Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AP-2σ1 Inibitori

I comuni inibitori di AP-2σ1 includono, ma non sono limitati a, la Wortmannina CAS 19545-26-7, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6, LY 294002 CAS 154447-36-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

La classe chimica degli inibitori di AP-2σ1 comprende un repertorio di composti progettati per modulare le vie cellulari associate alla regolazione e alla funzione di AP-2σ1, una subunità del complesso AP-2 essenziale per l'endocitosi mediata dalla clatrina. La wortmannina, un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), interrompe la via PI3K/AKT, fornendo una regolazione indiretta di AP-2σ1 orchestrando alterazioni negli eventi di segnalazione a valle. Questa interferenza nella via PI3K/AKT offre spunti di riflessione sulla regolazione dinamica di AP-2σ1, in particolare nel contesto degli eventi cellulari regolati dalla segnalazione dei fosfoinositidi. U0126 e PD 98059, classificati come inibitori della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MEK), introducono perturbazioni nella via della proteina chinasi attivata dal mitogeno (MAPK). Questa modulazione indiretta influenza AP-2σ1 alterando i bersagli a valle della cascata MAPK, facendo luce sulle reti di segnalazione interconnesse che regolano la funzionalità di AP-2σ1. SB203580, SP600125 e Rapamicina agiscono rispettivamente sulle vie MAPK, c-Jun N-terminal kinase (JNK) e mammalian target of rapamycin (mTOR). Attraverso la regolazione indiretta di AP-2σ1, questi composti hanno un impatto intricato sui processi cellulari collegati a queste cascate di segnalazione, offrendo una comprensione sfumata degli intricati meccanismi di regolazione in gioco.

Dasatinib, un doppio inibitore della chinasi Src/Abl, interviene nell'attività della tirosin-chinasi, influenzando potenzialmente AP-2σ1 attraverso alterazioni degli eventi di fosforilazione della tirosina. BAY 11-7082, un inibitore di NF-κB, aggiunge un ulteriore livello di complessità modulando l'attività di NF-κB, influenzando così indirettamente l'espressione di AP-2σ1. Inoltre, il cisplatino, l'MG-132 e il GW9662, interrompendo rispettivamente la sintesi del DNA, la degradazione delle proteine e l'attività del recettore gamma attivato dal proliferatore del perossisoma (PPARγ), forniscono una modulazione indiretta di AP-2σ1 attraverso alterazioni dell'integrità del DNA, del turnover proteico e dell'espressione genica. Questa serie di composti diversi svela collettivamente una complessa interazione di meccanismi per la potenziale inibizione di AP-2σ1. L'intricata regolazione di AP-2σ1 attraverso questi composti getta luce sulla natura multiforme dei percorsi cellulari e sul loro impatto sull'endocitosi mediata dalla clatrina, offrendo un ricco panorama per ulteriori esplorazioni dell'intricata rete di regolazione di AP-2σ1 nei contesti cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

GW 9662

22978-25-2sc-202641
5 mg
$68.00
30
(2)

Il GW9662, un antagonista di PPARγ, interferisce con l'attività di PPARγ. Inibendo PPARγ, modula l'espressione genica a valle. Questa interruzione della segnalazione di PPARγ può regolare indirettamente AP-2σ1, poiché l'espressione della proteina può essere influenzata da percorsi mediati da PPARγ, fornendo un potenziale effetto inibitorio indiretto.