Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD2BP2 Inibitori

I comuni inibitori di CD2BP2 includono, ma non sono limitati a, Baricitinib CAS 1187594-09-7, Ruxolitinib CAS 941678-49-5, Filgotinib CAS 1206161-97-8 e TG101348 CAS 936091-26-8.

Gli inibitori di CD2BP2 costituiscono una classe chimica caratterizzata dalla capacità di indirizzare e modulare selettivamente l'attività della CD2 binding protein 2 (CD2BP2), una proteina coinvolta in vari processi cellulari. La CD2BP2, nota anche come SIP o SIN, è una proteina multifunzionale che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione intracellulare e nella dinamica cellulare. Gli inibitori di questa classe sono progettati principalmente per interagire con specifici componenti molecolari di CD2BP2, interferendo così con il suo normale funzionamento. Così facendo, questi inibitori devono influenzare vari percorsi e processi cellulari regolati da CD2BP2.

Il meccanismo d'azione degli inibitori di CD2BP2 prevede tipicamente il legame a regioni o domini specifici di CD2BP2, interrompendo le sue interazioni con altre proteine o molecole cellulari. Questa interferenza può avere effetti a valle sulle cascate di segnalazione cellulare, sull'espressione genica e sulle interazioni proteiche. In sostanza, gli inibitori di CD2BP2 agiscono come strumenti molecolari per sezionare l'intricata rete di processi cellulari regolati da CD2BP2, consentendo ai ricercatori di acquisire conoscenze sulle sue funzioni e sulle vie associate. Questi inibitori sono preziosi nella ricerca di laboratorio, dove vengono utilizzati per chiarire i ruoli di CD2BP2 in diversi contesti biologici. I ricercatori utilizzano gli inibitori di CD2BP2 come risorse preziose per scoprire le basi molecolari degli eventi cellulari e per esplorare i bersagli, anche se le loro applicazioni sono una considerazione separata dalla loro utilità come strumenti di ricerca. Attraverso la manipolazione precisa dell'attività di CD2BP2, questa classe chimica contribuisce alla comprensione della biologia cellulare fondamentale e fornisce una base per ulteriori esplorazioni e scoperte scientifiche.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Baricitinib

1187594-09-7sc-364730
sc-364730A
5 mg
25 mg
$196.00
$651.00
(1)

Baricitinib ha come bersaglio anche JAK1 e JAK2, inibendo CD2BP2 e sopprimendo la via di segnalazione JAK-STAT coinvolta nelle risposte immunitarie e infiammatorie.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Ruxolitinib inibisce CD2BP2 attraverso la sua azione su JAK1 e JAK2, riducendo l'infiammazione mediata da citochine in condizioni come la mielofibrosi e la policitemia vera.

Filgotinib

1206161-97-8sc-507393
10 mg
$150.00
(0)

Filgotinib inibisce CD2BP2 colpendo JAK1, che ostacola la via JAK-STAT, riducendo l'infiammazione nelle malattie infiammatorie intestinali e nell'artrite reumatoide.

TG101348

936091-26-8sc-364740
sc-364740A
5 mg
25 mg
$207.00
$515.00
6
(1)

Fedratinib inibisce CD2BP2 colpendo selettivamente JAK2, utilizzato principalmente nella terapia delle neoplasie mieloproliferative, sopprimendo la segnalazione delle citochine.