Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ear10 Attivatori

Gli attivatori Ear10 più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il litio CAS 7439-93-2 e la N-acetil-L-cisteina CAS 616-91-1.

Ear10, membro della famiglia delle ribonucleasi A, è un attore fondamentale nell'orchestrazione dell'immunità innata. Dal punto di vista funzionale, Ear10 è caratterizzato principalmente dalla capacità di attivare l'attività ribonucleasica, un elemento cruciale nei processi cellulari legati alle risposte mucosali e alla chemiotassi. Il suo previsto coinvolgimento nella risposta immunitaria innata, in particolare nei tessuti mucosali, sottolinea la sua importanza nella difesa dell'organismo ospite da potenziali minacce. L'attivazione di Ear10 è un processo finemente regolato che coinvolge intricati meccanismi cellulari influenzati da varie vie biochimiche. Gli attivatori diretti influenzano Ear10 coinvolgendo specifici bersagli molecolari, come i recettori dell'acido retinoico, i livelli di cAMP e l'acetilazione degli istoni. L'acido retinoico, ad esempio, agisce attivando i recettori dell'acido retinoico, che si trasferiscono nel nucleo e modulano l'espressione genica. La forskolina, attraverso l'impatto sull'adenilato ciclasi e il conseguente innalzamento dei livelli di cAMP, attiva la proteina chinasi A, influenzando la chemiotassi e le risposte immunitarie innate. Il butirrato di sodio, invece, modificando l'acetilazione degli istoni, crea un ambiente favorevole all'espressione genica, promuovendo indirettamente l'Ear10.

Inoltre, gli attivatori indiretti manipolano vie di segnalazione più ampie, come Wnt, NF-κB e MAPK, per modulare l'espressione di Ear10. Il cloruro di litio, la quercetina e la curcumina esemplificano questa categoria. Il cloruro di litio attiva la via di segnalazione Wnt, influenzando indirettamente l'espressione di Ear10 e contribuendo alla regolazione delle funzioni immunitarie innate. La quercetina, modulando la segnalazione NF-κB, influisce sui geni associati all'immunità innata, portando infine all'attivazione indiretta di Ear10. La curcumina, attraverso la modulazione della segnalazione MAPK, influenza le vie legate alla chemiotassi, promuovendo indirettamente l'espressione di Ear10 e influenzando i processi cellulari associati all'immunità innata. In sostanza, l'attivazione di Ear10 si intreccia attraverso una rete di attivatori diretti e indiretti, ognuno dei quali influenza aspetti specifici del paesaggio molecolare per sostenere il suo ruolo vitale nell'orchestrazione dell'immunità innata, in particolare nei tessuti delle mucose.

VEDI ANCHE...

Items 111 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione