Gli inibitori di EG667485 rappresentano una classe di composti a piccole molecole noti per il loro ruolo nella modulazione di specifiche vie molecolari all'interno delle cellule. Questi inibitori sono caratterizzati dalla capacità di indirizzare e legarsi a siti proteici specifici, alterando l'attività della proteina a cui sono legati. Strutturalmente, gli inibitori di EG667485 sono spesso progettati per imitare o bloccare i substrati naturali o i ligandi delle loro proteine bersaglio, determinando un'inibizione competitiva. La specificità di questi inibitori deriva tipicamente dalla loro affinità di legame altamente selettiva, ottenuta grazie a modifiche strutturali che ne aumentano la complementarità ai siti attivi o allosterici delle loro proteine bersaglio. Il legame degli inibitori di EG667485 alle loro proteine bersaglio spesso determina cambiamenti conformazionali che compromettono la funzione della proteina, impedendo la formazione di complessi proteici o bloccando attività enzimatiche critiche. La struttura chimica degli inibitori di EG667485 è solitamente costituita da sistemi di anelli aromatici, eterocicli e gruppi funzionali che facilitano le interazioni con i residui aminoacidici della proteina bersaglio. Questi componenti strutturali possono includere donatori e accettori di legami a idrogeno, regioni idrofobiche e linker flessibili che consentono un posizionamento ottimale all'interno del sito attivo della proteina. La progettazione di questi inibitori comporta spesso sforzi estesi di chimica medicinale per migliorarne la potenza, la selettività e la stabilità. Inoltre, le loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la permeabilità e la stabilità metabolica, sono attentamente ottimizzate per garantire un legame efficace con la proteina bersaglio. Gli inibitori di EG667485 possono interagire con una varietà di bersagli molecolari all'interno della cellula, influenzando processi come la trasduzione del segnale, l'espressione genica o l'attività enzimatica, rendendoli strumenti versatili per sondare i meccanismi cellulari e comprendere la funzione delle proteine.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
Un inibitore non selettivo delle protein chinasi in grado di inibire un'ampia gamma di chinasi potenzialmente coinvolte nelle vie di segnalazione di Vmn1r254. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Un inibitore della proteina chinasi C che può ostacolare le cascate di segnalazione avviate dalla PKC, che Vmn1r254 potrebbe coinvolgere. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
Un inibitore selettivo della proteina chinasi II dipendente da Ca2+/calmodulina (CaMKII) in grado di interrompere la segnalazione mediata da CaMKII potenzialmente legata a Vmn1r254. | ||||||
W-7 | 61714-27-0 | sc-201501 sc-201501A sc-201501B | 50 mg 100 mg 1 g | $163.00 $300.00 $1642.00 | 18 | |
Un antagonista della calmodulina che può interferire con i processi calcio-calmodulina-dipendenti eventualmente utilizzati da Vmn1r254 per la trasduzione del segnale. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
Un inibitore irreversibile delle fosfoinositide 3-chinasi che può bloccare le vie PI3K-dipendenti, che possono essere influenzate da Vmn1r254. | ||||||
SK&F 96365 | 130495-35-1 | sc-201475 sc-201475B sc-201475A sc-201475C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $101.00 $155.00 $389.00 $643.00 | 2 | |
Un inibitore dell'ingresso del calcio mediato dai recettori che può influenzare i livelli di calcio intracellulare e interrompere la segnalazione calcio-dipendente legata a Vmn1r254. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Inibitore della tirosin-chinasi in grado di inibire anche altre protein-chinasi potenzialmente coinvolte nella segnalazione mediata da Vmn1r254. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
Un inibitore specifico della proteina chinasi C in grado di bloccare le vie di segnalazione mediate da PKC che Vmn1r254 può attivare. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore di PI3K che può impedire la segnalazione a valle di PI3K che Vmn1r254 può utilizzare. | ||||||
PD 169316 | 152121-53-4 | sc-204168 sc-204168A sc-204168B sc-204168C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $86.00 $153.00 $275.00 $452.00 | 3 | |
Inibitore selettivo di p38 MAPK, in grado di interrompere la via di segnalazione di p38 MAPK, potenzialmente in grado di influenzare la cascata di segnalazione di Vmn1r254. |