Gli inibitori dell'Elongina A3 appartengono a una categoria distinta di agenti chimici formulati per colpire e sopprimere in modo specifico l'attività della proteina Elongina A3. L'Elongina A3 è una subunità del complesso del fattore di allungamento della trascrizione noto come Elongina, coinvolto nel potenziamento della velocità di trascrizione del DNA in mRNA da parte della RNA polimerasi II. Si ritiene che l'inibizione di Elongin A3 influisca sulla dinamica trascrizionale impedendo la transizione della RNA polimerasi II in una fase di allungamento più processuale durante la sintesi dell'mRNA. Questi inibitori sono tipicamente caratterizzati dalla capacità di legarsi all'Elongina A3, interrompendo la sua normale funzione all'interno del complesso Elongina e, di conseguenza, influenzando la capacità del macchinario trascrizionale di allungare in modo efficiente i filamenti di mRNA.
Lo sviluppo di inibitori di Elongin A3 è un processo che combina intuizioni di biologia molecolare, biochimica strutturale e chimica organica. Una profonda comprensione della struttura proteica di Elongin A3, e in particolare dell'interfaccia in cui interagisce con gli altri componenti del complesso Elongin, è essenziale per identificare i potenziali siti di legame degli inibitori. Per scoprire piccole molecole in grado di interagire con Elongin A3 si possono utilizzare metodi di screening ad alto rendimento, seguiti da studi di relazione struttura-attività (SAR) per ottimizzare l'affinità e la specificità di legame di questi composti. Il processo di ottimizzazione prevede anche che questi inibitori possiedano proprietà chimiche adeguate, come la solubilità e la permeabilità cellulare, che sono fondamentali per la loro capacità di accedere all'Elongina A3 intracellulare. Inoltre, la stabilità di questi composti in condizioni fisiologiche è fondamentale per mantenere la loro funzione inibitoria.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
Ha come bersaglio l'istone acetiltransferasi p300/CBP, influenzando potenzialmente l'attivazione trascrizionale legata all'Elongina A3. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
Ha come bersaglio le bromodomini delle proteine BET, che potrebbero influenzare i processi di regolazione della trascrizione associati a Elongin A3. |