Gli attivatori del CYP4V3 si riferiscono a un gruppo specializzato di composti coinvolti nell'aumento dell'attività enzimatica dell'enzima CYP4V3, un membro meno caratterizzato della famiglia del citocromo P450. Gli enzimi del citocromo P450 sono un gruppo ampio e diversificato di proteine contenenti eme che catalizzano l'ossidazione di un'ampia varietà di substrati organici, tra cui lipidi, ormoni steroidei e xenobiotici. Il CYP4V3, come i suoi parenti, è coinvolto nell'elaborazione metabolica degli acidi grassi. Gli attivatori di questo enzima dovrebbero interagire con il CYP4V3 in modo da migliorare la sua naturale funzione catalitica, possibilmente stabilizzando l'enzima in una conformazione attiva, migliorando il legame con il substrato o aumentando la velocità di trasferimento degli elettroni all'interno del ciclo catalitico. La scoperta di tali attivatori richiede in genere un processo di screening completo, che impiega saggi biochimici per rilevare l'aumento dell'attività enzimatica in presenza delle molecole candidate. Questo processo dovrebbe sfruttare i substrati e i prodotti specifici del CYP4V3, insieme a metodi spettrofotometrici o cromatografici, per misurare accuratamente l'attività enzimatica.
Dopo l'identificazione delle molecole che possono agire come attivatori del CYP4V3, sarebbe essenziale una caratterizzazione dettagliata della loro interazione con l'enzima. Ciò comporterebbe studi cinetici per determinare l'impatto di questi attivatori sulla velocità di rotazione dei substrati da parte del CYP4V3, nonché studi di legame per chiarire l'affinità e la stechiometria delle interazioni attivatore-enzima. Le tecniche di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X o la microscopia crioelettronica, potrebbero essere applicate per visualizzare il legame degli attivatori con l'enzima a livello atomico, rivelando come potrebbero indurre cambiamenti conformazionali che portano a un aumento dell'attività. Tali approfondimenti strutturali sarebbero fondamentali per comprendere il meccanismo con cui questi attivatori potenziano la funzione del CYP4V3. Inoltre, la modellazione computazionale e le simulazioni di dinamica molecolare potrebbero fornire ulteriori dettagli sulle dinamiche di interazione e prevedere gli effetti delle modifiche chimiche sull'efficacia degli attivatori. Attraverso queste analisi rigorose, il ruolo degli attivatori del CYP4V3 nella modulazione dell'attività dell'enzima potrebbe essere compreso in modo completo, contribuendo a una conoscenza più approfondita dell'enzima CYP4V3 stesso e del suo posto nel panorama metabolico della famiglia del citocromo P450.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
Come retinoide, la tretinoina può upregolare l'espressione del CYP4V3 attraverso le vie del recettore X dei retinoidi (RXR). | ||||||
Clofibric acid | 882-09-7 | sc-203000 sc-203000A | 10 g 50 g | $24.00 $39.00 | 1 | |
L'acido clofibrico, un fibrato, potrebbe indurre l'espressione del CYP4V3 attraverso l'attivazione di PPARα, influenzando il metabolismo dei lipidi. | ||||||
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
È noto che il bezafibrato induce alcuni enzimi P450 attraverso la modulazione di PPAR, che potrebbe estendersi al CYP4V3. | ||||||
Rosiglitazone | 122320-73-4 | sc-202795 sc-202795A sc-202795C sc-202795D sc-202795B | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g 5 g | $118.00 $320.00 $622.00 $928.00 $1234.00 | 38 | |
Come agonista PPARγ, il rosiglitazone potrebbe influenzare l'espressione del CYP4V3 nel contesto del metabolismo lipidico. | ||||||
5-Aminolevulinic Acid Hydrochloride Salt | 5451-09-2 | sc-262399 sc-262399A sc-262399B sc-262399C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $36.00 $206.00 $347.00 $1326.00 | 2 | |
Potrebbe teoricamente aumentare l'espressione del CYP4V3, in quanto coinvolto nella via di sintesi dell'eme, che è correlata alla funzione del P450. | ||||||
WY 14643 | 50892-23-4 | sc-203314 | 50 mg | $133.00 | 7 | |
Noto agonista PPARα che può aumentare l'espressione di vari enzimi P450, tra cui il CYP4V3. | ||||||
Silymarin group, mixture of isomers | 65666-07-1 | sc-301806 | 50 g | $319.00 | ||
L'agente protettivo del fegato silimarina può indurre il CYP4V3 influenzando i livelli degli enzimi epatici e il metabolismo dei lipidi. | ||||||
Oleic Acid | 112-80-1 | sc-200797C sc-200797 sc-200797A sc-200797B | 1 g 10 g 100 g 250 g | $36.00 $102.00 $569.00 $1173.00 | 10 | |
Questo acido grasso monoinsaturo potrebbe modulare il CYP4V3 come parte dei suoi effetti più ampi sul metabolismo degli acidi grassi. | ||||||
Eicosa-5Z,8Z,11Z,14Z,17Z-pentaenoic Acid (20:5, n-3) | 10417-94-4 | sc-200766 sc-200766A | 100 mg 1 g | $102.00 $423.00 | ||
L'EPA, un acido grasso omega-3, può influenzare l'espressione del CYP4V3 attraverso il suo ruolo nell'infiammazione e nel metabolismo dei lipidi. | ||||||
Chrysin | 480-40-0 | sc-204686 | 1 g | $37.00 | 13 | |
Un flavonoide con potenziali effetti sugli enzimi P450, la crisina potrebbe influenzare il CYP4V3 attraverso vie metaboliche. |