Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ANKMY2 Inibitori

I comuni inibitori di ANKMY2 includono, ma non sono limitati a, la wortmannina CAS 19545-26-7, LY 294002 CAS 154447-36-6, ML 141 CAS 71203-35-5, NSC 23766 CAS 733767-34-5 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori di ANKMY2 si riferiscono a una classe specializzata di composti chimici che mirano selettivamente e ostacolano l'attività della proteina ANKMY2, codificata dal gene ANKMY2. ANKMY2, una proteina associata all'organizzazione citoscheletrica e al trasporto di vescicole, svolge un ruolo cruciale nel traffico intracellulare e nelle vie di segnalazione cellulare. Gli inibitori di ANKMY2, quindi, hanno un meccanismo d'azione specifico: legandosi ai siti attivi o allosterici della proteina ANKMY2, ne interrompono la normale funzione, portando a una diminuzione dell'attività della proteina. Questa alterazione può influire su vari processi biologici che si basano sulla corretta distribuzione e sul movimento di vescicole e organelli all'interno della cellula. Gli inibitori possono agire alterando la conformazione strutturale della proteina, ostruendo i siti di legame del substrato o interferendo con i componenti regolatori che modulano l'attività di ANKMY2.

I composti chimici classificati come inibitori di ANKMY2 sono strutturalmente diversi ma accomunati dalla capacità di influenzare le attività cellulari governate da ANKMY2. Questi inibitori possono essere progettati per interagire con la proteina in diversi modi, ad esempio imitando i substrati naturali di ANKMY2, competendo con il legame dell'ATP o destabilizzando l'interazione della proteina con i suoi partner, che è essenziale per la sua funzione. Le conseguenze di tale inibizione sono molteplici e riguardano l'organizzazione dinamica del citoscheletro, vitale per processi come la divisione cellulare, la migrazione e il trasporto intracellulare. Impedendo il ruolo regolatore di ANKMY2 in queste attività cellulari, gli inibitori modulano efficacemente il traffico intracellulare e le cascate di segnalazione che dipendono dal movimento spaziale e temporale delle vescicole. La specificità degli inibitori di ANKMY2 fornisce preziose indicazioni sull'intricata rete di regolazione cellulare, nonché la loro potenziale utilità in contesti di ricerca per dissezionare le vie molecolari che coinvolgono ANKMY2.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) che può indirettamente portare a una riduzione della funzione di ANKMY2, ostacolando la via di segnalazione PI3K/AKT, che è fondamentale per molti processi cellulari, compreso il traffico di proteine.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Un altro inibitore PI3K che, come la Wortmannina, sopprime il percorso PI3K/AKT, potenzialmente può determinare una diminuzione dell'attività di ANKMY2, a causa del ruolo di questo percorso nella formazione e nel traffico di vescicole in cui è coinvolto ANKMY2.

ML 141

71203-35-5sc-362768
sc-362768A
5 mg
25 mg
$134.00
$502.00
7
(1)

Un inibitore selettivo di Cdc42, una piccola GTPasi. Cdc42 è coinvolto nella regolazione dell'organizzazione del citoscheletro. Inibendo Cdc42, ML141 potrebbe diminuire indirettamente l'attività di ANKMY2, influenzando il movimento delle vescicole e lo smistamento delle proteine.

NSC 23766

733767-34-5sc-204823
sc-204823A
10 mg
50 mg
$148.00
$597.00
75
(4)

Un inibitore di Rac1 che interrompe la segnalazione mediata da Rac1, coinvolta nella polimerizzazione dell'actina e nell'agitazione della membrana. ANKMY2, essendo associato al traffico di vescicole, può avere un'attività ridotta quando i processi cellulari dipendenti da Rac1 sono inibiti.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Un inibitore MEK, che impedisce l'attivazione del percorso MAPK/ERK. Questo percorso è coinvolto in varie funzioni cellulari, tra cui l'endocitosi e il traffico vescicolare, influenzando potenzialmente il ruolo di ANKMY2 in questi processi.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Un inibitore di p38 MAPK che può inibire indirettamente ANKMY2 modulando la risposta allo stress cellulare e quindi potenzialmente influenzando i meccanismi di smistamento delle proteine di cui ANKMY2 fa parte.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

Un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK), che potrebbe ridurre i processi cellulari come il trasporto vescicolare e lo smistamento delle proteine, riducendo così indirettamente l'attività di ANKMY2.

Gö 6976

136194-77-9sc-221684
500 µg
$223.00
8
(1)

Un inibitore della protein chinasi C (PKC) che può influenzare ANKMY2 alterando la formazione delle vescicole e le vie di traffico, poiché la PKC è coinvolta nella fosforilazione di proteine correlate a questi processi.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Un agente che altera la struttura e la funzione dell'apparato di Golgi, che probabilmente diminuirebbe l'attività di ANKMY2 perché quest'ultimo è coinvolto nel trasporto vescicolare dal Golgi.

Dynamin Inhibitor I, Dynasore

304448-55-3sc-202592
10 mg
$87.00
44
(2)

Un inibitore di GTPasi che ha come bersaglio la dinamina, coinvolta nell'endocitosi mediata dalla clatrina, e che potrebbe quindi ridurre la funzione di ANKMY2 se ANKMY2 è coinvolto in questo tipo di traffico vescicolare.