Items 11 to 20 of 134 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA funziona come induttore di apoptosi attivando le vie della protein chinasi C (PKC), che modulano varie cascate di segnalazione cellulare. Questa attivazione porta alla fosforilazione di substrati chiave coinvolti nella sopravvivenza e nella morte cellulare. Il PMA promuove anche la generazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), contribuendo allo stress ossidativo che può compromettere l'integrità mitocondriale. La conseguente alterazione dell'omeostasi cellulare innesca infine le vie apoptotiche, facilitando la morte cellulare programmata. | ||||||
Nutlin-3 | 548472-68-0 | sc-45061 sc-45061A sc-45061B | 1 mg 5 mg 25 mg | $56.00 $212.00 $764.00 | 24 | |
Nutlin-3 agisce come induttore di apoptosi inibendo l'interazione tra la proteina MDM2 e p53, un soppressore tumorale cruciale. Questa interruzione stabilizza p53, portando al suo accumulo e all'attivazione di bersagli a valle che promuovono l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi. Inoltre, Nutlin-3 aumenta la trascrizione di geni pro-apoptotici, mentre riduce i fattori anti-apoptotici, spostando così l'equilibrio verso la morte cellulare. La modulazione selettiva di queste vie sottolinea il suo ruolo unico nella regolazione dell'apoptosi. | ||||||
Jasplakinolide | 102396-24-7 | sc-202191 sc-202191A | 50 µg 100 µg | $180.00 $299.00 | 59 | |
Il jasplakinolide è un potente induttore di apoptosi che interagisce con i filamenti di actina, promuovendone la polimerizzazione e la stabilizzazione. Questa alterazione delle dinamiche citoscheletriche innesca risposte di stress cellulare, portando all'attivazione di vie apoptotiche. Aumentando la formazione di specie reattive dell'ossigeno e influenzando il potenziale di membrana mitocondriale, la jasplakinolide avvia una cascata di eventi di segnalazione che culminano nella morte cellulare programmata. Il suo meccanismo unico evidenzia l'interazione tra integrità citoscheletrica e apoptosi. | ||||||
TSQ | 109628-27-5 | sc-471927 | 25 mg | $127.00 | 3 | |
Il TSQ è un induttore selettivo dell'apoptosi che agisce attraverso la modulazione degli stati redox cellulari. Interagisce con molecole di segnalazione chiave, portando all'attivazione delle caspasi e all'interruzione della funzione mitocondriale. Questo composto aumenta la generazione di specie reattive dell'azoto, amplificando ulteriormente la segnalazione apoptotica. La sua capacità di alterare l'omeostasi cellulare e di indurre risposte allo stress sottolinea il suo ruolo nell'orchestrare la morte cellulare programmata attraverso percorsi biochimici distinti. | ||||||
Erlotinib Hydrochloride | 183319-69-9 | sc-202154 sc-202154A | 10 mg 25 mg | $74.00 $119.00 | 33 | |
L'erlotinib cloridrato funziona come induttore di apoptosi inibendo specificamente la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Questa inibizione interrompe le cascate di segnalazione a valle, portando a una riduzione della proliferazione cellulare e a una maggiore segnalazione apoptotica. Il composto influenza anche l'equilibrio tra proteine pro-apoptotiche e anti-apoptotiche, promuovendo la permeabilizzazione della membrana mitocondriale. La sua interazione unica con le vie cellulari evidenzia il suo ruolo nel modulare le decisioni sul destino cellulare attraverso un impegno molecolare mirato. | ||||||
ABT 737 | 852808-04-9 | sc-207242 | 2.5 mg | $200.00 | 54 | |
ABT 737 agisce come induttore di apoptosi legandosi selettivamente alle proteine della famiglia del linfoma a cellule B 2 (Bcl-2), spiazzando efficacemente i fattori pro-apoptotici. Questa interazione innesca la permeabilizzazione della membrana esterna mitocondriale, facilitando il rilascio del citocromo c e la successiva attivazione delle caspasi. La capacità del composto di modulare la via apoptotica intrinseca sottolinea il suo ruolo nell'alterare le dinamiche di sopravvivenza cellulare, evidenziando il suo distinto meccanismo d'azione nella regolazione dell'apoptosi. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib funziona come induttore di apoptosi inibendo molteplici chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle legate alla crescita tumorale e all'angiogenesi. La sua capacità unica di interrompere la via Raf/MEK/ERK porta a una riduzione della proliferazione cellulare e a una maggiore segnalazione apoptotica. Modulando l'attività di varie tirosin-chinasi recettoriali, Sorafenib influenza gli effetti a valle che promuovono la morte cellulare programmata, evidenziando il suo ruolo intricato nella determinazione del destino cellulare. | ||||||
Stat3 inhibitor V, stattic | 19983-44-9 | sc-202818 sc-202818A sc-202818B sc-202818C sc-202818D sc-202818E sc-202818F | 25 mg 100 mg 250 mg 500 mg 1 g 2.5 g 5 g | $127.00 $192.00 $269.00 $502.00 $717.00 $1380.00 $2050.00 | 114 | |
L'inibitore V di Stat3, noto anche come Stattic, agisce come induttore di apoptosi mirando specificamente alla via di segnalazione di Stat3. Interrompe la dimerizzazione delle proteine Stat3, impedendo la loro traslocazione nel nucleo e la successiva trascrizione di geni anti-apoptotici. Questa inibizione porta a una cascata di eventi che promuovono l'apoptosi, tra cui l'attivazione di fattori pro-apoptotici e la downregulation dei segnali di sopravvivenza, alterando così l'omeostasi cellulare e potenziando i meccanismi di morte cellulare. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo è un potente induttore di apoptosi che agisce principalmente inibendo le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), interrompendo la progressione del ciclo cellulare. Questa inibizione porta all'accumulo di proteine pro-apoptotiche e alla downregulation di fattori anti-apoptotici. Inoltre, il flavopiridolo può modulare diverse vie di segnalazione, comprese quelle che coinvolgono p53 e NF-kB, aumentando la sensibilità delle cellule agli stimoli apoptotici e promuovendo la morte cellulare programmata attraverso intricate interazioni molecolari. | ||||||
CX-4945 | 1009820-21-6 | sc-364475 sc-364475A | 2 mg 50 mg | $183.00 $1285.00 | 9 | |
CX-4945 è un inibitore selettivo della proteina chinasi CK2, che svolge un ruolo cruciale nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare. Mirando alla CK2, CX-4945 interrompe le principali vie di segnalazione che regolano l'apoptosi, portando all'attivazione di fattori pro-apoptotici e all'inibizione dei segnali di sopravvivenza. Questo composto influenza anche lo stato di fosforilazione di vari substrati, alterandone le interazioni e la stabilità, promuovendo così l'apoptosi attraverso un meccanismo d'azione distinto. |