| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
D-erythro-Sphingosine | 123-78-4 | sc-3546 sc-3546A sc-3546B sc-3546C sc-3546D sc-3546E | 10 mg 25 mg 100 mg 1 g 5 g 10 g | $88.00 $190.00 $500.00 $2400.00 $9200.00 $15000.00 | 2 | |
La D-eritrosfingosina è uno sfingolipide bioattivo che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare e nella dinamica di membrana. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i bilayer lipidici, influenzando la fluidità della membrana e la localizzazione delle proteine. Il composto partecipa a intricate vie metaboliche, tra cui il metabolismo degli sfingolipidi, dove agisce come precursore della ceramide. La sua natura idrofobica ne migliora l'integrazione nelle membrane lipidiche, influenzando le risposte cellulari e le cascate di segnalazione. | ||||||
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
La miltefosina è un derivato fosfolipidico caratterizzato dalla capacità unica di alterare l'integrità della membrana attraverso interazioni specifiche con i bilayer lipidici. La sua struttura anfifilica facilita la formazione di micelle, influenzando la permeabilità e la fluidità della membrana. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, impegnandosi in equilibri dinamici che influenzano la composizione lipidica cellulare. Inoltre, le sue interazioni con le proteine possono modulare le vie di segnalazione, evidenziando il suo ruolo nei processi associati alle membrane. | ||||||