Items 371 to 380 of 496 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Phentolamine hydrochloride | 73-05-2 | sc-205802 sc-205802A sc-205802B sc-205802C sc-205802D sc-205802E sc-205802F | 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2 g 2.5 g | $81.00 $146.00 $226.00 $400.00 $768.00 $1430.00 $1737.00 | 1 | |
La fentolamina cloridrato agisce come antagonista competitivo dei recettori alfa-adrenergici, influenzando la segnalazione cellulare attraverso la modulazione delle interazioni con i neurotrasmettitori. La sua capacità unica di interrompere il legame con le catecolamine altera il tono vascolare e la contrazione muscolare liscia. Questo composto presenta una cinetica rapida, che consente un rapido impegno e dissociazione del recettore, che può portare a cambiamenti transitori nelle risposte cellulari. Le distinte interazioni molecolari facilitano una regolazione sfumata delle vie di segnalazione adrenergica, influenzando vari processi fisiologici. | ||||||
Physostigmine hemisulfate | 64-47-1 | sc-203661 sc-203661A | 10 mg 100 mg | $180.00 $1400.00 | 2 | |
L'emisolfato di fisostigmina funge da modulatore critico nella segnalazione cellulare inibendo l'acetilcolinesterasi, con conseguente aumento dei livelli di acetilcolina nelle giunzioni sinaptiche. Questo aumento aumenta la neurotrasmissione e promuove un'attivazione prolungata dei recettori. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima, influenzando la cinetica di reazione e facilitando intricati meccanismi di feedback all'interno delle vie neuronali, influenzando in ultima analisi la plasticità sinaptica e la comunicazione. | ||||||
Coenzyme Q10 | 303-98-0 | sc-205262 sc-205262A | 1 g 5 g | $70.00 $180.00 | 1 | |
Il coenzima Q10 svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare partecipando alla catena di trasporto degli elettroni, facilitando la produzione di ATP. Le sue proprietà redox uniche gli consentono di agire come trasportatore di elettroni, influenzando la funzione mitocondriale e il metabolismo energetico. Inoltre, il coenzima Q10 interagisce con varie proteine, modulandone l'attività e la stabilità e influenzando le cascate di segnalazione. Questo composto presenta anche proprietà antiossidanti, proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e migliorando la comunicazione cellulare. | ||||||
Cyproterone Acetate | 427-51-0 | sc-204703 sc-204703A | 100 mg 250 mg | $60.00 $199.00 | 5 | |
Il ciproterone acetato funziona come un potente modulatore della segnalazione dei recettori degli androgeni, mostrando interazioni uniche che interrompono le vie mediate dagli ormoni. Legandosi ai recettori degli androgeni, altera l'espressione genica e le risposte cellulari, influenzando i processi di crescita e differenziazione. La sua capacità di inibire specifiche cascate di segnalazione può portare a cambiamenti nel comportamento cellulare, influenzando processi come la proliferazione e l'apoptosi. Questo composto mostra anche proprietà cinetiche distinte, che influenzano le sue dinamiche di interazione all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Biperiden hydrochloride | 1235-82-1 | sc-203846 sc-203846A | 10 mg 50 mg | $112.00 $422.00 | ||
Il biperiden cloridrato agisce come antagonista selettivo dei recettori muscarinici dell'acetilcolina, influenzando le vie di segnalazione intracellulare. La sua esclusiva affinità di legame altera le dinamiche dei neurotrasmettitori, portando alla modulazione del flusso di ioni calcio e dei sistemi di secondi messaggeri. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto, influenzando i processi di desensibilizzazione e internalizzazione dei recettori. Mirando selettivamente a specifici sottotipi di recettori, può regolare con precisione le risposte cellulari e le cascate di segnalazione, influenzando varie funzioni fisiologiche. | ||||||
Polymyxin B Sulfate | 1405-20-5 | sc-3544 | 500 mg | $62.00 | 8 | |
La polimixina B solfato interagisce con le membrane lipidiche, alterandone l'integrità e influenzando le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura anfipatica unica le permette di legarsi ai lipopolisaccaridi, alterando il potenziale di membrana e innescando risposte intracellulari. Questo composto può modulare l'attività dei canali ionici, influenzando il flusso di calcio e potassio, che a sua volta influenza l'eccitabilità cellulare e le cascate di segnalazione. Le sue distinte interazioni molecolari possono portare a cambiamenti nell'espressione genica e nel comportamento cellulare. | ||||||
m-Chlorophenylbiguanide hydrochloride | 2113-05-5 | sc-203125 | 100 mg | $50.00 | ||
La m-clorofenilbiguanide cloridrato agisce come un potente modulatore della segnalazione cellulare impegnandosi con specifici recettori coinvolti nel trasporto degli ioni. La sua struttura unica facilita le interazioni con le proteine di membrana, portando ad alterazioni dell'omeostasi ionica e dei sistemi di secondi messaggeri. Questo composto può influenzare gli stati di fosforilazione delle principali molecole di segnalazione, incidendo così su diverse vie intracellulari. Il suo profilo cinetico consente un rapido aggancio ai siti bersaglio, con conseguenti risposte cellulari rapide. | ||||||
Lycorine hydrochloride | 2188-68-3 | sc-200917 sc-200917A | 10 mg 50 mg | $82.00 $310.00 | ||
La licorina cloridrato funziona come un importante modulatore della segnalazione cellulare attraverso la sua interazione con varie protein chinasi e fosfatasi. La sua struttura molecolare unica le consente di interrompere le normali cascate di segnalazione, influenzando processi cellulari come l'apoptosi e la proliferazione. Alterando la dinamica delle interazioni proteina-proteina, può influenzare le vie di segnalazione a valle, portando a cambiamenti nell'espressione genica e nell'attività metabolica. L'affinità del composto per bersagli specifici consente una regolazione sfumata delle risposte cellulari. | ||||||
6,7-Dinitroquinoxaline-2,3-dione (DNQX) | 2379-57-9 | sc-200444 sc-200444A | 10 mg 50 mg | $61.00 $130.00 | 6 | |
Il 6,7-dinitrochinossalina-2,3-dione (DNQX) agisce come potente antagonista dei recettori del glutammato, in particolare dei sottotipi AMPA e kainato, modulando così la neurotrasmissione eccitatoria. La sua capacità unica di inibire selettivamente questi recettori altera la plasticità sinaptica e le vie di segnalazione neuronale. Legandosi al canale ionico del recettore, il DNQX influenza il flusso ionico e il potenziale di membrana, incidendo sull'eccitabilità neuronale e sulla forza sinaptica, il che può portare a cambiamenti significativi nella comunicazione cellulare e nelle dinamiche di rete. | ||||||
Chicago Sky Blue 6B | 2610-05-1 | sc-361146 sc-361146A sc-361146B | 25 g 100 g 250 g | $115.00 $320.00 $615.00 | ||
Il Chicago Sky Blue 6B è un colorante sintetico che presenta proprietà uniche nella segnalazione cellulare interagendo con specifici componenti cellulari. La sua struttura gli permette di legarsi alle proteine coinvolte nella trasduzione del segnale, influenzando potenzialmente i percorsi legati alle risposte allo stress cellulare. Le caratteristiche di assorbimento distinte del colorante gli consentono di agire come marcatore fluorescente, facilitando la visualizzazione dei processi cellulari. Questa interazione può alterare la cinetica delle cascate di segnalazione, influenzando il comportamento e la comunicazione cellulare. |