Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sulbactam | 68373-14-8 | sc-272516 | 1 g | $80.00 | ||
Il sulbactam agisce come un potente inibitore delle beta-lattamasi, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti con i residui di serina del sito attivo degli enzimi beta-lattamasi. Questa interazione blocca efficacemente l'idrolisi degli antibiotici beta-lattamici, aumentandone la stabilità. L'esclusiva struttura biciclica del composto consente un ostacolo sterico specifico, che impedisce ulteriormente l'attività enzimatica. Le analisi cinetiche dimostrano un profilo di inibizione competitiva, evidenziando il suo ruolo nell'alterare i tassi di reazione enzimatica. | ||||||
Phenoxymethylpenilloic Acid | 4847-29-4 | sc-208165 | 10 mg | $300.00 | ||
L'acido fenossimetilpenilloico funziona come inibitore della beta-lattamasi grazie alla sua capacità di interagire con il sito attivo dell'enzima, portando alla formazione di complessi acil-enzima stabili. Questo composto presenta una configurazione strutturale distintiva che aumenta la sua affinità per la beta-lattamasi, impedendo efficacemente l'accesso al substrato. La sua cinetica di reazione rivela un meccanismo di inibizione non competitivo, evidenziando il suo ruolo nel modulare l'attività enzimatica e prolungare l'efficacia degli antibiotici beta-lattamici. | ||||||
3-(Acetylthio)-2-benzylpropionic Acid | 91702-98-6 | sc-209470 | 1 g | $220.00 | ||
L'acido 3-(acetiltio)-2-benzilpropionico agisce come inibitore delle beta-lattamasi formando legami covalenti con i residui di serina nel sito attivo dell'enzima, interrompendone la funzione catalitica. La presenza del gruppo acetiltio ne aumenta la reattività, consentendo una rapida acilazione e la conseguente inattivazione dell'enzima. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche di questo composto facilitano il legame selettivo, influenzando la dinamica delle interazioni enzima-substrato e alterando il percorso enzimatico complessivo. |