La claudina-3, componente cruciale delle giunzioni strette, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità della barriera epiteliale. La modulazione dell'espressione della claudina-3 è oggetto di intense ricerche e sono state identificate diverse sostanze chimiche come inibitori, che influiscono direttamente o indirettamente sulla sua regolazione. Questi inibitori esercitano i loro effetti attraverso diverse vie biochimiche e cellulari, mostrando l'intricata interazione che regola le dinamiche della giunzione stretta. Una notevole classe di inibitori della claudina-3 comprende gli attivatori della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), come l'A769662. Migliorando l'assorbimento del glucosio e il metabolismo cellulare attraverso l'attivazione dell'AMPK, questi inibitori hanno un impatto indiretto sull'espressione della claudina-3, interrompendo la via di segnalazione del target meccanico della rapamicina (mTOR). Questa interruzione altera il panorama trascrizionale associato alla regolazione delle giunzioni strette, evidenziando l'interconnessione tra l'energia cellulare e le dinamiche della claudina-3.
Inoltre, tetrapeptidi sintetici come Epithalon emergono come inibitori indiretti modulando la via p53. Attraverso l'attivazione della telomerasi e il successivo allungamento dei telomeri, Epithalon induce l'apoptosi mediata da p53, influenzando la senescenza cellulare e l'espressione delle proteine della giunzione stretta, tra cui la claudina-3. Ciò esemplifica il cross-talk tra il mantenimento dei telomeri e le reti regolatorie che governano l'integrità della giunzione stretta. Inoltre, gli inibitori delle chinasi come il trametinib, che hanno come bersaglio la via MAPK, rappresentano un approccio mirato all'inibizione indiretta della claudina-3. Interrompendo gli eventi di segnalazione a valle, questi inibitori alterano l'espressione dei fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione delle giunzioni strette, dimostrando la specificità necessaria per una modulazione efficace della claudina-3. In conclusione, la classe chimica degli inibitori della claudina-3 comprende una gamma diversificata di composti che esercitano i loro effetti attraverso percorsi intricati, fornendo una comprensione sfumata di come le dinamiche della giunzione stretta, in particolare l'espressione della claudina-3, possano essere modulate.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
A769662, un attivatore della proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), inibisce indirettamente la claudina-3 influenzando l'omeostasi energetica cellulare. Attivando l'AMPK, A769662 aumenta l'assorbimento di glucosio e il metabolismo cellulare, portando a una diminuzione della segnalazione di mTOR. | ||||||
AZD7762 | 860352-01-8 | sc-364423 | 2 mg | $107.00 | ||
AZD7762 è un inibitore selettivo della chinasi checkpoint 1 (CHK1) che influenza indirettamente l'espressione della claudina-3 interrompendo il percorso di risposta al danno al DNA. L'inibizione di CHK1 porta a danni al DNA non riparati, attivando il percorso p53 e inducendo l'apoptosi. | ||||||
Trametinib | 871700-17-3 | sc-364639 sc-364639A sc-364639B | 5 mg 10 mg 1 g | $112.00 $163.00 $928.00 | 19 | |
Il trametinib, un inibitore di MEK, modula indirettamente l'espressione della claudina-3 prendendo di mira la via MAPK. Interrompe la segnalazione a valle di MAPK, influenzando fattori di trascrizione come c-Jun e c-Fos. Questi fattori, a loro volta, regolano l'espressione delle proteine della giunzione stretta, tra cui la claudina-3. | ||||||
NDGA (Nordihydroguaiaretic acid) | 500-38-9 | sc-200487 sc-200487A sc-200487B | 1 g 5 g 25 g | $107.00 $376.00 $2147.00 | 3 | |
L'NDGA inibisce indirettamente la claudina-3 interferendo con il percorso NF-κB. In quanto potente antiossidante, l'NDGA modula lo stress ossidativo, portando all'inibizione dell'attivazione di NF-κB. Dato che NF-κB è coinvolto nella regolazione trascrizionale della claudina-3, l'NDGA interrompe questo percorso, influenzando negativamente l'espressione della claudina-3. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), influenza indirettamente l'espressione della claudina-3 puntando sul percorso PI3K/Akt. L'inibizione di PI3K porta a una ridotta attivazione di Akt, influenzando i bersagli a valle coinvolti nella regolazione della giunzione stretta. | ||||||
Salinomycin | 53003-10-4 | sc-253530 sc-253530C sc-253530A sc-253530B | 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $159.00 $236.00 $398.00 $465.00 | 1 | |
La salinomicina inibisce indirettamente la claudina-3 interrompendo la segnalazione Wnt, un percorso a monte associato alla regolazione della giunzione stretta. Come inibitore della via Wnt/β-catenina, la salinomicina influenza la traslocazione nucleare della β-catenina, un regolatore chiave dell'espressione della claudina-3. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Il 2-DG inibisce indirettamente l'espressione della claudina-3 interrompendo la glicolisi e l'energia cellulare. Come analogo del glucosio, il 2-DG inibisce in modo competitivo l'assorbimento del glucosio, provocando uno stress metabolico. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, modula indirettamente l'espressione della claudina-3 puntando sulla via mTOR. L'inibizione di mTOR da parte della rapamicina porta a effetti a valle sulla sintesi proteica e sulla proliferazione cellulare, influenzando l'espressione delle proteine della giunzione stretta. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580, un inibitore della proteina chinasi attivata dal mitogeno p38 (MAPK), influenza indirettamente l'espressione della claudina-3 puntando sul percorso p38 MAPK. L'inibizione della p38 MAPK interrompe le cascate di segnalazione a valle, influenzando i fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione della giunzione stretta. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), inibisce indirettamente l'espressione della claudina-3 interrompendo il percorso PI3K/Akt. L'inibizione di PI3K da parte della wortmannina porta a una ridotta attivazione di Akt, influenzando i bersagli a valle associati alla regolazione della giunzione stretta. |