.

Nell'ambito della segnalazione di stress e infiammazione, composti come SB 203580 e PD 98059, che inibiscono rispettivamente p38 MAPK e MEK1/2, possono determinare una diminuzione dell'attività di ETV3L influenzando le vie a cui è associata. L'inibitore di MEK U0126 agisce in modo simile, riducendo potenzialmente il coinvolgimento di ETV3L nella cascata di segnalazione MAPK/ERK. Inoltre, WZB117, impedendo l'assorbimento di glucosio mediato da GLUT1, può attenuare le funzioni metaboliche in cui ETV3L è attivo, mentre l'inibizione del proteasoma di Bortezomib potrebbe alterare il turnover proteico, influenzando i ruoli regolatori di ETV3L. L'inibizione di Dasatinib della segnalazione delle tirosin-chinasi, che ETV3L può influenzare attraverso la sua regolazione trascrizionale, porta a una diminuzione dell'attività di ETV3L. Infine, la modulazione dell'espressione delle citochine da parte di talidomide può sopprimere indirettamente le funzioni immunocorrelate di ETV3L, evidenziando i diversi meccanismi biochimici con cui questi inibitori contribuiscono collettivamente alla riduzione delle attività funzionali di ETV3L nelle cellule.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Un inibitore della tirosin-chinasi che interrompe le chinasi della famiglia BCR-ABL e SRC. ETV3L, attraverso i suoi ruoli di regolazione trascrizionale, può essere influenzato dalla segnalazione delle tirosin-chinasi e Dasatinib diminuirebbe l'attività di ETV3L inibendo questi percorsi.

Thalidomide

50-35-1sc-201445
sc-201445A
100 mg
500 mg
$109.00
$350.00
8
(0)

Un composto che influenza l'espressione di varie citochine. L'ETV3L può essere coinvolto nella regolazione della risposta immunitaria e la talidomide potrebbe diminuire l'attività dell'ETV3L alterando l'ambiente delle citochine che modula la funzione dell'ETV3L.