Items 1 to 10 of 136 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium azide | 26628-22-8 | sc-208393 sc-208393B sc-208393C sc-208393D sc-208393A | 25 g 250 g 1 kg 2.5 kg 100 g | $42.00 $152.00 $385.00 $845.00 $88.00 | 8 | |
La sodio azide è un'azide altamente reattiva caratterizzata dalla capacità di rilasciare azoto gassoso al momento della decomposizione, un processo rapido ed esotermico. Questo composto presenta interazioni molecolari uniche grazie al suo gruppo funzionale azide, che può partecipare alla chimica dei click, facilitando la formazione di triazoli. La sua natura ionica contribuisce all'elevata solubilità in solventi polari, aumentando la sua reattività in vari percorsi sintetici e rendendolo un reagente versatile nella sintesi organica. | ||||||
6-Azido-6-deoxy-D-glucose | 20847-05-6 | sc-284737B sc-284737 sc-284737A sc-284737C sc-284737D | 25 mg 50 mg 100 mg 250 mg 500 mg | $146.00 $199.00 $311.00 $734.00 $1366.00 | ||
Il 6-azido-6-deossi-D-glucosio è un'azide particolare che mostra un'intrigante reattività grazie alla sua frazione azidica, che può impegnarsi in reazioni di cicloaddizione, portando alla formazione di diversi composti contenenti azoto. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni selettive con le biomolecole, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione. La solubilità del composto in ambiente acquoso ne aumenta l'accessibilità a varie trasformazioni chimiche, rendendolo un partecipante degno di nota nella chimica organica di sintesi. | ||||||
2-hydrazino-2-oxoethyl pyrrolidine-1-carbodithioate | sc-342749 sc-342749A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il 2-idrazino-2-ossoetil pirrolidina-1-carboditioato presenta una reattività unica come azide, caratterizzata dalla capacità di subire reazioni di sostituzione nucleofila e ciclizzazione. La presenza del gruppo idrazino facilita le interazioni specifiche con gli elettrofili, favorendo una rapida cinetica di reazione. La funzionalità del ditiato ne aumenta la stabilità e la reattività, consentendo diverse vie di sintesi. La solubilità di questo composto in solventi organici ne amplia ulteriormente l'applicabilità in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
3′-Azido-3′-deoxythymidine 5′-Monophosphate Sodium Salt | 128506-29-6 | sc-220901 | 10 mg | $343.00 | ||
Il 3'-Azido-3'-deossitimidina 5'-monofosfato sale sodico è una particolare azide che presenta una notevole stabilità e reattività grazie al suo gruppo fosfato, che ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso. La sua frazione azotata consente un'efficiente chimica dei clic, facilitando la coniugazione selettiva con vari substrati. Le caratteristiche strutturali uniche del composto gli consentono di partecipare a diversi percorsi di reazione, tra cui le cicloaddizioni e la funzionalizzazione, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
2-Azido-2-deoxy-D-glucose | 56883-39-7 | sc-256068 | 250 mg | $246.00 | 2 | |
Il 2-azido-2-deossi-D-glucosio è un'azide degna di nota, caratterizzata dalla sua capacità unica di avviare reazioni bioortogonali, grazie al suo gruppo azidico. Questo composto presenta schemi di reattività distinti, che consentono modifiche selettive in sistemi biologici complessi. La sua configurazione strutturale promuove interazioni specifiche con le biomolecole, consentendo l'esplorazione delle vie metaboliche. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni lo rende un candidato affidabile per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
6-Azido-6-deoxy-D-galactose | 66927-03-5 | sc-256972 | 50 mg | $196.00 | ||
Il 6-azido-6-deossi-D-galattosio è un'intrigante azide che mostra una reattività unica grazie al suo gruppo funzionale azotico. Questo composto partecipa alla chimica dei clic, facilitando reazioni di coniugazione rapide e selettive. Le sue caratteristiche strutturali consentono interazioni specifiche con vari substrati, aumentando la sua utilità nel sondare i processi di glicosilazione. La stabilità e il profilo di reattività del composto lo rendono uno strumento versatile per lo studio delle interazioni molecolari in ambienti complessi. | ||||||
1-azido-4-bromobenzene | 2101-88-4 | sc-333759 sc-333759A sc-333759B sc-333759C | 250 mg 1 g 5 g 10 g | $237.00 $487.00 $2400.00 $4030.00 | ||
L'1-azido-4-bromobenzene è un azide caratteristico, caratterizzato dalla sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione nucleofila grazie alla presenza dell'atomo di bromo. Questo composto presenta proprietà elettroniche uniche, influenzate dal gruppo azidico, che possono stabilizzare gli intermedi durante i percorsi di reazione. La sua struttura aromatica consente interazioni di stacking π-π, aumentando la sua reattività nelle reazioni di cross-coupling. Il profilo di reattività distinto del composto lo rende un valido candidato per l'esplorazione di diverse metodologie sintetiche. | ||||||
N-Succinimidyl 4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoate | 126695-58-7 | sc-208056 sc-208056A | 50 mg 100 mg | $189.00 $199.00 | ||
L'N-Succinimidil 4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoato è un'azide peculiare caratterizzata da substituenti fluorurati altamente elettronegativi, che ne influenzano significativamente la reattività e la stabilità. Il gruppo azidico consente di partecipare efficacemente a varie reazioni di accoppiamento, mentre la parte succinimidilica aumenta la sua capacità di formare legami ammidici stabili. Le proprietà elettroniche uniche di questo composto e gli effetti sterici facilitano le interazioni selettive con i nucleofili, rendendolo uno strumento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
Farnesyl Alcohol Azide | sc-294586 sc-294586A | 100 µg 500 µg | $100.00 $323.00 | 1 | ||
L'alcool azide farnesilico è un notevole azide caratterizzato da una lunga catena idrocarburica, che ne aumenta la lipofilia e facilita interazioni molecolari uniche. Questo composto può partecipare alla chimica dei clic, in particolare alle reazioni di cicloaddizione, grazie al suo gruppo azidico. La sua flessibilità strutturale permette di ottenere diverse conformazioni, influenzando la cinetica e la selettività della reazione. Inoltre, la presenza della frazione alcolica può creare legami a idrogeno, modulando ulteriormente la sua reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
1-Azido-1-deoxy-β-D-glucopyranoside | 20379-59-3 | sc-255794 | 500 mg | $315.00 | ||
L'1-Azido-1-deossi-β-D-glucopiranoside è un azide unico nel suo genere, caratterizzato da una spina dorsale glucopiranosidica che conferisce proprietà stereochimiche distintive. Il gruppo azidico ne aumenta la reattività, consentendo una rapida chimica dei clic e una coniugazione selettiva con vari substrati. La sua capacità di partecipare a reazioni di cicloaddizione è influenzata dall'effetto anomerico, che stabilizza gli stati di transizione. Anche l'idrofilia e la conformazione molecolare di questo composto giocano un ruolo cruciale nella sua dinamica di interazione in ambienti chimici complessi. |