Items 1 to 10 of 34 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
9-Anthryldiazomethane | 10401-59-9 | sc-214434 | 25 mg | $326.00 | 2 | |
Il 9-antildiazometano si distingue per la sua struttura elettronica unica, che facilita le forti interazioni π-π stacking con i sistemi aromatici. Questo composto presenta un comportamento fotochimico distinto, che porta a efficienti processi di trasferimento di energia. La sua reattività è influenzata dal gruppo diazo, che consente rapide reazioni di cicloaddizione alla luce UV. La geometria planare del composto ne aumenta la stabilità e consente efficaci interazioni intermolecolari, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Alizarin Red S | 130-22-3 | sc-205998 sc-205998A sc-205998B sc-205998C | 25 g 100 g 250 g 1 kg | $92.00 $200.00 $465.00 $1230.00 | 17 | |
Il Rosso Alizarina S è caratterizzato da una forte capacità chelante, formando complessi stabili con ioni metallici attraverso i suoi gruppi idrossile e carbonile. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che possono essere influenzate dalla polarità del solvente e dal pH, portando a distinti cambiamenti colorimetrici. La sua struttura planare promuove un efficace legame idrogeno intermolecolare, migliorando la sua solubilità in vari solventi organici e influenzando la sua reattività nelle reazioni di complessazione. | ||||||
Nuclear Fast Red | 6409-77-4 | sc-215592A sc-215592 | 1 g 5 g | $92.00 $150.00 | 4 | |
Il Nuclear Fast Red si distingue per la sua forte affinità per le interazioni π-π stacking dovute alla sua spina dorsale antracenica, che ne aumenta la stabilità in vari ambienti. Questo composto presenta proprietà fotofisiche uniche, tra cui rendimenti quantici di fluorescenza significativi e sensibili ai fattori ambientali. La sua geometria planare facilita un'efficace delocalizzazione degli elettroni, influenzando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila e migliorando la sua interazione con altri sistemi aromatici. | ||||||
9,10-Anthracenediyl-bis(methylene)dimalonic acid | 307554-62-7 | sc-214437 | 50 mg | $79.00 | ||
L'acido 9,10-antracenediil-bis(metilene)dimalonico mostra proprietà intriganti derivanti dalla sua struttura antracenica, che promuove un robusto legame idrogeno intermolecolare. Questo composto mostra una notevole reattività nelle reazioni di condensazione, guidata dalla sua funzionalità di acido dicarbossilico. La presenza di più gruppi carbossilici aumenta la sua solubilità nei solventi polari, mentre la sua struttura rigida contribuisce a una stabilità conformazionale unica, influenzando il suo comportamento nei processi di polimerizzazione. | ||||||
7,12-Dimethylbenz[a]anthracene | 57-97-6 | sc-210652A sc-210652B sc-210652 sc-210652C sc-210652D | 100 mg 250 mg 1 g 5 g 10 g | $143.00 $234.00 $275.00 $1336.00 $2458.00 | 3 | |
Il 7,12-dimetilbenz[a]antracene è un idrocarburo policiclico aromatico caratterizzato dal suo sistema di anelli fusi, che facilita le forti interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una significativa idrofobicità, che influenza la sua solubilità nei solventi organici. La sua struttura elettronica unica consente di ottenere proprietà fotofisiche distinte, tra cui la fluorescenza e la fosforescenza, che possono essere influenzate da fattori ambientali. Inoltre, partecipa a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, evidenziando il suo profilo di reattività. | ||||||
Carminic acid | 1260-17-9 | sc-214669 sc-214669A | 5 g 25 g | $310.00 $992.00 | 1 | |
L'acido carminico, un colorante naturale derivato dagli insetti cocciniglia, presenta una struttura complessa che consente robusti legami a idrogeno e interazioni π-π. La disposizione unica dei gruppi idrossilici e carbossilici aumenta la solubilità nei solventi polari, mentre il sistema coniugato contribuisce alla colorazione vivace e alle proprietà di assorbimento della luce. Il composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, influenzando la sua reattività nelle reazioni acido-base e nella complessazione con ioni metallici, mostrando la sua versatilità nel comportamento chimico. | ||||||
9-(Chloromethyl)anthracene | 24463-19-2 | sc-214428 | 5 g | $129.00 | ||
Il 9-(clorometil)antracene è un derivato clorurato dell'antracene, caratterizzato da una reattività unica dovuta alla presenza di un gruppo clorometilico. Questo gruppo funzionale facilita le reazioni di sostituzione elettrofila, aumentando il suo potenziale di formazione di addotti con nucleofili. Il composto presenta forti interazioni π-π stacking, che possono influenzare il suo comportamento di aggregazione allo stato solido e in soluzione. Le sue spiccate proprietà elettroniche consentono anche reazioni fotochimiche selettive, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi di sintesi organica e scienza dei materiali. | ||||||
Anthrarobin | 577-33-3 | sc-214544 | 25 g | $242.00 | ||
L'antracobina, un derivato dell'antracene, mostra intriganti proprietà fotofisiche grazie alla sua struttura molecolare unica. Presenta interazioni intermolecolari pronunciate, in particolare attraverso lo stacking π-π, che possono influenzare significativamente la sua solubilità e il suo comportamento di cristallizzazione. La capacità del composto di subire reazioni selettive di ossidazione e riduzione evidenzia la sua versatile reattività, rendendolo un punto focale per l'esplorazione dei processi di trasferimento di carica e della mobilità degli elettroni nei materiali organici. | ||||||
9,10-Diphenylanthracene | 1499-10-1 | sc-239146 sc-239146A sc-239146B sc-239146C | 250 mg 1 g 5 g 25 g | $56.00 $55.00 $73.00 $196.00 | ||
Il 9,10-difenilantracene è un affascinante derivato dell'antracene noto per le sue eccezionali proprietà luminescenti, soprattutto in ambienti allo stato solido. La sua struttura molecolare rigida promuove forti interazioni π-π, migliorando la sua stabilità e influenzando il suo comportamento fotofisico. Il composto presenta caratteristiche uniche di trasporto di carica, che lo rendono oggetto di interesse negli studi sulla dinamica degli eccitoni e sui meccanismi di trasferimento di energia. Inoltre, la sua reattività con vari elettrofili apre la strada a diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Uniblue A sodium salt | 14541-90-3 | sc-216041 | 1 g | $116.00 | ||
Uniblue A sale di sodio, un derivato dell'antracene, mostra intriganti proprietà elettrochimiche grazie al suo sistema coniugato esteso. Questo composto presenta notevoli capacità di donare elettroni, facilitando i processi di trasferimento di carica. Il suo profilo di solubilità unico consente interazioni efficaci in vari solventi, influenzando la cinetica di reazione. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta ulteriormente la reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la scienza dei materiali e le applicazioni fotoniche. |