Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C16orf65 Inibitori

I comuni inibitori di C16orf65 includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, la 5-Iodotubercidina CAS 24386-93-4, l'Indirubina-3'-monoxima CAS 160807-49-8, la Roscovitina CAS 186692-46-6 e l'SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori chimici di C16orf65 funzionano attraverso diversi meccanismi per ostacolare la sua attività prendendo di mira varie chinasi e vie di segnalazione necessarie per la sua regolazione. L'Alsterpaullone, inibendo le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), può inibire indirettamente C16orf65 impedendo la fosforilazione di proteine da cui C16orf65 può dipendere per la sua attività. Analogamente, l'indirubina-3'-monoxima e la roscovitina hanno come bersaglio le CDK, fondamentali per la progressione del ciclo cellulare. L'inibizione di queste chinasi può portare a una riduzione dell'attività di C16orf65 se questa dipende dal ciclo cellulare o da eventi di fosforilazione controllati dalle CDK. SP600125, che inibisce la c-Jun N-terminal kinase (JNK), può modulare l'attività di C16orf65 influenzando la via di segnalazione JNK. PD98059 e SB203580, inibitori di MEK e p38 MAPK, rispettivamente, possono portare all'inibizione di C16orf65 sopprimendo l'attivazione delle vie ERK e p38 MAPK, che potrebbero essere coinvolte nella regolazione di C16orf65.

Influenzando ulteriormente le cascate di segnalazione che regolano C16orf65, LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, possono impedire l'attivazione della via PI3K/Akt, che è parte integrante di molti processi cellulari. Questa inibizione può comportare una diminuzione dell'attività di C16orf65 se fa parte di questa via. La rapamicina, un inibitore di mTOR, agisce a valle della via PI3K/AKT/mTOR e il suo effetto inibitorio può estendersi a C16orf65 se opera in questa cascata di segnalazione. Inoltre, gli inibitori multitarget delle chinasi, come Sunitinib e Sorafenib, che hanno come bersaglio le tirosin-chinasi recettoriali, possono ridurre indirettamente l'attività di C16orf65 impedendo la fosforilazione e l'attivazione della proteina attraverso queste chinasi. Questi inibitori chimici dimostrano collettivamente una serie di strategie con cui possono impedire l'attività funzionale di C16orf65, attraverso l'ostruzione dell'attività della chinasi e delle vie di segnalazione altrimenti necessarie per la sua regolazione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale multitarget. Può inibire C16orf65 indirettamente, inibendo le chinasi che altrimenti fosforilerebbero e attiverebbero C16orf65.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Il sorafenib ha come bersaglio molteplici tirosin-chinasi recettoriali, in particolare quelle coinvolte nell'angiogenesi e nella progressione tumorale. Potrebbe inibire C16orf65 inibendo le chinasi necessarie per la sua attivazione.