La classe chimica denominata Inibitori di Dynlt1f comprende una serie di composti specificamente studiati per inibire l'attività della proteina Dynlt1f. Questa proteina, identificata attraverso un'ampia ricerca biochimica e molecolare, svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari. La funzione di Dynlt1f dipende in particolare dal contesto cellulare ed è influenzata da una serie di fattori ambientali. Gli inibitori che hanno come bersaglio Dynlt1f sono stati meticolosamente sviluppati per legarsi selettivamente a questa proteina, modulandone così l'attività biologica. L'interazione di legame è una caratteristica fondamentale di questi inibitori, in quanto consente loro di interferire direttamente con le vie biochimiche in cui Dynlt1f è coinvolta. Inibendo l'attività di Dynlt1f, questi composti mirano a influenzare i meccanismi cellulari associati, che sono fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi e della funzione cellulare.
Lo sviluppo di inibitori di Dynlt1f è un processo complesso e interdisciplinare, che prevede l'integrazione di biologia molecolare, chimica e biologia strutturale. La fase iniziale dello sviluppo di questi inibitori prevede una comprensione dettagliata della struttura e della funzione della proteina Dynlt1f. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) e la modellazione molecolare computazionale sono tipicamente impiegate per chiarire le complessità strutturali di Dynlt1f. Questa comprensione completa è essenziale per la progettazione razionale di inibitori efficaci e altamente specifici per il loro bersaglio. Questi inibitori sono spesso piccole molecole, progettate per penetrare efficacemente nelle membrane cellulari e stabilire un'interazione stabile e potente con Dynlt1f. Il design molecolare di questi inibitori è accuratamente ottimizzato per garantire interazioni robuste con la proteina bersaglio, che in genere comportano la formazione di legami idrogeno, interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. L'efficacia di questi inibitori viene rigorosamente testata attraverso vari saggi biochimici, fondamentali per valutarne la potenza, la specificità e il profilo complessivo di interazione. Questi saggi forniscono importanti indicazioni sul comportamento degli inibitori in condizioni sperimentali controllate, aprendo la strada a ulteriori indagini sul loro meccanismo d'azione e sulle dinamiche di interazione con Dynlt1f.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi che può modificare la struttura della cromatina e potenzialmente ridurre l'espressione genica. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Inibitore della DNA metiltransferasi che può causare ipometilazione del DNA e influenzare la trascrizione genica. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
Un altro inibitore della DNA metiltransferasi che può portare alla riattivazione del gene attraverso l'ipometilazione. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Inibitore selettivo dell'istone deacetilasi, altera la cromatina e l'espressione genica. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'inibitore HDAC può portare a un'alterazione dell'espressione genica attraverso cambiamenti nell'accessibilità della cromatina. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi che può indurre l'iperacetilazione degli istoni, influenzando l'espressione genica. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Si lega a sequenze di DNA ricche di GC, inibendo potenzialmente i fattori di trascrizione e influenzando l'espressione genica. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Blocca il flusso autofagico e può influenzare i processi di regolazione cellulare e potenzialmente l'espressione genica. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibitore della DNA topoisomerasi I, con conseguente danno al DNA e possibili effetti sull'espressione genica. | ||||||
Aminopterin | 54-62-6 | sc-202461 | 50 mg | $102.00 | 1 | |
Analogo del folato che inibisce la diidrofolato reduttasi, con effetti sulla sintesi del DNA e sull'espressione genica. |