Gli inibitori dell'encefalopsina sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività dell'encefalopsina, una proteina fotorecettiva presente nel cervello dei mammiferi. L'encefalopsina, nota anche come OPN3 (Opsin 3), è un membro della famiglia delle proteine opsine, tipicamente associate al sistema visivo degli occhi. Tuttavia, l'encefalopsina è unica in quanto è espressa principalmente in varie regioni del cervello, tra cui l'ipotalamo e l'habenula, piuttosto che nelle cellule fotorecettrici della retina. Questa localizzazione distinta suggerisce che l'encefalopsina può svolgere un ruolo cruciale nel rilevamento della luce non visiva e nella regolazione del ritmo circadiano all'interno del sistema nervoso centrale.
Gli inibitori dell'encefalopsina sono progettati per interferire con l'attivazione o le vie di segnalazione associate all'encefalopsina, influenzando in ultima analisi i suoi effetti a valle sui ritmi circadiani e altri processi fisiologici. Mirando all'encefalopsina, i ricercatori mirano a comprendere più a fondo gli intricati meccanismi che regolano la risposta dell'organismo ai segnali luminosi e il loro impatto su varie funzioni neurobiologiche. Questi inibitori possono essere strumenti preziosi sia per la ricerca neuroscientifica di base che per le applicazioni in campi quali la cronobiologia, la regolazione del sonno e lo studio dei disturbi dell'umore, offrendo spunti di riflessione sull'intricata interazione tra la percezione della luce, i circuiti neurali e l'orologio interno del corpo.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ritanserin | 87051-43-2 | sc-203681 sc-203681A | 10 mg 50 mg | $87.00 $306.00 | 2 | |
Come antagonista della serotonina, può interferire con le vie della serotonina che possono modulare indirettamente l'attività di OPN3. | ||||||
Ketanserin | 74050-98-9 | sc-279249 | 1 g | $700.00 | ||
Antagonizza i recettori della serotonina, forse alterando le vie serotoninergiche che influenzano l'attività di OPN3. | ||||||
Clozapine | 5786-21-0 | sc-200402 sc-200402A | 50 mg 500 mg | $68.00 $357.00 | 11 | |
Agisce su più vie neurotrasmettitoriali, compresi i sistemi serotoninergici, che potrebbero alterare la segnalazione di OPN3. | ||||||
Ondansetron | 99614-02-5 | sc-201127 sc-201127A | 10 mg 50 mg | $80.00 $326.00 | 1 | |
Come antagonista selettivo del recettore 5-HT3, influisce sulla segnalazione della serotonina, che può avere effetti a valle sull'OPN3. | ||||||
Spiperone | 749-02-0 | sc-471047 | 250 mg | $130.00 | ||
Un antagonista della dopamina e della serotonina, che può avere un effetto indiretto sulla segnalazione di OPN3 attraverso queste vie. | ||||||
Pindolol | 13523-86-9 | sc-204847 sc-204847A | 100 mg 1 g | $194.00 $760.00 | ||
Ha affinità per i recettori della serotonina e potrebbe modulare indirettamente le vie di segnalazione serotoninergiche legate all'OPN3. |