Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DSN1 Inibitori

I comuni inibitori di DSN1 includono, ma non sono limitati a, Gefitinib CAS 184475-35-2, Imatinib CAS 152459-95-5, Sorafenib CAS 284461-73-0, Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6 e Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4.

Gli inibitori del DSN1 rappresentano una classe di composti chimici progettati principalmente per colpire e modulare specifici enzimi chinasi coinvolti nelle vie di segnalazione cellulare. Questi inibitori svolgono un ruolo cruciale nel campo della biologia molecolare e della scoperta di farmaci, fornendo strumenti preziosi per la comprensione dei processi cellulari. In genere, gli inibitori DSN1 esercitano i loro effetti legandosi al sito attivo delle chinasi, interferendo così con la loro attività catalitica. Questa interferenza porta a un'interruzione delle cascate di segnalazione a valle, influenzando in ultima analisi le funzioni cellulari.

Strutturalmente, gli inibitori di DSN1 variano molto e possono includere piccole molecole organiche, peptidi o prodotti naturali. Spesso possiedono un farmacoforo di legame con la chinasi che consente loro di interagire con il sito di legame dell'ATP della chinasi, bloccando il legame dell'ATP e la successiva fosforilazione delle proteine bersaglio. Questa inibizione può essere reversibile o irreversibile, a seconda dell'inibitore specifico e della sua modalità d'azione. È importante notare che gli inibitori di DSN1 sono caratterizzati dalla selettività per particolari chinasi, il che li rende strumenti preziosi per la dissezione di complesse vie cellulari e la scoperta di bersagli. I ricercatori impiegano questi inibitori in esperimenti sia in vitro che in vivo per studiare le funzioni delle chinasi, convalidare i bersagli farmacologici e acquisire conoscenze sui meccanismi delle malattie. Inoltre, gli inibitori di DSN1 sono stati fondamentali per far progredire la comprensione di varie malattie, tra cui il cancro, l'infiammazione e i disturbi neurodegenerativi, svelando il ruolo di specifiche chinasi in queste patologie. La loro utilità va oltre il tradizionale sviluppo di farmaci, in quanto servono come reagenti di ricerca indispensabili, consentendo agli scienziati di svelare l'intricata rete di vie di segnalazione cellulare e aprendo la strada a future scoperte in campo biomedico.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione