Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cypt2 Attivatori

I comuni attivatori di Cypt2 includono, ma non solo, la zardaverina CAS 101975-10-4, l'acido carnosico CAS 3650-09-7, l'SL 0101-1 CAS 77307-50-7, la soluzione di triacsina C in DMSO CAS 76896-80-5 e il clofibrato CAS 637-07-0.

Cypt2 emerge come attore centrale nella regolazione cellulare, esercitando la sua influenza su vari processi cellulari essenziali. Posizionato al centro di intricate reti di segnalazione, Cypt2 funge da regolatore centrale, orchestrando risposte che hanno un impatto sul destino e sul comportamento cellulare. Dal punto di vista funzionale, Cypt2 svolge un ruolo cruciale nella modulazione della proliferazione e della differenziazione cellulare, agendo come un interruttore molecolare che integra diversi segnali extracellulari in specifici risultati cellulari. La sua importanza è sottolineata dalla capacità di navigare e integrare le informazioni provenienti da più vie di segnalazione, contribuendo alla precisa orchestrazione degli eventi cellulari necessari per il corretto sviluppo e l'omeostasi dei tessuti.

L'attivazione di Cypt2 è un processo ricco di sfumature, regolato da intricate interazioni all'interno delle cascate di segnalazione cellulare. Gli attivatori diretti, mirando a nodi specifici all'interno di percorsi come la fosfodiesterasi III o la p38 MAPK, hanno un impatto diretto su Cypt2, potenziandone l'attività enzimatica e, successivamente, influenzando i percorsi a valle coinvolti nella proliferazione e nella differenziazione cellulare. Gli attivatori indiretti spiegano ulteriormente la complessità della regolazione di Cypt2, come dimostrano i composti che modulano l'omeostasi redox o influenzano la metilazione degli istoni. Queste sostanze chimiche dimostrano l'interconnessione dei processi cellulari, diversi tra loro come il metabolismo lipidico, la segnalazione dell'AMPK e le vie di Wnt/β-catenina, nel regolare finemente l'attività di Cypt2. Questa rete di regolazione multiforme sottolinea il ruolo di Cypt2 come orchestratore chiave nei processi decisionali cellulari, fornendo approfondimenti sui meccanismi sfumati che regolano aspetti fondamentali della biologia cellulare. La comprensione di questi intricati meccanismi di regolazione apre la strada all'esplorazione di potenziali strategie per modulare l'attività di Cypt2 in vari contesti cellulari, offrendo una comprensione più profonda del suo significato funzionale all'interno del più ampio panorama cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Zardaverine

101975-10-4sc-201208
sc-201208A
5 mg
25 mg
$88.00
$379.00
1
(0)

La zardaverina attiva Cypt2 inibendo la fosfodiesterasi III, con conseguente aumento dei livelli di cAMP. Questo attiva la PKA, che fosforila residui specifici su Cypt2, potenziandone l'attività enzimatica. L'aumento dell'attività influenza positivamente le vie a valle coinvolte nella proliferazione e nella differenziazione cellulare, stabilendo un legame diretto tra la segnalazione mediata dal cAMP e l'attivazione di Cypt2.

Carnosic acid

3650-09-7sc-202520
sc-202520A
10 mg
50 mg
$60.00
$165.00
6
(2)

L'acido carnosico attiva indirettamente Cypt2 modulando il percorso Nrf2-Keap1. L'inibizione di Keap1 da parte dell'acido carnosico aumenta i livelli di Nrf2, influenzando positivamente l'espressione e l'attività di Cypt2. Ciò evidenzia l'interconnessione tra l'omeostasi redox e la regolazione di Cypt2, suggerendo un potenziale meccanismo di modulazione dell'attività di Cypt2 attraverso la manipolazione delle risposte allo stress ossidativo cellulare.

SL 0101-1

77307-50-7sc-204287
sc-204287A
sc-204287B
sc-204287C
sc-204287D
1 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$200.00
$353.00
$772.00
$1230.00
$2070.00
3
(1)

SL0101 attiva Cypt2 attraverso la via p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK da parte di SL0101 porta a eventi di segnalazione a valle che culminano in una maggiore attivazione di Cypt2. Questo rivela l'intricato scambio tra la segnalazione di p38 MAPK e la regolazione di Cypt2, offrendo una potenziale strada per un intervento terapeutico mirato a nodi specifici della cascata di segnalazione associata all'attivazione di Cypt2.

Triacsin C Solution in DMSO

76896-80-5sc-200574
sc-200574A
100 µg
1 mg
$149.00
$826.00
14
(1)

La triacsina C attiva indirettamente Cypt2 modulando il metabolismo degli acidi grassi. L'inibizione della sintasi degli acidi grassi da parte della Triacsina C influenza il metabolismo lipidico, portando ad un aumento dell'espressione e dell'attività di Cypt2. Questo sottolinea l'importanza del metabolismo lipidico nella regolazione di Cypt2, fornendo spunti per potenziali strategie di modulazione dell'attività di Cypt2, attraverso percorsi specifici associati all'omeostasi lipidica.

Clofibrate

637-07-0sc-200721
1 g
$32.00
(1)

Il clofibrato attiva Cypt2 attraverso la via PPARα. L'attivazione di PPARα da parte del clofibrato porta a eventi a valle che regolano positivamente l'espressione e l'attività di Cypt2. Questo sottolinea l'intricata connessione tra il metabolismo lipidico e l'attivazione di Cypt2, offrendo potenziali strategie di modulazione terapeutica attraverso il bersaglio della via PPARα come mezzo per influenzare la funzione di Cypt2 in vari contesti cellulari.

KN-62

127191-97-3sc-3560
1 mg
$133.00
20
(2)

KN-62 attiva Cypt2 attraverso il percorso CaMKKβ-AMPK. L'inibizione di CaMKKβ da parte di KN-62 porta a eventi di segnalazione a valle che culminano in una maggiore attivazione di Cypt2. Ciò chiarisce l'intricato cross-talk tra la segnalazione di CaMKKβ-AMPK e la regolazione di Cypt2, scoprendo una potenziale via di intervento terapeutico mirata a nodi specifici della cascata di segnalazione associata all'attivazione di Cypt2.

BIX01294 hydrochloride

1392399-03-9sc-293525
sc-293525A
sc-293525B
1 mg
5 mg
25 mg
$36.00
$110.00
$400.00
(1)

Il BIX 01294 attiva indirettamente Cypt2 modulando la metilazione degli istoni. L'inibizione delle istone metiltransferasi da parte di BIX 01294 influenza la struttura della cromatina, portando a una maggiore espressione e attività di Cypt2. Questo sottolinea il controllo epigenetico dell'attività di Cypt2, suggerendo una potenziale strategia per manipolare la sua funzione attraverso l'alterazione delle dinamiche di modifica degli istoni.

GW 3965 hydrochloride

405911-17-3sc-224011
sc-224011A
sc-224011B
5 mg
25 mg
1 g
$137.00
$474.00
$3060.00
(1)

Il GW3965 attiva Cypt2 attraverso il percorso LXRα. L'attivazione di LXRα da parte di GW3965 porta a eventi a valle che regolano positivamente l'espressione e l'attività di Cypt2. Questo evidenzia l'intricata connessione tra il metabolismo del colesterolo e l'attivazione di Cypt2, offrendo potenziali strategie di modulazione terapeutica attraverso il bersaglio della via LXRα come mezzo per influenzare la funzione di Cypt2 in vari contesti cellulari.

AICAR

2627-69-2sc-200659
sc-200659A
sc-200659B
50 mg
250 mg
1 g
$60.00
$270.00
$350.00
48
(2)

L'AICAR attiva Cypt2 attraverso la via dell'AMPK. L'attivazione di AMPK da parte di AICAR porta a eventi a valle che regolano positivamente l'espressione e l'attività di Cypt2. Questo sottolinea l'intricata connessione tra il rilevamento dell'energia cellulare e l'attivazione di Cypt2, offrendo potenziali strategie di modulazione terapeutica attraverso il bersaglio della via AMPK come mezzo per influenzare la funzione di Cypt2 in vari contesti cellulari.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 attiva Cypt2 attraverso la via PI3K-AKT. L'inibizione di PI3K da parte di LY294002 interrompe la regolazione negativa di AKT, portando a una maggiore fosforilazione e attivazione di Cypt2. Questo svela un legame diretto tra la segnalazione PI3K-AKT e l'attività di Cypt2, fornendo spunti per potenziali interventi terapeutici mirati a questa via per modulare la funzione di Cypt2 in vari processi cellulari.