Items 181 to 190 of 257 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chloro(dodecyl)dimethylsilane | 66604-31-7 | sc-234318 | 25 ml | $105.00 | ||
Il cloro(dodecil)dimetilsilano è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua capacità di modificare le superfici attraverso la silanizzazione. La lunga catena dodecilica conferisce caratteristiche idrofobiche, promuovendo interazioni uniche con i substrati organici. La sua reattività deriva dalla funzionalità del clorosilano, che consente un rapido legame covalente con i gruppi ossidrilici. Questo composto aumenta le proprietà superficiali, migliorando l'adesione e la stabilità in varie applicazioni, mentre i suoi gruppi dimetilici contribuiscono all'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione. | ||||||
Chloro(dimethyl)thexylsilane | 67373-56-2 | sc-252577 sc-252577A sc-252577B sc-252577C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $33.00 $112.00 $216.00 $364.00 | ||
Il cloro(dimetil)texilsilano è un efficace agente di derivatizzazione caratterizzato dalla sua esclusiva struttura ramificata, che facilita la modifica selettiva della superficie. La presenza del clorosilano consente un efficiente attacco nucleofilo, che porta a legami covalenti stabili con gruppi idrossilici e amminici. I gruppi dimetilici aumentano l'ingombro sterico, influenzando la velocità di reazione e la selettività. La capacità di questo composto di creare chimiche di superficie su misura lo rende prezioso per migliorare le proprietà e la compatibilità dei materiali in diversi ambienti. | ||||||
tert-Butyldimethylsilyl trifluoromethanesulfonate | 69739-34-0 | sc-251141 sc-251141A sc-251141B sc-251141C | 1 g 5 g 100 g 500 g | $27.00 $61.00 $116.00 $399.00 | ||
Il trifluorometansolfonato di tert-butildimetilsilile è un agente di derivatizzazione versatile, che si distingue per la sua parte trifluorometansolfonata, che aumenta l'elettrofilia. Questa caratteristica favorisce reazioni rapide e selettive con i nucleofili, facilitando la formazione di eteri sililici stabili. Il gruppo tert-butilico conferisce un ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività, mentre la componente dimetilsililica conferisce maggiore stabilità e solubilità in vari solventi organici, rendendolo uno strumento potente nella chimica sintetica. | ||||||
Chlorocyclohexyldimethylsilane | 71864-47-6 | sc-234326 | 5 g | $135.00 | ||
Il clorocicloesildimetilsilano è un efficace agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di aumentare la stabilità dei legami silossanici attraverso ostacoli sterici ed effetti elettronici. L'esclusivo gruppo cicloesilico fornisce un ambiente idrofobico, favorendo interazioni selettive con substrati polari. I gruppi dimetilici contribuiscono alla sua reattività facilitando la sostituzione nucleofila, mentre la funzionalità silanica consente reazioni di accoppiamento versatili, migliorando la sensibilità analitica in varie applicazioni. | ||||||
1-(Methoxymethyl)-1H-benzotriazole | 71878-80-3 | sc-222616 sc-222616A | 250 mg 1 g | $24.00 $75.00 | ||
L'1-(metossimetil)-1H-benzotriazolo agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare addotti stabili attraverso forti interazioni di π-π stacking con composti aromatici. Il gruppo metossimetilico aumenta la solubilità nei solventi organici, facilitando una cinetica di reazione più fluida. La sua struttura unica consente una funzionalizzazione selettiva, migliorando i limiti di rilevazione nei metodi analitici. Inoltre, può stabilizzare gli intermedi reattivi, promuovendo percorsi di trasformazione efficienti. | ||||||
Triethylsilyl trifluoromethanesulfonate | 79271-56-0 | sc-253753 | 10 g | $94.00 | ||
Il trietil-sililico trifluorometanesolfonato è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di introdurre gruppi sililici che aumentano la volatilità e la stabilità delle molecole target. La sua parte trifluorometansolfonata facilita le reazioni elettrofile rapide, promuovendo processi di acilazione efficienti. Il profilo di reattività unico del composto consente modifiche selettive, migliorando la risoluzione e la sensibilità nelle analisi cromatografiche. Il suo forte carattere di acido di Lewis aiuta inoltre ad attivare i substrati per le successive trasformazioni. | ||||||
4-Nitrophenyl 2-(trimethylsilyl)ethyl carbonate | 80149-80-0 | sc-252186 | 5 g | $365.00 | ||
Il 4-Nitrofenil 2-(trimetilsilil)etilcarbonato agisce come agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare carbonati stabili che migliorano la rilevazione degli analiti. Il gruppo nitrofenile contribuisce a creare forti interazioni di stacking π-π, migliorando l'affinità del composto per vari substrati. La sua reattività unica consente un'acilazione selettiva, facilitando reazioni di accoppiamento efficienti. Inoltre, la frazione trimetilsilica aumenta l'idrofobicità, favorendo la separazione e l'analisi di miscele complesse. | ||||||
Trimethyl(trifluoromethyl)silane | 81290-20-2 | sc-358885 | 5 ml | $145.00 | ||
Il trimetil(trifluorometil)silano funge da potente agente di derivatizzazione, grazie al suo gruppo trifluorometilico che aumenta le proprietà di sottrazione di elettroni, promuovendo reazioni selettive. Questo composto presenta modelli di reattività unici, facilitando la formazione di legami silossanici stabili. L'elevata volatilità e la bassa polarità migliorano la solubilità dell'analita e l'efficienza di estrazione, mentre il gruppo trimetilsililico fornisce un ostacolo sterico, consentendo un controllo preciso della cinetica di reazione e della formazione del prodotto. | ||||||
9-Fluorenylmethyl 1-benzotriazolyl carbonate | 82911-71-5 | sc-233732 | 5 g | $166.00 | ||
Il 9-fluorenilmetil 1-benzotriazolil carbonato è un agente di derivatizzazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare carbonati stabili mediante sostituzione nucleofila. La presenza della parte benzotriazolica ne aumenta la reattività, favorendo la derivatizzazione selettiva di alcoli e ammine. La sua struttura unica consente forti interazioni π-π stacking, migliorando la stabilità degli intermedi. Inoltre, la moderata polarità del composto favorisce la solubilità, facilitando l'efficienza dei percorsi di reazione e l'isolamento dei prodotti. | ||||||
9-Fluorenylmethyl carbamate | 84418-43-9 | sc-233733 | 1 g | $114.00 | ||
Il 9-fluorenilmetilcarbammato è un potente agente di derivatizzazione, che si distingue per la sua capacità di modificare selettivamente ammine e alcoli attraverso la formazione di carbammati. La sua struttura unica promuove il legame a idrogeno intramolecolare, migliorando la specificità e l'efficienza della reazione. L'ingombro sterico del composto contribuisce alla sua selettività, mentre le sue caratteristiche di solubilità favoriscono una cinetica di reazione regolare. Ciò consente di isolare efficacemente i derivati, rendendolo uno strumento prezioso per la chimica analitica. |