Gli attivatori EDG-3, noti anche come attivatori della GTPasi 3 di differenziazione endoteliale (EDG-3), appartengono a una specifica classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del recettore EDG-3. Il recettore EDG-3, noto anche per la sua funzione di "stimolo", è stato sviluppato in modo tale da poter essere utilizzato in modo efficace. Il recettore EDG-3, che fa parte della famiglia dei recettori della sfingosina-1-fosfato (S1P), svolge un ruolo cruciale in vari processi fisiologici del corpo umano, tra cui la migrazione cellulare, la proliferazione e il traffico di cellule immunitarie. Gli attivatori EDG-3 sono molecole sintetiche accuratamente progettate per interagire con questo recettore, potenziando o inibendo le sue vie di segnalazione.
Strutturalmente, gli attivatori di EDG-3 comprendono tipicamente una gamma diversificata di impalcature chimiche, con variazioni nella composizione chimica e nei gruppi funzionali. Questi composti sono progettati per colpire specificamente il recettore EDG-3, spesso attraverso la loro forma tridimensionale e le loro proprietà chimiche, garantendo un alto grado di selettività. Una volta che si legano al recettore, possono modulare la sua attività, portando a risposte cellulari a valle. L'esatto meccanismo d'azione può variare tra i diversi attivatori EDG-3: alcuni agiscono come agonisti per stimolare la segnalazione del recettore, mentre altri funzionano come antagonisti per bloccare o ridurre l'attività del recettore. Questi composti sono strumenti preziosi per le indagini scientifiche volte a svelare le complessità delle vie di segnalazione dei recettori S1P e il modo in cui possono influenzare le funzioni cellulari fondamentali. Man mano che la nostra comprensione del recettore EDG-3 e dei suoi meccanismi di attivazione si approfondisce, gli attivatori EDG-3 sono promettenti per gli sviluppi futuri in diverse aree di ricerca e applicazioni.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 13 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'(-)-Epigallocatechina gallato, il componente attivo del tè verde, può influenzare le vie di segnalazione cellulare e i profili di espressione genica, potenzialmente influenzando l'espressione di EDG-3. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Il rosiglitazone agisce sui recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi e può aumentare l'espressione di EDG-3 modulando il metabolismo e la segnalazione dei lipidi. | ||||||
Lovastatin | 75330-75-5 | sc-200850 sc-200850A sc-200850B | 5 mg 25 mg 100 mg | $28.00 $88.00 $332.00 | 12 | |
La lovastatina, inibendo la via del mevalonato, può influire indirettamente sulla segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, influenzando potenzialmente l'espressione dell'EDG-3. |