Items 31 to 40 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram presenta intriganti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di indurre stress ossidativo e di alterare l'equilibrio redox cellulare. Interagisce con i gruppi tiolici delle proteine, provocando l'accumulo di specie reattive dell'ossigeno. Questo meccanismo innesca l'apoptosi nelle cellule tumorali attivando le vie di risposta allo stress. Inoltre, il disulfiram può inibire l'enzima aldeide deidrogenasi, potenziando ulteriormente i suoi effetti citotossici e promuovendo la morte delle cellule tumorali attraverso l'alterazione del metabolismo. | ||||||
Butylated hydroxytoluene (BHT) | 128-37-0 | sc-204659 sc-204659A | 100 g 500 g | $62.00 $92.00 | 2 | |
L'idrossitoluene butilato (BHT) dimostra una potenziale attività antitumorale modulando le vie di segnalazione cellulare e mostrando proprietà antiossidanti. È in grado di eliminare i radicali liberi, riducendo così lo stress ossidativo e proteggendo le cellule normali e colpendo selettivamente le cellule cancerose. Il BHT influenza anche l'espressione genica legata all'apoptosi e alla regolazione del ciclo cellulare, potenzialmente migliorando l'efficacia di altri agenti terapeutici. La sua capacità unica di stabilizzare le membrane lipidiche può ulteriormente compromettere l'integrità delle cellule tumorali. | ||||||
Gossypol | 303-45-7 | sc-200501 sc-200501A | 25 mg 100 mg | $114.00 $225.00 | 12 | |
Il gossipolo ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire gli enzimi chiave coinvolti nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare. Interagisce con le proteine della famiglia Bcl-2, promuovendo l'apoptosi nelle cellule tumorali e risparmiando le cellule normali. Inoltre, il Gossypol altera la funzione mitocondriale, portando a un aumento della produzione di specie reattive dell'ossigeno, che possono innescare percorsi di morte cellulare. La sua capacità unica di modulare il microambiente tumorale aumenta ulteriormente il suo potenziale come agente antitumorale selettivo. | ||||||
Diallyl sulfide | 592-88-1 | sc-204718 sc-204718A | 25 g 100 g | $41.00 $104.00 | 3 | |
Il solfuro di diallile dimostra un potenziale antitumorale modulando le vie di segnalazione cellulare e influenzando l'espressione genica. È stato dimostrato che induce l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi in diverse linee cellulari tumorali. Il composto interagisce con specifici fattori di trascrizione, alterando l'espressione di geni coinvolti nella crescita tumorale e nelle metastasi. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti possono aiutare a mitigare lo stress ossidativo, contribuendo alla sua efficacia antitumorale complessiva. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
(L'epigallocatechina gallato (EGCG) ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire gli enzimi chiave coinvolti nella progressione tumorale, come le metalloproteinasi di matrice. Interrompe le vie di segnalazione dei fattori di crescita, determinando una riduzione della proliferazione cellulare e un aumento dell'apoptosi nelle cellule tumorali. L'EGCG modula anche l'espressione dei microRNA, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione degli oncogeni e dei geni soppressori del tumore, influenzando così il comportamento e la sopravvivenza delle cellule tumorali. | ||||||
Kinetin riboside | 4338-47-0 | sc-221789 sc-221789A | 500 mg 5 g | $138.00 $680.00 | ||
La cinetina riboside dimostra un potenziale antitumorale modulando le vie di segnalazione cellulare e influenzando l'espressione genica. Interagisce con recettori specifici, promuovendo la stabilizzazione dell'mRNA e potenziando l'espressione di proteine che regolano la progressione del ciclo cellulare e l'apoptosi. Inoltre, la cinetina riboside presenta proprietà antiossidanti, riducendo lo stress ossidativo nelle cellule, il che può contribuire ulteriormente alla sua capacità di inibire la crescita tumorale e le metastasi. | ||||||
NDGA (Nordihydroguaiaretic acid) | 500-38-9 | sc-200487 sc-200487A sc-200487B | 1 g 5 g 25 g | $107.00 $376.00 $2147.00 | 3 | |
L'NDGA presenta proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire gli enzimi lipossigenasi, interrompendo la sintesi dei leucotrieni coinvolti nell'infiammazione e nella progressione tumorale. La sua struttura unica consente di chelare gli ioni metallici, riducendo potenzialmente lo stress ossidativo e alterando gli stati redox cellulari. Inoltre, l'NDGA può modulare le vie di segnalazione legate all'apoptosi, promuovendo la morte cellulare programmata nelle cellule maligne e risparmiando i tessuti normali. | ||||||
(S)-Equol | 531-95-3 | sc-205502 sc-205502A sc-205502B sc-205502C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $33.00 $147.00 $255.00 $571.00 | 2 | |
Il (S)-Equol dimostra un potenziale antitumorale modulando selettivamente l'attività del recettore degli estrogeni, influenzando l'espressione genica legata alla proliferazione cellulare e all'apoptosi. La sua stereochimica unica consente interazioni specifiche con le vie di segnalazione cellulare, migliorando l'inibizione della crescita tumorale. Inoltre, il (S)-Equol presenta proprietà antiossidanti, che possono attenuare il danno ossidativo nelle cellule, contribuendo ulteriormente ai suoi effetti antitumorali attraverso la regolazione delle risposte allo stress cellulare. | ||||||
Ingenol 3,20-dibenzoate | 59086-90-7 | sc-202663 sc-202663A sc-202663B sc-202663C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $600.00 $2400.00 $3500.00 $24000.00 | 9 | |
L'ingenolo 3,20-dibenzoato ha proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di interrompere le vie di segnalazione cellulare, in particolare inducendo l'apoptosi nelle cellule maligne. La sua struttura unica facilita le interazioni con le proteine chiave coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, determinandone l'arresto. Inoltre, aumenta la produzione di specie reattive dell'ossigeno, promuovendo lo stress ossidativo nelle cellule tumorali e risparmiando le cellule normali, in modo da colpire selettivamente i meccanismi di crescita e sopravvivenza del tumore. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Ruxolitinib funziona come agente antitumorale inibendo selettivamente le Janus chinasi (JAK), che svolgono un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione delle citochine. Questa inibizione interrompe la fosforilazione delle proteine STAT (Signal Transducer and Activator of Transcription), portando a un'alterazione dell'espressione genica che ostacola la proliferazione delle cellule tumorali. Inoltre, Ruxolitinib modula la risposta immunitaria, potenziando l'attività delle cellule immunitarie contro la crescita neoplastica e riducendo al minimo gli effetti collaterali infiammatori. |