Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C12orf50_1700017N19Rik Inibitori

Gli inibitori comuni del C12orf50_1700017N19Rik includono, a titolo esemplificativo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, l'Olomoucina CAS 101622-51-9, la Roscovitina CAS 186692-46-6, l'Indirubina-3'-monoxima CAS 160807-49-8 e il Flavopiridolo CAS 146426-40-6.

Gli inibitori chimici di C12orf50 hanno come bersaglio varie chinasi coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, influenzando così l'attività di questa proteina. Alsterpaullone, Olomoucine, Roscovitine, Indirubin-3'-monoxime, Flavopiridol, Purvalanol A, CR8 e Dinaciclib condividono un meccanismo d'azione comune inibendo le chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Queste CDK sono parte integrante della regolazione del ciclo cellulare e la loro inibizione può interrompere le vie di segnalazione necessarie al corretto funzionamento di C12orf50. L'Alsterpaullone, in particolare, agisce colpendo direttamente queste chinasi, impedendo così il ruolo di C12orf50 nella progressione del ciclo cellulare. Analogamente, l'olomoucina e la roscovitina servono a sopprimere l'attività delle CDK, determinando un'inibizione indiretta di C12orf50. Questa soppressione può arrestare il ciclo cellulare, limitando di fatto il ruolo di C12orf50 in questo processo vitale. L'indirubina-3'-monoxima blocca anche le CDK, che potrebbero essere necessarie per la funzione regolatrice di C12orf50 nella divisione cellulare, inibendo così la proteina attraverso l'interruzione dei segnali essenziali del ciclo cellulare.

Inoltre, il flavopiridolo e il purvalanolo A inibiscono le CDK, potenzialmente cruciali per l'attività di C12orf50 nel controllo del ciclo cellulare. Bloccando queste chinasi, il flavopiridolo può arrestare il ciclo cellulare e inibire indirettamente l'attività di C12orf50. Il purvalanolo A condivide questa via di inibizione, ostacolando la progressione del ciclo cellulare e le vie di trasduzione del segnale in cui è coinvolto C12orf50. Al di là delle CDK, TG003 ha come bersaglio le chinasi CDC-like (CLK), che possono influenzare lo splicing dei trascritti di mRNA per varie proteine, tra cui probabilmente C12orf50. Questa inibizione può alterare l'elaborazione dell'mRNA di C12orf50, influenzando così indirettamente la sua attività. Inoltre, l'Harmine ha come bersaglio DYRK1A, che è coinvolto nella fosforilazione di proteine all'interno delle vie di segnalazione in cui C12orf50 può operare, inibendo così indirettamente C12orf50. Infine, la 5-Iodotubercidina e l'AZD5438, attraverso la loro azione rispettivamente sulle adenosin-chinasi e sulle CDK, possono influenzare i processi ATP-dipendenti e la progressione del ciclo cellulare, importanti per l'attività funzionale di C12orf50, determinandone l'inibizione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

AZD 5438

602306-29-6sc-361115
sc-361115A
10 mg
50 mg
$205.00
$865.00
(0)

AZD5438 inibisce le CDK, che sono potenziali regolatori dell'attività di C12orf50, soprattutto nel controllo del ciclo cellulare, quindi inibisce la funzione di C12orf50 impedendo la progressione del ciclo cellulare.