La APPBP2, o Amyloid Beta Precursor Protein Binding Protein 2, svolge un ruolo centrale nei processi cellulari, agendo come importante mediatore nella regolazione della dinamica dei microtubuli e del traffico intracellulare. Questa proteina è coinvolta nel legame con la proteina precursore dell'amiloide (APP), un attore critico nella patogenesi della malattia di Alzheimer, ma le sue funzioni vanno oltre questa interazione, suggerendo un ruolo più ampio nei processi neurobiologici e nell'omeostasi cellulare. Il coinvolgimento di APPBP2 nella stabilizzazione dei microtubuli e la sua partecipazione alle vie di segnalazione sottolineano la sua importanza nel mantenere l'architettura cellulare e nel facilitare la consegna precisa dei componenti cellulari alle loro sedi designate all'interno della cellula. La sua interazione con altre proteine, come PAT1, illustra ulteriormente il suo ruolo nella regolazione post-trascrizionale dell'espressione genica, evidenziando le sue molteplici funzioni nella biologia cellulare.
L'attivazione di APPBP2 coinvolge intricate vie di segnalazione cellulare che regolano la sua interazione con altre proteine e la sua partecipazione ai processi cellulari. L'attivazione può essere guidata da cambiamenti nelle condizioni cellulari che innescano modifiche post-traduzionali, alterando la sua conformazione e consentendole di interagire con partner specifici, come APP e i microtubuli. Queste modifiche possono includere la fosforilazione, l'ubiquitinazione o la sumoilazione, ognuna delle quali serve a modulare la sua attività e la specificità per l'interazione con le proteine bersaglio. Inoltre, la localizzazione cellulare di APPBP2, che può essere influenzata da vie di segnalazione che rispondono a segnali extracellulari, determina la sua disponibilità a interagire con proteine chiave e a partecipare a funzioni cellulari cruciali. Questa regolazione spaziale e temporale dell'attività di APPBP2 assicura che le sue funzioni siano svolte in modo altamente controllato, consentendo alla cellula di rispondere dinamicamente agli stimoli interni ed esterni. Attraverso questi meccanismi, APPBP2 contribuisce alla complessa orchestrazione delle attività cellulari, svolgendo un ruolo chiave nel mantenimento dell'integrità cellulare e nella risposta all'ambiente cellulare in continua evoluzione.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP che attiva la PKA. L'attivazione della PKA può portare alla fosforilazione delle proteine all'interno della rete funzionale di APPBP2, potenzialmente migliorando il ruolo di APPBP2 in processi come il traffico di vescicole e lo smistamento delle proteine. |