Items 151 to 160 of 202 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(+)-Limonene oxide, mixture of cis and trans | 1195-92-2 | sc-228412 | 50 g | $102.00 | ||
L'ossido di (+)-Limonene, una miscela di isomeri cis e trans, mostra una reattività distintiva come epossido, caratterizzata dal suo anello a tre membri teso. Questa tensione porta a una propensione per le reazioni di apertura dell'anello, spesso influenzate da fattori sterici ed elettronici. La presenza di centri chirali ne aumenta la selettività nelle reazioni, consentendo la formazione di prodotti enantiomericamente arricchiti. La sua conformazione unica facilita inoltre interazioni specifiche con i nucleofili, promuovendo diversi percorsi sintetici. | ||||||
2-[2-(4-Chlorophenyl) ethyl]-2-(1,1-dimethyl) Oxirane | 80443-63-6 | sc-335004 | 5 g | $95.00 | ||
Il 2-[2-(4-clorofenil) etil]-2-(1,1-dimetil) ossirano presenta una notevole reattività come epossido, guidata dalle sue caratteristiche strutturali uniche. La presenza del gruppo clorofenile introduce effetti elettronici significativi, aumentando l'elettrofilia e influenzando l'attacco nucleofilo. I suoi ingombranti sostituenti dimetilici creano ostacoli sterici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività. La conformazione distinta di questo composto consente interazioni personalizzate in varie trasformazioni sintetiche, promuovendo diversi percorsi di reazione. | ||||||
4-Arm PEG-Epoxide | sc-360238 | 1 g | $300.00 | |||
Il PEG-Epossido a 4 braccia è caratterizzato da una struttura multifunzionale, che facilita le capacità di reticolazione uniche nella chimica dei polimeri. La presenza di più gruppi epossidici ne aumenta la reattività, consentendo rapide reazioni di ring-opening con i nucleofili. Questo composto presenta un elevato grado di solubilità nei solventi polari, favorendo un'efficiente miscelazione e interazione con vari substrati. La sua architettura ramificata contribuisce a una bassa viscosità, consentendo una lavorazione più fluida nelle formulazioni e migliorando la compatibilità con altri materiali. | ||||||
2-(2-methoxy-5-methylphenyl)oxirane | sc-334728 sc-334728A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il 2-(2-metossi-5-metilfenil)ossirano è un epossido caratteristico noto per la sua reattività selettiva e le sue proprietà steriche uniche. La presenza dei gruppi metossi e metile influenza il suo carattere elettrofilo, consentendo interazioni specifiche con i nucleofili. Questo composto mostra una notevole tendenza all'apertura anulare regioselettiva, che può portare a diversi percorsi di reazione. La sua moderata polarità aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando un'efficace incorporazione in vari sistemi chimici. | ||||||
2-(3,4-difluorophenyl)oxirane | sc-339721 sc-339721A | 1 g 5 g | $510.00 $1451.00 | |||
Il 2-(3,4-difluorofenil)ossirano è un notevole epossido caratterizzato da proprietà elettroniche uniche dovute alla presenza di sostituenti difluorofenilici. Questi atomi di fluoro aumentano l'elettrofilia dell'epossido, favorendo un rapido attacco nucleofilo. La struttura rigida del composto e gli ostacoli sterici influenzano la sua cinetica di reazione, portando a percorsi selettivi nelle reazioni di apertura ad anello. La sua spiccata polarità e il suo profilo di solubilità lo rendono un candidato interessante per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
2-{[(6,6-dimethylbicyclo[3.1.1]hept-2-en-2-yl)methoxy]methyl}oxirane | sc-352173 sc-352173A | 1 g 5 g | $208.00 $625.00 | |||
Il 2-{[(6,6-dimetilbiciclo[3.1.1]ept-2-en-2-il)metossi]metil}ossirano è un intrigante epossido che si distingue per la sua struttura biciclica, che conferisce un notevole ingombro e rigidità sterica. Questa struttura unica influisce sulla sua reattività, consentendo interazioni selettive con i nucleofili. La tensione del composto nell'anello epossidico contribuisce alla sua reattività, facilitando la rapida apertura dell'anello in condizioni non estreme. La sua particolare disposizione spaziale influenza anche la sua solubilità e compatibilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
Fumagillol | 108102-51-8 | sc-489510 | 0.5 mg | $533.00 | ||
Il fumagillolo, un epossido, presenta un'architettura biciclica unica che conferisce una significativa deformazione dell'anello, aumentando la sua reattività. La funzionalità epossidica del composto consente una rapida apertura nucleofila dell'anello, influenzata dalla sua specifica stereochimica. Le sue distinte proprietà elettroniche facilitano interazioni selettive con i nucleofili, portando a diversi percorsi di reazione. Inoltre, la struttura rigida del composto influisce sulla sua solubilità e reattività, rendendolo un partecipante versatile in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
2-[4-(difluoromethoxy)phenyl]oxirane | sc-340982 sc-340982A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il 2-[4-(difluoromethoxy)phenyl]oxirane è un notevole epossido caratterizzato dal suo sostituente difluoromethoxy, che ne esalta la natura elettrofila. La presenza degli atomi di fluoro aumenta l'effetto di sottrazione di elettroni, favorendo la reattività con i nucleofili. Questo composto presenta una particolare deformazione dell'anello, che porta a reazioni di apertura dell'anello accelerate. La sua struttura aromatica contribuisce a distinte interazioni di π-π stacking, influenzando la solubilità e la reattività in vari contesti chimici. | ||||||
2-(2,5-difluorophenyl)oxirane | sc-334793 sc-334793A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
Il 2-(2,5-difluorofenil)ossirano è un intrigante epossido che si distingue per il suo gruppo difluorofenilico, che conferisce significativi effetti sterici ed elettronici. Gli atomi di fluoro aumentano l'elettrofilia del composto, facilitando un rapido attacco nucleofilo. L'esclusiva struttura ad anello a tre membri introduce una notevole deformazione dell'anello, con conseguente propensione a una rapida apertura dell'anello in condizioni non estreme. Inoltre, il carattere aromatico del composto consente notevoli interazioni con altri sistemi π, influenzando i suoi profili di reattività e solubilità. | ||||||
(S)-4-Chloro-1,2-epoxybutane | 948594-94-3 | sc-236818 | 500 mg | $239.00 | ||
Il (S)-4-cloro-1,2-epossibutano è un notevole epossido caratterizzato dal suo centro chirale e dalla presenza di un atomo di cloro, che ne influenza la reattività e la selettività nelle trasformazioni chimiche. Il cloro aumenta il carattere elettrofilo, favorendo le reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura ad anello a tre membri presenta una significativa deformazione dell'anello, che lo rende suscettibile alle reazioni di apertura dell'anello. La stereochimica unica di questo composto può portare a percorsi di reazione distinti, influenzando il suo comportamento in varie applicazioni sintetiche. |