Gli inibitori di Cyp60 comprendono una serie di composti che esercitano effetti inibitori sulla proteina Cyp60, principalmente attraverso le loro interazioni con gli enzimi del citocromo P450 (CYP). Questi inibitori, tra cui ketoconazolo, clotrimazolo e itraconazolo, sono impiegati principalmente come agenti antimicotici, ma hanno la funzione secondaria di bloccare gli enzimi CYP, comprese alcune isoforme di Cyp60. Attraverso questa inibizione, interrompono l'attività enzimatica di Cyp60, che è parte integrante di varie vie metaboliche all'interno della cellula. Interferendo con queste vie, questi inibitori possono ostacolare efficacemente la funzione della proteina Cyp60, alterando potenzialmente il suo ruolo nel metabolismo cellulare e nei processi di segnalazione. Inoltre, anche composti come la fluoxetina, la fluvoxamina e il ritonavir contribuiscono all'inibizione della Cyp60 indirettamente, attraverso l'inibizione degli enzimi CYP. Sebbene non siano stati progettati principalmente come inibitori di Cyp60, queste sostanze chimiche presentano una specificità di substrato sovrapponibile a quella delle isoforme di Cyp60, con conseguente interferenza con la loro attività enzimatica. Di conseguenza, questi inibitori interrompono le vie metaboliche cruciali per il corretto funzionamento di Cyp60, influenzando così la sua attività nell'ambiente cellulare. Sebbene gli inibitori diretti che hanno come bersaglio specifico Cyp60 non siano facilmente disponibili, questi composti offrono preziose indicazioni sulle potenziali strategie per modulare la funzione di Cyp60 con mezzi indiretti. Un'ulteriore delucidazione dei meccanismi precisi alla base delle interazioni tra questi inibitori e le isoforme di Cyp60 è essenziale per comprenderne le implicazioni e le potenziali applicazioni in vari campi, tra cui la farmacologia e lo sviluppo di farmaci. Inoltre, la continua ricerca sui ruoli biochimici e fisiologici di Cyp60 consentirà di comprendere più a fondo la sua importanza nei processi cellulari e faciliterà l'identificazione di nuovi inibitori mirati a questa proteina.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ketoconazole | 65277-42-1 | sc-200496 sc-200496A | 50 mg 500 mg | $62.00 $260.00 | 21 | |
Il ketoconazolo è un agente antimicotico che inibisce gli enzimi del citocromo P450, comprese alcune isoforme del CYP60. Bloccando l'attività degli enzimi CYP60, il ketoconazolo interrompe il loro ruolo nelle vie metaboliche, potenzialmente inibendo la funzione della proteina CYP60. | ||||||
Clotrimazole | 23593-75-1 | sc-3583 sc-3583A | 100 mg 1 g | $41.00 $56.00 | 6 | |
Il clotrimazolo è un altro farmaco antimicotico che inibisce gli enzimi del citocromo P450. Il suo meccanismo d'azione è simile a quello del ketoconazolo: interferisce con l'attività delle isoforme CYP60, portando potenzialmente all'inibizione della proteina CYP60 attraverso l'interruzione delle vie metaboliche. | ||||||
Itraconazole | 84625-61-6 | sc-205724 sc-205724A | 50 mg 100 mg | $76.00 $139.00 | 23 | |
L'itraconazolo è un agente antimicotico che inibisce gli enzimi del citocromo P450, comprese alcune isoforme del CYP60. Come il ketoconazolo e il clotrimazolo, interrompe l'attività degli enzimi CYP60, interferendo potenzialmente con la funzione della proteina CYP60 e influenzando le vie metaboliche. | ||||||
Fluconazole | 86386-73-4 | sc-205698 sc-205698A | 500 mg 1 g | $53.00 $84.00 | 14 | |
Anche il fluconazolo, un altro farmaco antimicotico, inibisce gli enzimi del citocromo P450, comprese alcune isoforme del CYP60. Il suo meccanismo d'azione prevede l'interferenza con l'attività dell'enzima CYP60, che può portare all'inibizione della proteina CYP60, interrompendo le vie metaboliche. | ||||||
Miconazole | 22916-47-8 | sc-204806 sc-204806A | 1 g 5 g | $65.00 $157.00 | 2 | |
Il miconazolo, un agente antimicotico, inibisce gli enzimi del citocromo P450, compresi quelli della famiglia CYP60. Interferendo con l'attività dell'enzima CYP60, il miconazolo può potenzialmente inibire la funzione della proteina CYP60, interrompendo le vie metaboliche. | ||||||
Fluoxetine | 54910-89-3 | sc-279166 | 500 mg | $312.00 | 9 | |
La fluoxetina è un inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina (SSRI) utilizzato come antidepressivo. È stato riportato che inibisce alcuni enzimi del citocromo P450, che possono includere le isoforme CYP60. Interferendo con l'attività del CYP60, la fluoxetina può potenzialmente inibire la funzione della proteina CYP60. | ||||||
Fluvoxamine | 54739-18-3 | sc-207697 | 25 mg | $315.00 | 1 | |
La fluvoxamina, un altro antidepressivo SSRI, inibisce gli enzimi del citocromo P450, potenzialmente includendo alcune isoforme CYP60. Il suo meccanismo d'azione prevede l'interferenza con l'attività dell'enzima CYP60, che può portare all'inibizione della proteina CYP60, interrompendo le vie metaboliche. | ||||||
Ritonavir | 155213-67-5 | sc-208310 | 10 mg | $122.00 | 7 | |
Ritonavir è un inibitore della proteasi. Inibisce gli enzimi del citocromo P450, comprese alcune isoforme del CYP60. Interferendo con l'attività del CYP60, ritonavir può potenzialmente inibire la funzione della proteina CYP60, interrompendo le vie metaboliche. | ||||||
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
L'eritromicina è un antibiotico macrolide che inibisce gli enzimi del citocromo P450, che possono includere alcune isoforme del CYP60. Il suo meccanismo d'azione prevede l'interferenza con l'attività dell'enzima CYP60, portando potenzialmente all'inibizione della proteina CYP60 attraverso l'interruzione delle vie metaboliche. | ||||||
Cimetidine | 51481-61-9 | sc-202996 sc-202996A | 5 g 10 g | $62.00 $86.00 | 1 | |
La cimetidina è un antagonista del recettore H2 dell'istamina. Interferendo con l'attività del CYP60, la cimetidina può potenzialmente inibire la funzione della proteina CYP60 interrompendo le vie metaboliche. |