Gli inibitori di EG435940 sono una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e inibire selettivamente la funzione della proteina EG435940, una molecola che svolge un ruolo in specifici meccanismi di segnalazione e regolazione cellulare. EG435940 è coinvolta nella mediazione di processi quali la comunicazione cellulare, la trasduzione del segnale e le interazioni proteina-proteina all'interno della cellula. L'inibizione di EG435940 avviene attraverso il legame di inibitori ai suoi siti attivi o regolatori, che ne bloccano la funzione. Questi inibitori possono agire attraverso un legame competitivo, in cui occupano lo stesso sito del substrato naturale, impedendone l'interazione, o attraverso un legame allosterico, in cui l'inibitore si lega a un sito alternativo che induce cambiamenti conformazionali che influenzano la funzionalità della proteina. L'obiettivo principale nella progettazione degli inibitori di EG435940 è quello di garantire la specificità, consentendo loro di colpire con precisione EG435940, riducendo al minimo gli effetti su proteine simili all'interno della stessa famiglia o della stessa via di segnalazione. La progettazione e lo sviluppo degli inibitori di EG435940 utilizzano tecniche strutturali e computazionali avanzate per ottenere le proprietà desiderate. Informazioni strutturali dettagliate su EG435940 sono ottenute attraverso tecniche come la cristallografia a raggi X, la crio-microscopia elettronica (cryo-EM) e la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR), che forniscono una visione completa delle tasche di legame e dei domini chiave. Queste informazioni sono utilizzate negli studi di docking molecolare per vagliare potenziali inibitori e prevedere le loro affinità di legame e interazioni con EG435940. L'analisi della relazione struttura-attività (SAR) aiuta a capire come le varie modifiche alla struttura dell'inibitore influiscano sulla sua efficienza e specificità di legame. Questi inibitori sono spesso modificati per includere gruppi funzionali che possono migliorare le interazioni con specifici residui di EG435940, come gruppi polari per il legame a idrogeno o anelli aromatici per lo stacking idrofobico. Lo sviluppo tiene conto anche di fattori come la solubilità, la stabilità e la permeabilità cellulare per garantire un'inibizione efficace in un contesto biologico. La diversità chimica degli inibitori di EG435940 consente una certa flessibilità nel colpire diversi aspetti della funzione della proteina, dal blocco delle interazioni con il substrato alla modulazione della conformazione della proteina, fornendo così un importante strumento per lo studio delle vie biochimiche regolate da EG435940.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore della PI3-chinasi, che interrompe il percorso PI3K/Akt. Perturbando questo percorso, LY294002 inibisce indirettamente Vmn1r249 influenzando le cascate di segnalazione a valle che regolano la sua espressione e funzione nell'ambiente cellulare. | ||||||
PD 169316 | 152121-53-4 | sc-204168 sc-204168A sc-204168B sc-204168C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $86.00 $153.00 $275.00 $452.00 | 3 | |
PD 169316 è un inibitore di p38 MAPK, che interrompe la segnalazione di MAPK. Vmn1r249, essendo a valle di questo percorso, viene influenzato indirettamente da SB203580. L'inibizione avviene attraverso la perturbazione della cascata di segnalazione MAPK, che porta a modifiche dell'espressione e della funzione di Vmn1r249 nel contesto cellulare. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK che influenza la via di segnalazione di JNK. Vmn1r249 è indirettamente influenzato da SP600125, in quanto si trova a valle della via di segnalazione JNK. L'inibizione avviene attraverso la perturbazione della cascata JNK, che porta a modifiche dell'espressione e della funzione di Vmn1r249 nel contesto cellulare. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK che interrompe il percorso di MAPK. Vmn1r249 è a valle di questo percorso e la sua attività è indirettamente influenzata da PD98059. L'inibizione avviene attraverso la perturbazione della cascata di segnalazione MAPK, che porta a modifiche dell'espressione e della funzione di Vmn1r249 nel contesto cellulare. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore della PI3-chinasi che perturba la via PI3K/Akt. Vmn1r249 è associato a questo percorso e la Wortmannina inibisce indirettamente Vmn1r249 interrompendo la sua attivazione attraverso la cascata di segnalazione PI3K/Akt, con conseguenti modifiche dell'espressione e della funzione di Vmn1r249 nel contesto cellulare. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR che influisce sulla crescita e sulla proliferazione cellulare. L'attività di Vmn1r249 è influenzata dalle vie regolate da mTOR e la rapamicina inibisce indirettamente Vmn1r249 interrompendo le cascate di segnalazione a valle che ne regolano l'espressione e la funzione in un contesto cellulare. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La calicolina A è un inibitore della fosfatasi proteica che altera le dinamiche di fosforilazione cellulare. L'attività di Vmn1r249 è modulata da eventi di fosforilazione e la Calyculin A inibisce indirettamente Vmn1r249 influenzando l'attività della fosfatasi proteica, con conseguenti modelli di fosforilazione alterati che hanno un impatto sulla funzione di Vmn1r249 all'interno della cellula. |