La classe chimica nota come inibitori della DES2 comprende una varietà di composti in grado di modulare l'attività della DES2, un enzima coinvolto in specifici processi biologici. Questi inibitori sono importanti perché possono avere un impatto sulle vie regolate da DES2, influenzando il suo ruolo nella fisiologia e nella biochimica cellulare. I metodi di inibizione variano; alcuni inibitori possono interagire direttamente con l'enzima, compromettendo la sua funzione catalitica, mentre altri possono influenzare indirettamente l'attività o l'espressione dell'enzima modulando le vie metaboliche correlate, le reti di segnalazione o la disponibilità di substrati.
Lo sviluppo e lo studio degli inibitori della DES2 sono complessi e richiedono una profonda comprensione del contesto biologico dell'enzima, compresa la sua struttura, funzione e interazione con altri componenti cellulari. Questi inibitori sono importanti per sondare gli aspetti fondamentali del ruolo di DES2 nelle cellule e hanno implicazioni per le condizioni in cui l'attività dell'enzima è disregolata. L'inibizione di DES2 potrebbe portare a cambiamenti in specifici processi o vie cellulari in cui questo enzima svolge un ruolo critico. Per questo motivo, gli inibitori della DES2 potrebbero essere utili in contesti di ricerca per analizzare la funzione dell'enzima o come guida per lo sviluppo. Tuttavia, la creazione di questi inibitori richiede non solo una conoscenza dettagliata del meccanismo d'azione del DES2, ma anche una comprensione delle conseguenze cellulari più ampie della modulazione della sua attività. L'efficacia, la selettività e l'impatto cellulare complessivo di ciascun inibitore devono essere studiati a fondo in contesti biochimici e cellulari. Con il progredire della ricerca, lo studio degli inibitori della DES2 fornirà probabilmente preziose indicazioni sulla funzione dell'enzima e aprirà nuove strade per la comprensione dei processi cellulari correlati. Questa ricerca è fondamentale per far progredire la nostra comprensione dei sistemi biologici e sviluppare nuove strategie di intervento nei processi legati agli enzimi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Myriocin (ISP-1) | 35891-70-4 | sc-201397 | 10 mg | $106.00 | 8 | |
La miriocina è un inibitore della serina palmitoiltransferasi e potrebbe inibire la DES2 diminuendo la disponibilità di substrato fondamentale per la sua attività nella biosintesi degli sfingolipidi. | ||||||
Fumonisin B1 | 116355-83-0 | sc-201395 sc-201395A | 1 mg 5 mg | $117.00 $469.00 | 18 | |
La fumonisina B1 inibisce la ceramide sintasi e potrebbe inibire la DES2 interrompendo la biosintesi degli sfingolipidi, con un impatto sul percorso e sui livelli di substrato rilevanti per la funzione della DES2. | ||||||
Cerulenin (synthetic) | 17397-89-6 | sc-200827 sc-200827A sc-200827B | 5 mg 10 mg 50 mg | $158.00 $306.00 $1186.00 | 9 | |
La cerulenina inibisce la sintasi degli acidi grassi e potrebbe inibire la DES2 alterando i profili lipidici e modificando indirettamente la disponibilità di substrati o l'ambiente lipidico per l'attività della DES2. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Il PDMP inibisce la glucosilceramide sintasi e potrebbe inibire la DES2 influenzando il metabolismo complessivo degli sfingolipidi e influenzando il ruolo o l'attività della DES2 nel percorso. | ||||||
C75 (racemic) | 191282-48-1 | sc-202511 sc-202511A sc-202511B | 1 mg 5 mg 10 mg | $71.00 $202.00 $284.00 | 9 | |
Il C75, un inibitore della sintasi degli acidi grassi, potrebbe inibire il DES2 influenzando la sintesi e i profili lipidici generali, potenzialmente alterando la composizione lipidica cellulare o il metabolismo rilevante per il DES2. | ||||||
Cyclosporin A | 59865-13-3 | sc-3503 sc-3503-CW sc-3503A sc-3503B sc-3503C sc-3503D | 100 mg 100 mg 500 mg 10 g 25 g 100 g | $62.00 $90.00 $299.00 $475.00 $1015.00 $2099.00 | 69 | |
La ciclosporina A ha vari effetti cellulari e potrebbe inibire la DES2 influenzando il metabolismo lipidico o i processi cellulari che regolano l'attività della DES2. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina altera l'omeostasi del calcio e potrebbe inibire la DES2 influenzando vari processi cellulari, tra cui il metabolismo lipidico, con un potenziale impatto sull'attività della DES2. | ||||||
Tipifarnib | 192185-72-1 | sc-364637 | 10 mg | $720.00 | ||
Il tipifarnib, in quanto inibitore della farnesiltransferasi, potrebbe inibire la DES2 alterando la prenilazione della proteina e l'associazione alla membrana, influenzando potenzialmente la funzione o la localizzazione della DES2. | ||||||
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
La simvastatina potrebbe inibire la DES2 influenzando la biosintesi del colesterolo e alterando la composizione della membrana, modificando potenzialmente l'ambiente o la disponibilità di substrati per la DES2. |