Il C19orf53 impiega diverse vie di segnalazione intracellulare per modulare la sua attività. La forskolina, nota per aumentare direttamente i livelli di cAMP intracellulare, può potenziare l'attività della protein chinasi A (PKA), portando alla fosforilazione di C19orf53, se è effettivamente un substrato della PKA. Analogamente, anche il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP permeabile alla membrana, e l'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, aumentano i livelli di cAMP e attivano la PKA, che può successivamente indirizzare e attivare C19orf53. Il PMA, invece, attiva la protein chinasi C (PKC), che può fosforilare C19orf53 se serve come substrato di PKC. L'attivazione della PKC da parte della PMA può far parte di una cascata di segnalazione che porta a cambiamenti nello stato di fosforilazione e nella funzione di C19orf53.
La ionomicina e l'A23187, che aumentano i livelli di calcio intracellulare, possono attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), che può fosforilare C19orf53 se è regolato da vie di segnalazione calcio/calmodulina. L'insulina attiva la via di segnalazione della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K)/Akt, che può anche fosforilare e attivare C19orf53 se fa parte di questa cascata. Il fattore di crescita epidermico (EGF) stimola il recettore EGF, portando all'attivazione della via MAPK/ERK, che può portare alla fosforilazione di C19orf53 se si trova a valle di questi eventi di segnalazione. L'anisomicina, che attiva le chinasi MAPK, può analogamente portare all'attivazione di chinasi proteiche attivate dallo stress che possono avere come bersaglio C19orf53. Il perossido di idrogeno, grazie al suo ruolo nella segnalazione dello stress ossidativo, può attivare varie chinasi che possono modificare C19orf53 in risposta ai cambiamenti dello stato redox della cellula. Infine, la sfingosina-1-fosfato (S1P) e l'acido retinoico modulano cascate di segnalazione e vie trascrizionali che possono influenzare la fosforilazione e l'attività di C19orf53, supponendo che sia coinvolto nelle rispettive vie innescate da queste sostanze chimiche.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la proteina chinasi C (PKC), che potrebbe fosforilare e attivare C19orf53, supponendo che questa proteina sia un substrato per la PKC. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, come la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK), portando potenzialmente alla fosforilazione e all'attivazione di C19orf53 se la sua attivazione è regolata dalla segnalazione del calcio. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina attiva la via di segnalazione della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K)/Akt, che potrebbe fosforilare e attivare C19orf53 se è a valle di questa via. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina attiva le chinasi MAPK, il che può portare all'attivazione delle chinasi proteiche attivate dallo stress e potenzialmente all'attivazione di C19orf53 se fa parte della via di risposta allo stress. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Il perossido di idrogeno è coinvolto nella segnalazione dello stress ossidativo e può attivare varie chinasi attraverso modifiche ossidative, portando potenzialmente all'attivazione di C19orf53 se ha elementi regolatori sensibili ai cambiamenti redox. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP è un analogo del cAMP che permea le membrane cellulari e attiva i percorsi cAMP-dipendenti, portando potenzialmente all'attivazione di C19orf53 se la sua attivazione è mediata dalla segnalazione del cAMP. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che aumenta i livelli di cAMP nelle cellule, portando all'attivazione della PKA, che potrebbe fosforilare e attivare il C19orf53 se è un substrato della PKA. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 agisce come ionoforo di calcio, aumentando i livelli di calcio intracellulare, che potrebbe attivare le vie di segnalazione calcio-dipendenti e potenzialmente C19orf53, se è regolato dalla segnalazione del calcio. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula i percorsi di crescita e differenziazione cellulare, che possono portare all'attivazione di proteine specifiche. Può attivare C19orf53 attraverso i recettori retinoidi che alterano lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P attiva i recettori della sfingosina-1-fosfato che possono innescare cascate di segnalazione a valle che coinvolgono chinasi come ERK, PI3K e PKC, portando potenzialmente all'attivazione di C19orf53 se fa parte di queste vie di segnalazione. | ||||||