Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Antibiotici

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di antibiotici da utilizzare in varie applicazioni. Gli antibiotici, composti che inibiscono la crescita o uccidono i batteri, sono fondamentali nella ricerca scientifica per il loro ruolo nello studio della fisiologia, della genetica e dell'ecologia batterica. Questi composti sono strumenti preziosi in microbiologia per esplorare i meccanismi della resistenza batterica, la funzione degli enzimi batterici e l'impatto delle interazioni batteriche all'interno delle comunità e degli organismi ospiti. I ricercatori utilizzano gli antibiotici per studiare la struttura e la funzione delle pareti cellulari batteriche, delle membrane e delle vie metaboliche, fornendo indicazioni sul comportamento e sull'evoluzione dei batteri. Nelle scienze ambientali, gli antibiotici aiutano a monitorare e controllare le popolazioni batteriche negli ecosistemi naturali e ingegnerizzati, come il suolo, l'acqua e i sistemi di trattamento delle acque reflue, contribuendo alla comprensione dell'ecologia microbica e della salute ambientale. Sono fondamentali anche in agricoltura, dove aiutano a gestire le malattie batteriche nelle piante e nel bestiame, migliorando la sicurezza alimentare e la produttività agricola. Inoltre, gli antibiotici sono essenziali in biochimica e biologia molecolare per lo sviluppo di saggi per rilevare e quantificare la contaminazione batterica in vari campioni, garantendo l'integrità e la sicurezza della ricerca e dei prodotti commerciali. L'ampia applicabilità e l'importanza degli antibiotici in diverse discipline scientifiche sottolineano il loro ruolo critico nel progresso della ricerca, nel miglioramento della gestione ambientale e nel sostegno alle pratiche agricole. Per informazioni dettagliate sugli antibiotici disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 31 to 40 of 201 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rifampicin

13292-46-1sc-200910
sc-200910A
sc-200910B
sc-200910C
1 g
5 g
100 g
250 g
$95.00
$322.00
$663.00
$1438.00
6
(1)

La rifampicina è un potente antibiotico caratterizzato dalla capacità di inibire la RNA polimerasi batterica, interrompendo la trascrizione. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico al sito attivo dell'enzima, bloccando efficacemente la sintesi dell'RNA. Questa interazione selettiva altera la cinetica della trascrizione, determinando un rapido effetto battericida. Inoltre, la natura lipofila della rifampicina ne aumenta la penetrazione attraverso le membrane batteriche, facilitandone l'azione contro un ampio spettro di batteri.

A23187

52665-69-7sc-3591
sc-3591B
sc-3591A
sc-3591C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$54.00
$128.00
$199.00
$311.00
23
(1)

A23187 è uno ionoforo di calcio che facilita il trasporto di ioni calcio attraverso le membrane cellulari, influenzando in modo significativo le vie di segnalazione intracellulare. La sua capacità unica di formare complessi con i cationi divalenti aumenta la permeabilità agli ioni, portando a un'alterazione dell'omeostasi cellulare. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, favorendo un rapido scambio di ioni e influenzando vari processi fisiologici. Le caratteristiche lipofile di A23187 consentono un'efficace integrazione nella membrana, migliorando la sua interazione con le cellule bersaglio.

Epoxomicin

134381-21-8sc-201298C
sc-201298
sc-201298A
sc-201298B
50 µg
100 µg
250 µg
500 µg
$134.00
$215.00
$440.00
$496.00
19
(2)

L'epossomicina è un potente inibitore del proteasoma che colpisce selettivamente le subunità catalitiche del proteasoma, interrompendo le vie di degradazione delle proteine. Il suo esclusivo gruppo epossidico facilita il legame covalente, portando a un'inibizione irreversibile. Questo composto presenta una selettività specifica per alcuni complessi del proteasoma, influenzando il turnover proteico cellulare e le risposte allo stress. Le caratteristiche strutturali del composto consentono interazioni specifiche con i residui del sito attivo, aumentandone l'efficacia nella modulazione dell'attività proteolitica.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

La brefeldina A è un metabolita fungino noto per la sua capacità di interrompere i processi di trasporto intracellulare. Interferisce con l'apparato di Golgi, causando una riorganizzazione del reticolo endoplasmatico e delle membrane di Golgi. Questo composto agisce inibendo il fattore di scambio della guanina nucleotide, provocando l'accumulo di proteine nel reticolo endoplasmatico. Il suo meccanismo unico evidenzia il suo ruolo nella modulazione del traffico vescicolare e delle vie di secrezione delle proteine, con un impatto sull'omeostasi cellulare.

Antimycin A

1397-94-0sc-202467
sc-202467A
sc-202467B
sc-202467C
5 mg
10 mg
1 g
3 g
$54.00
$62.00
$1642.00
$4600.00
51
(1)

L'antimicina A è un potente inibitore della catena di trasporto degli elettroni mitocondriali, specificamente mirato al complesso III. Legandosi al sito di legame dell'ubichinone, interrompe il trasferimento di elettroni, determinando una diminuzione della produzione di ATP e un aumento delle specie reattive dell'ossigeno. L'interazione unica di questo composto con la catena respiratoria evidenzia il suo ruolo nell'alterazione del metabolismo energetico cellulare e nell'induzione dello stress ossidativo, che può influire significativamente sulla vitalità e sulla funzione cellulare.

Minocycline, Hydrochloride

13614-98-7sc-203339
sc-203339A
sc-203339B
sc-203339C
sc-203339D
sc-203339E
sc-203339F
50 mg
250 mg
1 g
2.5 g
10 g
100 g
1 kg
$52.00
$168.00
$275.00
$622.00
$1234.00
$5722.00
$24490.00
36
(1)

La minociclina cloridrato è un derivato della tetraciclina che presenta proprietà chelanti uniche, che le permettono di legare ioni metallici, il che può influenzare la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. La sua capacità di inibire la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale 30S interrompe la traduzione batterica, evidenziando la sua azione selettiva contro le cellule procariotiche. Inoltre, la sua lipofilia aumenta la penetrazione nei tessuti, influenzando la distribuzione e l'interazione con le membrane biologiche.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è un potente inibitore della sintesi proteica, specificamente mirato alla subunità ribosomiale 80S delle cellule eucariotiche. Il suo meccanismo unico prevede l'interruzione della formazione del legame peptidico, bloccando di fatto la traduzione. Le caratteristiche strutturali del composto consentono interazioni specifiche con l'RNA ribosomiale, aumentandone l'affinità di legame. Inoltre, la stabilità dell'anisomicina in vari ambienti di pH contribuisce alla sua efficacia, rendendola un elemento importante nello studio del controllo della traduzione.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A è un inibitore selettivo delle istone deacetilasi (HDAC), che influenza l'espressione genica promuovendo l'acetilazione degli istoni. Questa alterazione della struttura della cromatina aumenta l'attività trascrizionale, facilitando il reclutamento dei fattori di trascrizione. La sua capacità unica di modulare i paesaggi epigenetici consente di studiare i percorsi di differenziazione e proliferazione cellulare. Inoltre, la tricostatina A mostra una cinetica distinta nel legame con gli HDAC, mostrando il suo potenziale per effetti regolatori sfumati nei processi cellulari.

Actinonin

13434-13-4sc-201289
sc-201289B
5 mg
10 mg
$160.00
$319.00
3
(1)

L'actinonina è un potente inibitore della peptide deformilasi batterica, un enzima chiave nella via della sintesi proteica. Legandosi al sito attivo dell'enzima, interrompe la rimozione del gruppo N-formile dai polipeptidi nascenti, portando all'accumulo di proteine non correttamente elaborate. Questa interferenza con la maturazione delle proteine influisce sulla crescita e sulla vitalità dei batteri. La specificità dell'actinonina per la peptide deformilasi evidenzia il suo ruolo unico nel colpire i meccanismi di traduzione batterica.

Erythromycin

114-07-8sc-204742
sc-204742A
sc-204742B
sc-204742C
5 g
25 g
100 g
1 kg
$56.00
$240.00
$815.00
$1305.00
4
(3)

L'eritromicina è un antibiotico macrolide che esercita i suoi effetti legandosi alla subunità ribosomiale 50S, inibendo la sintesi proteica batterica. Questa interazione impedisce la fase di traslocazione durante la traduzione, bloccando efficacemente la crescita dei batteri sensibili. La sua esclusiva struttura ad anello lattonico aumenta la sua affinità per l'RNA ribosomiale, consentendo un targeting selettivo dei ribosomi procariotici. La capacità dell'eritromicina di penetrare le membrane batteriche contribuisce ulteriormente alla sua efficacia contro una serie di agenti patogeni.