Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

caspase-3 Attivatori

I comuni attivatori della caspasi-3 includono, ma non solo, il cisplatino CAS 15663-27-1, la staurosporina CAS 62996-74-1, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la camptoteina CAS 7689-03-4 e il taxolo CAS 33069-62-4.

Gli attivatori della caspasi-3 sono un gruppo eterogeneo di composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nell'avviare o accelerare l'attività della caspasi-3, un enzima coinvolto nel processo di apoptosi, o morte cellulare programmata. Questi attivatori vanno dagli inibitori delle protein-chinasi come la staurosporina agli intercalatori del DNA come la doxorubicina. Pur variando significativamente nelle loro strutture chimiche e nei loro meccanismi d'azione primari, il loro risultato finale è spesso simile: l'attivazione della caspasi-3, in genere attraverso una delle vie dell'apoptosi, sia intrinseca che estrinseca. Ad esempio, composti come l'etoposide e la camptoteina esercitano i loro effetti inibendo gli enzimi responsabili del mantenimento della topologia del DNA, provocando un danno al DNA che avvia una cascata che porta all'attivazione della caspasi-3. D'altra parte, sostanze chimiche come la thapsigargina alterano l'omeostasi del calcio nelle cellule, inducendo una risposta allo stress che culmina nell'attivazione della caspasi-3.

Anche se i meccanismi primari possono differire, esistono alcune vie comuni attraverso le quali queste sostanze chimiche operano. Molti attivatori della caspasi-3 funzionano causando un danno mitocondriale, che rilascia nel citosol fattori pro-apoptotici come il citocromo c. Altri, come l'arsenito di sodio e il bortezomib, provocano stress cellulare inducendo rispettivamente stress ossidativo e alterazione dell'omeostasi proteica. Questi segnali di stress spesso convergono su una serie di vie di segnalazione che portano all'attivazione di caspasi iniziatrici, come la caspasi-9 nella via intrinseca. Queste caspasi iniziatrici poi scindono e attivano le caspasi esecutrici come la caspasi-3. La comprensione delle sfumature del modo in cui ciascun attivatore coinvolge queste vie fornisce preziose indicazioni sui meccanismi cellulari alla base dell'apoptosi e dell'attivazione della caspasi-3.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 33 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Stabilizza i microtubuli e provoca l'arresto del ciclo cellulare, con conseguente stress cellulare. Ciò innesca l'apoptosi e l'attivazione della caspasi-3.

Lipase Inhibitor, THL

96829-58-2sc-203108
50 mg
$51.00
7
(1)

Il THL, un inibitore della lipasi, interagisce in modo unico con le vie del metabolismo lipidico, mirando specificamente all'idrolisi dei trigliceridi. Modulando l'attività enzimatica, altera l'equilibrio degli acidi grassi liberi e del glicerolo negli ambienti cellulari. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, che influenzano il tasso di lipolisi e potenzialmente l'omeostasi energetica. Le sue interazioni con le proteine che legano i lipidi possono anche avere un impatto sulle cascate di segnalazione cellulare, diversificando ulteriormente il suo profilo biochimico.

Imiquimod

99011-02-6sc-200385
sc-200385A
100 mg
500 mg
$66.00
$278.00
6
(1)

Imiquimod, come modulatore della caspasi-3, si impegna in interazioni molecolari specifiche che influenzano le vie apoptotiche. Si lega selettivamente al sito attivo della caspasi-3, potenziandone l'attività enzimatica e promuovendo la morte cellulare programmata. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, caratterizzata da una rapida insorgenza dell'azione e da una distinta specificità del substrato. La sua capacità di alterare le dinamiche conformazionali della caspasi-3 può anche influenzare la segnalazione a valle, contribuendo a un complesso panorama biochimico.

SC 560

188817-13-2sc-202805
5 mg
$75.00
1
(1)

SC 560 agisce come un potente modulatore della caspasi-3, mostrando un'affinità di legame unica che stabilizza la conformazione attiva dell'enzima. Questo composto influenza la cascata apoptotica interagendo selettivamente con i residui chiave del sito attivo, portando a una maggiore efficienza catalitica. Le sue distinte cinetiche di reazione rivelano una fase di attivazione ritardata, consentendo un preciso controllo temporale della segnalazione apoptotica. Inoltre, le proprietà strutturali di SC 560 favoriscono effetti allosterici unici, diversificando ulteriormente il suo impatto sulle vie cellulari.

Romidepsin

128517-07-7sc-364603
sc-364603A
1 mg
5 mg
$214.00
$622.00
1
(1)

La romidepsina funziona come modulatore selettivo della caspasi-3, caratterizzato dalla capacità di indurre cambiamenti conformazionali che migliorano la stabilità dell'enzima. Questo composto si impegna in interazioni molecolari specifiche con residui aminoacidici critici, promuovendo un ambiente più favorevole al legame con il substrato. Il suo profilo cinetico unico dimostra una rapida insorgenza dell'attività, consentendo una rapida modulazione dei processi apoptotici. Inoltre, le caratteristiche strutturali della romidepsina le consentono di esercitare una regolazione allosterica, influenzando le vie di segnalazione a valle.

Doxorubicin

23214-92-8sc-280681
sc-280681A
1 mg
5 mg
$173.00
$418.00
43
(3)

Intercalando nel DNA e generando radicali liberi, la doxorubicina provoca danni al DNA e stress ossidativo, che attivano la caspasi-3.

Borrelidin

7184-60-3sc-200379
sc-200379A
100 µg
1 mg
$94.00
$225.00
2
(1)

La borrelidina agisce come potente modulatore della caspasi-3, distinguendosi per la sua capacità unica di formare complessi stabili con l'enzima, alterandone così l'efficienza catalitica. Questo composto mostra un legame selettivo con i residui chiave del sito attivo, facilitando il riconoscimento del substrato. La sua cinetica di reazione rivela un inizio ritardato, che consente un impegno prolungato con l'enzima. Inoltre, la conformazione strutturale della borrelidina supporta interazioni complesse che possono influenzare le cascate di segnalazione apoptotiche.

NSC 95397

93718-83-3sc-203654
sc-203654A
10 mg
50 mg
$250.00
$830.00
9
(1)

NSC 95397 è un inibitore selettivo della caspasi-3, caratterizzato dalla capacità unica di interrompere il processo di dimerizzazione dell'enzima. Questo composto si impegna in uno specifico legame a idrogeno con residui aminoacidici critici, determinando uno spostamento conformazionale che ostacola l'accesso al substrato. Il suo profilo cinetico indica una fase di associazione rapida seguita da una dissociazione più lenta, aumentando il tempo di permanenza sull'enzima. Inoltre, le regioni idrofobiche di NSC 95397 promuovono interazioni che possono modulare le vie apoptotiche.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Questo analogo della pirimidina inibisce la sintesi del DNA inibendo la timidilato sintasi, con conseguente danno al DNA e attivazione della caspasi-3.

MT-21

186379-49-7sc-221959
sc-221959A
10 mg
50 mg
$240.00
$855.00
(0)

MT-21 è un potente modulatore dell'attività della caspasi-3, che si distingue per la sua capacità di stabilizzare la conformazione attiva dell'enzima attraverso interazioni elettrostatiche uniche. Questo composto presenta una notevole affinità per il sito attivo dell'enzima, facilitando un meccanismo di legame distinto che altera l'efficienza catalitica. Gli studi cinetici rivelano un modello di reazione bifasico, con una fase iniziale di legame rapido seguita da un'interazione prolungata, suggerendo un potenziale di regolazione allosterica. Inoltre, le caratteristiche strutturali di MT-21 ne migliorano la solubilità, favorendo un efficace coinvolgimento dell'enzima.