Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

claudin-2 Inibitori

I comuni inibitori della claudina-2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, NSC 23766 CAS 733767-34-5, Bumetanide (Ro 10-6338) CAS 28395-03-1, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4 e Acido flufenico CAS 530-78-9.

La classe chimica nota come inibitori della claudina-2 comprende un gruppo eterogeneo di composti che influenzano la dinamica delle giunzioni strette attraverso intricate vie di segnalazione cellulare. L'NSC23766, un inibitore Rac1-specifico, modula indirettamente la claudina-2 interrompendo la via di segnalazione della Rho GTPasi. Il coinvolgimento di Rac1 nel rimodellamento del citoscheletro di actina e nella regolazione delle giunzioni strette è fondamentale e l'inibizione di NSC23766 altera la regolazione dinamica della claudina-2, influenzandone la localizzazione e la funzione all'interno delle giunzioni strette. La bumetanide, un diuretico dell'ansa, influenza indirettamente la claudina-2 colpendo il cotrasportatore Na+-K+-2Cl- (NKCC2). Alterando i gradienti ionici, la bumetanide influenza la permeabilità paracellulare e la localizzazione della claudina-2 all'interno delle giunzioni strette. Y-27632, un inibitore selettivo della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), altera la dinamica della claudina-2 prendendo di mira la via di segnalazione ROCK. L'inibizione di ROCK altera la regolazione dinamica della claudina-2, influenzando la sua localizzazione e funzione all'interno delle giunzioni strette.

L'ML-7, un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), influenza indirettamente la claudina-2 interrompendo la via di segnalazione MLCK. L'alterazione del rimodellamento del citoscheletro di actina e della regolazione delle giunzioni strette evidenzia l'intricata relazione tra l'inibizione di MLCK e le dinamiche della claudina-2. L'acido flufenamico, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), modula indirettamente la claudina-2 prendendo di mira la via di segnalazione del recettore sensibile al calcio (CaSR). L'inibizione del CaSR da parte dell'acido flufenamico altera i gradienti ionici, influenzando la permeabilità paracellulare e la localizzazione della claudina-2 nelle giunzioni strette. L'insieme di questi inibitori fornisce una visione completa delle reti di regolazione interconnesse che regolano la dinamica della claudina-2, offrendo spunti molecolari per potenziali interventi mirati a modulare l'integrità delle giunzioni strette. La modulazione indiretta della claudina-2 da parte di questi composti sottolinea la complessità della regolazione delle giunzioni strette e mette in luce potenziali strategie per le condizioni che comportano disfunzioni delle giunzioni strette.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione